Banner Leonardo

Meghan Markle accusa di razzismo la famiglia reale

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Meghan Markle, moglie del principe Harry e duchessa del Sussex, ha affermato in un’intervista concessa alla statunitense Oprah Winfrey che la vita all’interno della famiglia reale britannica era alle volta così difficile che “non voleva più essere in vita”. Lo riporta l’emittente “Bbc”. In un’intervista dai toni molto personali, Markle ha confessato a Winfrey che diverse volte lei non fu in grado di ottenere aiuto, nonostante le ripetute richieste. Tra le accuse, Markle ha affermato che “alcuni membri della famiglia reale” hanno questionato “quanto scura” sarebbe stata la pelle del primo figlio avuto con Harry, Archie, e le conseguenze che questo avrebbe avuto a livello di immagine per Buckingham Palace.


Markle ha inoltre specificato che sin dall’inizio il bambino non avrebbe mai avuto titoli o alcun ruolo all’interno della famiglia reale “a causa delle sue caratteristiche fisiche“. Il principe Harry ha anche affermato che suo padre, il successore al trono del Regno Unito principe Carlo, ha smesso di accettare le sue telefonate alla notizia che la coppia aveva deciso di fare un passo indietro rispetto alla famiglia reale, ritiro avvenuto nel marzo 2020. La coppia ha inoltre annunciato di essere in attesa di una bambina.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Ucraina, fonti stampa: la moglie del direttore dell’intelligence Budanov forse avvelenata con arsenico e mercurio

Secondo una versione preliminare, le sostanze velenose sono state aggiunte nel cibo
Polizia

Roma: atti osceni davanti alle vetrine e alle commesse dei negozi, arrestato 39enne

Le indagini sono state svolte dagli agenti del VII Distretto di Polizia San Giovanni

Le forze israeliane colpiscono alcuni palestinesi a Gaza

Proseguono le trattative in Qatar, Hamas è disposta a estendere la tregua a Gaza di altri quattro giorni

Nordio: “Il Consiglio superiore della magistratura valuta i magistrati, nessuna interferenza”

“Qualche volta ci sono state e ci saranno delle incomprensioni, ma l'apertura al dialogo è assoluta"
Germania - esercito

Germania, l’intelligence: pericolo reale di attentati terroristici

Thomas Haldenwang, direttore dell'Ufficio federale per la protezione della Costituzione: “L’antisemitismo e l’ostilità verso Israele sono elementi che collegano islamisti, estremisti di sinistra e di destra tedeschi e turchi e i sostenitori delle organizzazioni estremiste palestinesi”

Altre notizie

Calderone: “Sui salari rispetteremo i tempi della delega governativa”

“Bisogna mettere al centro della riflessione la qualità della contrattazione, che per me è un elemento su cui costruire un mercato del lavoro efficiente”

Pa, Musumeci: “Le norme devono essere comprensibili da parte di tutti”

"Spesso si creano situazioni di stallo per le quali si è chiamati a far intervenire la magistratura"

Il Pil dell’Italia salirà all’1,2 per cento nel 2025

È quanto si legge nelle Prospettive economiche dell'Ocse

A Roma test gratuiti per Hiv e Hcv fino a fine anno

Finora sono stati effettuati già 560 screening, la metà di questi hanno riguardato persone che non avevano mai fatto un controllo di questo tipo

La Corte di giustizia europea dà ragione a Piaggio: “Vespa è un marchio riconoscibile in tutta l’Ue”

La motivazione: "Piaggio ha presentato diversi elementi di prova pertinenti, quali sondaggi d'opinione, dati relativi al volume delle vendite, nonché la circostanza della presenza della 'Vespa' al Museum of Modern Art di New York"