Lo schieramento delle truppe dei Paesi della Nato in Ucraina porterà a uno scontro militare diretto del blocco con la Russia. Lo riferisce l’agenzia di stampa “Ria Novosti” citando una fonte a Mosca che ha commentato le parole dell’ex segretario generale dell’alleanza, Anders Fogh Rasmussen. Per la fonte di “Ria Novosti”, le dichiarazioni sull’ingresso delle forze Nato in Ucraina sono “molto esemplificative ed estremamente pericolose”. La fonte di Mosca ha inoltre aggiunto che Rasmussen “ha effettivamente ammesso che la natura della crisi ucraina sta nel confronto della Nato con la Russia, e il blocco aggressivo è pronto ad espandersi anche con mezzi militari”. Infine, la fonte ha ricordato che un possibile scontro tra la Nato e la Russia è “irto delle conseguenze più gravi per il mondo intero”.
Rasmussen aveva affermato: “Un gruppo di Paesi della Nato potrebbe è pronto a schierare truppe in Ucraina se gli Stati membri, inclusi gli Stati Uniti, non forniranno tangibili garanzie di sicurezza a Kiev. La Polonia e i Paesi baltici potrebbero cominciare a schierare autonomamente le loro forze in Ucraina dopo il vertice della Nato a Vilnius”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram