Banner Leonardo

L’ottimismo delle aziende Usa in Cina segna un minimo record

Nell'annuale rapporto pubblicato dalla Camera di commercio statunitense a Shanghai si legge che ben il 40 per cento delle aziende partecipanti al sondaggio ha riferito di aver riorientato o di voler reindirizzare verso altri Paesi investimenti originariamente pianificati in Cina

Washington
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Le aziende statunitensi attive in Cina sono sempre meno ottimiste in merito alle prospettive degli affari nella prima potenza asiatica, in un contesto segnato da tensioni geopolitiche sempre più forti e da una lenta ripresa economica post-pandemia. La percentuale delle aziende Usa ottimiste in merito alle prospettive degli affari in Cina è calata al minimo record del 52 per cento, nell’annuale rapporto pubblicato dalla Camera di commercio statunitense a Shanghai. Ben il 40 per cento delle aziende partecipanti al sondaggio ha riferito di aver riorientato o di voler reindirizzare verso altri Paesi investimenti originariamente pianificati in Cina.


“La Cina sta diventando un ambiente più difficile per gli investitori stranieri”, ha commentato in un comunicato il presidente della Camera di commercio, Sean Stein. “Ciò di cui le aziende hanno più bisogno è chiarezza e prevedibilità, ma in molti settori le aziende segnalano che l’ambiente legale e regolatorio della Cina sta diventando meno trasparente e più incerto”.

“Similmente, dopo anno di lento miglioramento, molto aziende segnalano che sfide alla loro proprietà intellettuale (Ip) stanno ostacolando le loro attività, e le aziende affermano che le tensioni geopolitiche stanno sommando insicurezza e rendendo le operazioni più difficili”. L’annuale sondaggio China Business Survey, realizzato dalla Camera di commercio Usa in collaborazione con PvC China, ha visto la partecipazione di 325 aziende iscritte alla Camera di commercio.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

La Camera approva il decreto Migranti: ecco le misure principali

Il testo passa adesso all’esame del Senato e deve essere convertito in legge, pena la decadenza, entro il prossimo quattro dicembre

Burkina Faso: almeno 40 morti nell’assalto jihadista alla città di Djibo

È di almeno 40 morti il bilancio del massiccio attacco jihadista avvenuto domenica scorsa nella città di Djibo, nella regione del Sahel, nel nord del ...

Trasporti, Sala: “La linea M1 sarà ripristinata entro sera”

La linea 1 della metropolitana sarà completamente ripristinata entro sera. Lo ha detto Giuseppe Sala, sindaco di Milano a margine del terzo appuntamen...

India: usciti dalla galleria tutti i 41 lavoratori rimasti intrappolati per 17 giorni

Il primo ministro dell’India, Narendra Modi, in un post sul social network X si è felicitato per il salvataggio: un successo “che emoziona tutti”

Israele non è disposto a prolungare la tregua oltre dieci giorni

Israele non è disposto a prolungare il cessate il fuoco oltre 10 giorni. Lo riferisce il quotidiano israeliano “Haaretz”, citando un funzionario secon...

Altre notizie

Intelligenza artificiale, Giorgetti: “Completato l’iter per l’avvio della Fondazione a Torino”

Posso annunciarvi che il Mef, insieme agli altri dicasteri coinvolti, ha completato l'iter per l'avvio della Fondazione che, avrà sede proprio qui a T...
Freetown - Sierra Leone

Sierra Leone, il ministro Bah: “Gli attacchi di domenica sono stati un tentativo di colpo di Stato”

Nel Paese prosegue intanto la caccia all’uomo per rintracciare i partecipanti all’azione di forza

La visita del ministro Urso per consolidare le relazioni commerciali con i Paesi del Golfo

In Qatar Urso ha illustrato le potenzialità dell’Italia come hub del gas europeo, nell’ambito del Piano Mattei

Pnrr, via libera dalla Commissione Ue alla quarta rata da 16,5 miliardi di euro per l’Italia

Gli investimenti compresi in questa richiesta di pagamento riguardano un'ampia gamma di settori, quali l'efficienza energetica degli edifici, le infrastrutture per l'idrogeno, l'assistenza all'infanzia, la transizione digitale, la mobilità sostenibile e l'inclusione sociale
hunter biden

Usa: Hunter Biden vuole testimoniare al Congresso il prossimo 13 dicembre

“Abbiamo già visto l’utilizzo di sessioni a porte chiuse per manipolare, finanche distorcere i fatti e disinformare il pubblico. Per questo, proponiamo un’udienza a porte aperte", si legge in una lettera inviata dal team legale dell’uomo d’affari alla commissione di Controllo e Sorveglianza della Camera dei rappresentanti