Banner Leonardo

L’Oms aggiunge il vaccino Johnson & Johnson all’elenco degli strumenti di emergenza

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha aggiunto il vaccino sviluppato da Janssen (filiale della Johnson & Johnson) all’elenco di strumenti di emergenza considerati sicuri ed efficaci contro il Covid-19. La decisione, spiega l’Oms in un comunicato, segue l’autorizzazione data al vaccino dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema), annunciata ieri. “Ogni nuovo strumento sicuro ed efficace contro il Covid-19 è un altro passo in avanti verso il controllo della pandemia”, ha affermato il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, che ha tuttavia sottolineato l’importanza di garantire un equo accesso globale ai vaccini. “La speranza offerta da questi strumenti non si concretizzerà se non saranno messi a disposizione di tutte le persone in tutti i Paesi”, ha detto Tedros, che esorta “i governi e le aziende a tenere fede ai loro impegni e a utilizzare tutte le soluzioni a loro disposizione per aumentare la produzione in modo che questi strumenti diventino beni pubblici veramente globali, disponibili e alla portata di tutti, e una soluzione condivisa alla crisi globale”.


Il vaccino di Janssen è il primo ad essere indicato dall’Oms come vaccino monodose, il che dovrebbe facilitare la logistica della vaccinazione in tutti i Paesi. I dati provenienti da ampi studi clinici condivisi dall’azienda mostrano anche che il vaccino è efficace anche sulle persone più anziane. Per accelerare la catalogazione dei vaccini, l’Oms ha adottato con un team di valutatori di tutte le regioni un processo di “valutazione abbreviata”, basato sui risultati della revisione dell’Ema e la valutazione dei dati di qualità, sicurezza ed efficacia incentrati sulle esigenze basse e medie del Paese, La valutazione dell’Oms ha anche considerato i requisiti di idoneità come lo stoccaggio della catena del freddo e piani di gestione del rischio da attuare nei diversi Paesi. Se di solito il vaccino deve essere conservato a -20 gradi, il che può rivelarsi difficile in alcuni ambienti, per tre mesi può essere conservato ad una temperatura compresa fra i 2 e gli 8° C e ha una lunga durata di due anni. L’Oms convocherà il suo gruppo di consulenti strategici ed esperti di immunizzazione la prossima settimana per formulare raccomandazioni sull’uso del vaccino. Nel frattempo, l’Oms continua a lavorare con i paesi e i partner Covax per prepararsi al lancio e al monitoraggio della sicurezza. Lo stabilimento Covax ha prenotato 500 milioni di dosi del vaccino.

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Ucraina, fonti stampa: la moglie del direttore dell’intelligence Budanov forse avvelenata con arsenico e mercurio

Secondo una versione preliminare, le sostanze velenose sono state aggiunte nel cibo

Le forze israeliane colpiscono alcuni palestinesi a Gaza

Proseguono le trattative in Qatar, Hamas è disposta a estendere la tregua a Gaza di altri quattro giorni

Nordio: “Il Consiglio superiore della magistratura valuta i magistrati, nessuna interferenza”

“Qualche volta ci sono state e ci saranno delle incomprensioni, ma l'apertura al dialogo è assoluta"
Germania - esercito

L’intelligence tedesca: “Affrontiamo una situazione di minaccia complessa e tesa per la guerra a Gaza”...

Thomas Haldenwang, direttore dell'Ufficio federale per la protezione della Costituzione: “L’antisemitismo e l’ostilità verso Israele sono elementi che collegano islamisti, estremisti di sinistra e di destra tedeschi e turchi e i sostenitori delle organizzazioni estremiste palestinesi”

Calderone: “Sui salari rispetteremo i tempi della delega governativa”

“Bisogna mettere al centro della riflessione la qualità della contrattazione, che per me è un elemento su cui costruire un mercato del lavoro efficiente”

Altre notizie

Pa, Musumeci: “Le norme devono essere comprensibili da parte di tutti”

"Spesso si creano situazioni di stallo per le quali si è chiamati a far intervenire la magistratura"

Il Pil dell’Italia salirà all’1,2 per cento nel 2025

È quanto si legge nelle Prospettive economiche dell'Ocse

A Roma test gratuiti per Hiv e Hcv fino a fine anno

Finora sono stati effettuati già 560 screening, la metà di questi hanno riguardato persone che non avevano mai fatto un controllo di questo tipo

La Corte di giustizia europea dà ragione a Piaggio: “Vespa è un marchio riconoscibile in tutta l’Ue”

La motivazione: "Piaggio ha presentato diversi elementi di prova pertinenti, quali sondaggi d'opinione, dati relativi al volume delle vendite, nonché la circostanza della presenza della 'Vespa' al Museum of Modern Art di New York"
myanmar

Myanmar, il ministro degli Esteri del governo ombra: “L’esercito regolare è pronto a crollare”

Le forze ribelli, già impadronitesi di decine di basi e avamposti militari nelle aree periferiche del Paese, si apprestano a sferrare una nuova ondata di attacchi “nelle prossime settimane”