Marocco e Israele hanno firmato ieri tre accordi di cooperazione nel settore dei trasporti. Lo ha riferito il sito web d’informazione marocchino “Ya Baladi”, spiegando che gli accordi sono stati firmati dal ministro dei Trasporti e della logistica del Marocco, Mohamed Abdeljalil, e dall’omologo israeliano, Miri Regev, che si trova attualmente in visita nel Regno nordafricano, Rabat. I tre accordi riguardano il trasporto marittimo e il riconoscimento reciproco delle patenti di guida, nonché un protocollo d’intesa sullo sviluppo della cooperazione tecnica nel campo della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile. Dopo la ripresa delle relazioni nel 2020 con la firma degli Accordi di Abramo, i due Paesi hanno firmato accordi in diversi ambiti di interesse comune.
Secondo un rapporto dell’Abraham Accords Peace Institute, il commercio tra i due Paesi ha raggiunto i 13,8 milioni di dollari nel gennaio del 2023, registrando un aumento del 626,32 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il rapporto ha anche evidenziato il rafforzamento della cooperazione tra i due Paesi in diversi settori, tra cui economia, difesa e diplomazia. Un importante traguardo raggiunto dalla ripresa delle relazioni, è stato l’inizio della costruzione dell’ambasciata di Israele a Rabat, che ora ospita un ufficio di collegamento. Secondo il sito web d’informazione “Morocco World News”, in vista di un ulteriore consolidamento delle relazioni economiche, Israele dovrebbe aprire una missione commerciale nel Regno nordafricano entro la fine del 2023.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram