Banner Leonardo

Papa Francesco ha ribadito l’intenzione di visitare la Corea del Nord

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Papa Francesco ha nuovamente espresso l’intenzione di visitare la Corea del Nord, per esprimere il proprio sostegno alla nazione coreana divisa a seguito della Guerra di Corea (1950-1953). Lo ha dichiarato oggi, 26 aprile, il vescovo sudcoreano Lazarus You Heung-sik, capo della diocesi di Daejeon, che la scorsa settimana ha ottenuto udienza dal Papa al Vaticano. Il vescovo ha dichiarato che il Papa vorrebbe visitare la Corea del Nord in occasione del 70mo anniversario della separazione tra le due Coree, e che è pronto a farlo se i necessari preparativi verranno ultimati. L’ipotesi di una visita papale a Pyongyang ha guadagnato terreno nel 2019, nel pieno dei negoziati sulla denuclearizzazione tra il Nord e gli Stati Uniti e a seguito dei summit inter-coreani tra il presidente sudcoreano, Moon Jae-in, e il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un. A ottobre 2018 il presidente Moon incontrò papa Francesco, facendo da tramite a un invito verbale inviato da Kim. Dall’ultimo summit tra il leader nordcoreano e l’ex presidente Usa Donald Trump, a febbraio 2019, non risulta però alcun progresso verso la concretizzazione di una visita apostolica nel Nord.


Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

L’ambasciatore d’Israele all’Onu: “Guterres invoca l’articolo 99? Nuovo minimo morale”

Guterres ha indirizzato oggi la questione relativa alla Striscia di Gaza al Consiglio di sicurezza, esortando i Paesi membri ad “evitare una catastrofe umanitaria”

Usa, sparatoria all’Università del Nevada, ci sono vittime. L’attentatore è morto

Le persone che si trovano all’interno del campus sono state invitate a rimanere negli edifici

G7: Ucraina e Medio Oriente dominano il vertice virtuale

Il summit è stato l’atto finale della presidenza giapponese, che ha passato il testimone a quella italiana

Medio Oriente, Sanchez: Sostegno a Guterres nell’invocare l’intervento del Consiglio di sicurezza

"Condivido le ragioni che lo hanno spinto a invocare l'articolo 99 della Carta"

Crosetto sentito dal procuratore capo di Roma sui rapporti tra politica e magistratura

In un'intervista rilasciata lo scorso 26 novembre al "Corriere della Sera" il ministro aveva parlato di “riunioni correntizie delle toghe in cui si discute di come fare a fermare la deriva antidemocratica a cui ci porta la Meloni”

Altre notizie

Spari a Bruxelles nella via dello shopping: sono tre i feriti

Le circostanze della sparatoria sono ancora da chiarire, l'ipotesi più accreditata al momento sarebbe quella di un regolamento di conti tra bande criminali rivali

Ue: Meloni riceve Metsola a Palazzo Chigi – il video

Il cordiale incontro è stato l’occasione per fare il punto sui principali dossier dell’attualità internazionale ed europea
nuova via della seta

Il dipartimento di Stato Usa a Nova: “La decisione sulla Nuova via della Seta spetta a Roma”

Nei giorni scorsi, la Farnesina ha inviato una lettera all’ambasciata cinese, in cui si comunica la volontà di non estendere la durata del memorandum

Festival di Sanremo: Roberto Bolle super ospite della finale

Sarà una grande “stella” a illuminare la serata finale del Festival. Sul palco del teatro Ariston arriva sabato 10 febbraio come super ospite l’ét...

Il monito di Biden: Se la Russia colpirà un Paese alleato si rischia l’intervento delle nostre truppe

"La Russia non può vincere la guerra in Ucraina: in quel caso, Putin non si fermerà"