Banner Leonardo

Lunedì apre il centro vaccini della Difesa alla Cecchignola

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Presso la città militare della Cecchignola, a Roma, sino a 2.500 vaccini anti Covid-19 al giorno in una struttura che sarà aperta prima al personale militare e poi a tutta la cittadinanza: sarà questo, da lunedì prossimo, il servizio che verrà offerto al presidio vaccinale della Difesa. Come illustrato dal tenente generale Antonio Battistini, comandante di sanità dell’Esercito, questa mattina il centro è stato visitato dal ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, proprio in vista dell’apertura prevista lunedì 22 febbraio. In precedenza, spiega Battistini, questo “era un sito inizialmente dedicato alla scuola guida e qui abbiamo ubicato, nella prima fase dell’emergenza pandemica, un centro per i tamponi” mentre ora si sta realizzando “il centro vaccinale che partirà operativamente da lunedì della prossima settimana”.


Alla Cecchignola circa 300 autoveicoli

L’area della Cecchignola adibita al presidio “può ospitare un numero rilevante di macchine, circa 300 autoveicoli”, ha aggiunto Battistini, secondo cui “ci sarà una struttura dove si effettuerà l’accettazione amministrativa per acquisire tutti i dati delle persone – una delle criticità della campagna vaccinale più grande alla storia d’Italia –, cui seguirà un settore dedicato all’anamnesi delle persone e poi divise in due aree: una struttura idonea a vaccinare persone con mobilità ridotta o portatori di patologie particolari; e un’altra con altre postazioni per persone che possono accedere senza limitazioni. Entrambe le strutture sono dotate di un’area d’emergenza in caso di eventuali criticità cliniche che dovessero manifestarsi a seguito delle somministrazioni del vaccino, e sono presenti due ambulanze e un collegamento stretto con l’ospedale Sant’Eugenio”.

Come spiegato dal tenente generale Battistini, il centro vaccinale “è stato realizzato in partnership con la Regione Lazio e con la Asl Roma 2, sotto il coordinamento dell’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma”. “Il centro vaccinale è molto grande e quando sarà a pieno regime potrà effettuare sino 2.500 vaccini al giorno e vedrà impegnate potenzialmente per 12 ore continuative e anche di più, se necessario, 32 postazioni complessive con otto medici e 32 infermieri di tutte le Forze armate”, ha proseguito Battistini, secondo cui alle attività sarà presente “anche personale sanitario delle Asl che parteciperà a una delle fasi più critiche: il caricamento dei dati sull’anagrafe vaccinale. La corrispondenza dei dati è un elemento centrale e a questo processo abbiamo dedicato uno spazio con 20 operatori che caricheranno i dati sull’Anagrafe”, ha aggiunto Battistini. Il tenente generale ha chiaramente specificato che “questo centro vaccinale lavorerà per tutto la cittadinanza: inizieremo lunedì dal personale militare ma poi sarà aperto a tutti nell’auspicio entro la prima decade di marzo di raggiungere la massima capacità”.

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Blinken propone ad Israele la creazione di zone sicure per i civili a Gaza

“Israele deve agire nel rispetto delle norme internazionali e del diritto bellico, anche se si sta confrontando con una organizzazione terroristica che non rispetta nessuno di questi principi”

Paraguay: un funzionario licenziato per aver firmato un documento con un Paese che non esiste

Chamorro ha ammesso di aver firmato un memorandum d'intesa con gli Stati Uniti del Kailasa
Mirziyoyev

Uzbekistan: il presidente Mirziyoyev alla Cop28 per riaffermare l’impegno su clima

L’Uzbekistan ha aderito alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico nel giugno del 1993 e ha ratificato il Protocollo di Kyoto nel 1999
palestinesi

Il monito della Casa Bianca: “No a operazioni militari a Sud di Gaza senza garanzie per i civili”

Il coordinatore per le comunicazioni strategiche al Consiglio per la sicurezza nazionale Usa precisa: “Israele ha il diritto e la responsabilità di distruggere Hamas"
smart working

Smart working fino al 31 marzo 2024: proroga per i lavoratori con figli minori di 14 anni

Tale norma, introdotta durante la pandemia e successivamente prolungata, è in scadenza alla fine dell'anno

Altre notizie

Natale: si accendono le prime luminarie a Roma, attesa per l’albero in piazza del Popolo

Si sono accese questa sera in via dei Condotti le prime luminarie che traghetteranno Roma nell’atmosfera natalizia. C’è grande attesa anche per l’albe...

Tajani: “Forza Italia sostiene convintamente il premierato”

“Non vanno interpretate in direzione contraria alcune frasi di Gianni Letta. Mi ha confermato che le sue parole si riferivano a valutazioni teoriche e non a giudizi sulla riforma”

Italia-Usa: l’ambasciatrice Zappia ospita una conversazione con Guido Calabresi, presente anche il procuratore gen...

L'ambasciatrice d'Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha ospitato a Villa Firenze una conversazione tra il giudice e professore emerito d...

Elkann all’Investor day: “Anno bello e intenso, risultati positivi nonostante il contesto difficile”

Un lungo passaggio è stato poi dedicato ai settori dell’automotive e trasporti che rappresentano una parte fondamentale degli investimenti di Exor

Roma si prepara al Natale tra Gospel e Musei gratis: gli eventi del fine settimana

Concerti Gospel e Musei gratuiti: Roma si prepara così ad accogliere il Natale. Come da tradizione sono molteplici gli eventi che apriranno le porte a...