Banner Leonardo

Manila accusa Pechino di aver installato una “barriera galleggiante” in un’area contesa

"L'installazione cinese impedisce ai pescherecci filippini di entrare nella secca e li priva delle loro attività di pesca e di sostentamento”, afferma il portavoce del governo delle Filippine Jay Tarriela

Manila
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il governo delle Filippine ha accusato la Guardia costiera cinese di aver installato una “barriera galleggiante” di boe in un’area contesa del Mar Cinese Meridionale, affermando che questa impedisce ai filippini di pescare all’interno della sua Zona Economica Esclusiva (Zee). In una nota pubblicata sulla piattaforma “X” (ex Twitter), il portavoce del governo Jay Tarriela riferisce che la Guardia costiera e l’Ufficio per la pesca e le risorse acquatiche filippine hanno condannato “fermamente” l’installazione da parte della Cina della barriera di boe in una parte dello Scarborough Shoal, “che impedisce ai pescherecci filippini di entrare nella secca e li priva delle loro attività di pesca e di sostentamento”. Le immagini pubblicate sui social media mostrano diverse boe allineate e sorvegliate da barche cinesi nella zona, conosciuta nelle Filippine come Bajo de Masinloc. La barriera è lunga circa 300 metri ed è stata rilevata venerdì durante un “pattugliamento marittimo di routine”, ha detto Tarriela. Quando le barche filippine hanno iniziato a pescare, quattro navi della guardia costiera cinese le hanno contattate per 15 volte via radio “nel tentativo di scacciarle”, ha detto il portavoce.


Il portavoce filippino ha dichiarato che la Guardia costiera del suo Paese “continuerà a lavorare a stretto contatto con tutte le agenzie governative interessate per affrontare queste sfide, sostenere i nostri diritti marittimi e proteggere i nostri domini marittimi”. Scarborough Shoal si trova all’interno della Zee di circa 370 chilometri di proprietà delle Filippine, un’area definita dal diritto marittimo internazionale e da una sentenza della Corte internazionale di arbitrato dell’Aia. Pechino rivendica l’area come parte del suo territorio e si riferisce a Scarborough Shoal come all’isola di Huangyan. L’ambasciata cinese a Manila non ha al momento commentato le dichiarazioni filippine. Nelle ultime settimane, Manila e Pechino si sono scambiate accuse di incursioni “illegali”, di utilizzo di idranti e di pericolose manovre marittime nell’area contesa.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Expo 2030

Expo 2030: vince l’Arabia Saudita con Riad, Roma è terza e si ferma a 17 voti

Con 29 voti Busan, città della Sud Corea, si è classificata seconda
Expo 2030

Expo 2030: Riad vince con 119 voti, Roma terza dopo Busan

"In Italia e Roma, in caso di vittoria alla competizione per Expo 2030, siamo pronti a prendere misure volte a garantire opportunità uguali"

La Camera approva il decreto Migranti: ecco le misure principali

Il testo passa adesso all’esame del Senato e deve essere convertito in legge, pena la decadenza, entro il prossimo quattro dicembre

Burkina Faso: almeno 40 morti nell’assalto jihadista alla città di Djibo

È di almeno 40 morti il bilancio del massiccio attacco jihadista avvenuto domenica scorsa nella città di Djibo, nella regione del Sahel, nel nord del ...

Trasporti, Sala: “La linea M1 sarà ripristinata entro sera”

La linea 1 della metropolitana sarà completamente ripristinata entro sera. Lo ha detto Giuseppe Sala, sindaco di Milano a margine del terzo appuntamen...

Altre notizie

India: usciti dalla galleria tutti i 41 lavoratori rimasti intrappolati per 17 giorni

Il primo ministro dell’India, Narendra Modi, in un post sul social network X si è felicitato per il salvataggio: un successo “che emoziona tutti”

Israele non è disposto a prolungare la tregua oltre dieci giorni

Israele non è disposto a prolungare il cessate il fuoco oltre 10 giorni. Lo riferisce il quotidiano israeliano “Haaretz”, citando un funzionario secon...

Intelligenza artificiale, Giorgetti: “Completato l’iter per l’avvio della Fondazione a Torino”

Posso annunciarvi che il Mef, insieme agli altri dicasteri coinvolti, ha completato l'iter per l'avvio della Fondazione che, avrà sede proprio qui a T...
Freetown - Sierra Leone

Sierra Leone, il ministro Bah: “Gli attacchi di domenica sono stati un tentativo di colpo di Stato”

Nel Paese prosegue intanto la caccia all’uomo per rintracciare i partecipanti all’azione di forza

La visita del ministro Urso per consolidare le relazioni commerciali con i Paesi del Golfo

In Qatar Urso ha illustrato le potenzialità dell’Italia come hub del gas europeo, nell’ambito del Piano Mattei