Banner Leonardo

Libia, medicinali scaduti a Derna: lo scandalo che fa tremare Saddam Haftar

Sono finiti in manette alcuni dirigenti dell'ente petrolifero libico che controlla alcune delle più grandi riserve di petrolio dell'Africa

Tripoli
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Gli agenti dell’Agenzia per la sicurezza interna guidata dal generale Lofti al Hariri hanno arrestato alcuni dirigenti della National Oil Corporation (Noc), l’ente petrolifero libico che controlla alcune delle più grandi riserve di petrolio dell’Africa, per aver fornito “medicinali scaduti” a Derna, la città della Libia orientale devastata dalle inondazioni del ciclone “Daniel”. Lo riferisce il quotidiano libico “Al Wasat”, citando una fonte della sicurezza, secondo cui in manette sono finiti anche alcuni consulenti finanziari e legali della Noc. Il 25 settembre, il ministero dell’Interno di Tripoli aveva arrestato Mohammed Husni al Musbahi, direttore dell’ufficio e braccio destro del presidente della Noc, Farhat Bengdara, per presunto abuso di posizione dominante, dopo aver impartito ordini diretti a due società private di fornire medicinali e forniture mediche alle persone nelle aree devastate dalle inondazioni nella Libia orientale. È stato arrestato anche il direttore di una delle due società, che tuttavia non è stata menzionata. Fonti libiche hanno confermato ad “Agenzia Nova” che in manette sono finiti anche Ali al Fitouri, un’altra personalità vicina alla cerchia ristretta del presidente della Noc, e Mohammed Abu Azza, membro del comitato di gestione della Noc.


Jalel Harchaoui, associate fellow presso il Royal United Services Institute, ha scritto su X (ex Twitter) che “alcuni temono che il resto della leadership della Noc possa reagire istituendo un blocco petrolifero (non probabile, ma possibile)”. Contattato da “Agenzia Nova”, Harchauoi ha precisato che lo scandalo mette in profondo imbarazzo Mohammed Shetwan, presidente della Agoco (la controllata della Noc in Cirenaica, la regione della Libia orientale) e capo del Comitato di emergenza della Noc a Derna. L’esperto di Libia aggiunge che Shetwan non è stato arrestato, ma è legato a doppio filo a Saddam Haftar, figlio del generale Khalifa Haftar, il comandate in capo dell’autoproclamato Esercito nazionale libico (Enl) al potere in Cirenaica. “Lo scandalo si sta avvicinando pericolosamente a Saddam, che a luglio aveva chiesto di sostituire Al Saddiq al Kabir (potente governatore della Banca centrale di Tripoli). Questo potrebbe essere interpretato come un promemoria per Saddam: non pensare di essere potente al punto da plasmare Tripoli. In realtà, è Tripoli a poter modellare il tuo piccolo sistema, e non il contrario”, conclude Harchauoi.

Vale la pena ricordare che il presidente della National Oil Company ha riassegnato i consigli di amministrazione delle più importanti sussidiarie del gruppo e promuovendo collaboratori del clan di Haftar. Il 7 maggio, Bengdara ha cambiato il consiglio di amministrazione di Brega Oil & Gas Marketing Co, che gestisce i terminal Stara, Brega e Al Watania nella Libia orientale, piazzando al vertice Fouad Ali Mohamed Belrahim. Non solo. Faraj al Jaidi, responsabile delle operazioni e delle risorse umane di Brega Oil, è stato invece promosso a direttore finanziario. Entrambi sono considerati vicini a Saddam Haftar. Il 15 marzo, Bengdara ha sollevato dall’incarico il capo dell’Arabian Gulf Oil Co (Agoco) con sede a Bengasi, Salah Abdulkarim Qatrani, nonostante le sue strette relazioni con le autorità dell’est, a seguito di una disputa sui pagamenti effettuati dalla Noc alla società emiratina Bgn International. Bengdara ha quindi chiesto a Mohamed Ben Shatwan, già presidente di Agoco dal 2013 al 2020, di tornare a ricoprire l’incarico. Quest’ultimo è vicino al generale Haftar dal 2019.

Agoco gestisce i grandi giacimenti di Sarir e Messla. I cambiamenti nella gestione delle sussidiarie della Noc sono stati preceduti da ristrutturazioni nelle sussidiarie operanti come joint venture con gruppi stranieri. È il caso di Tripoli, dove Anwar Ali al Shahloul ha sostituito Fathi bin Zahia alla guida di Waha Oil, una joint venture tra la major francese TotalEnergies e la società statunitense ConocoPhillips. Le strutture di Waha Oil hanno sofferto per la mancanza di manutenzione, ma possono produrre fino a 300 mila barili di petrolio al giorno. Bengdara ha nominato Mohamed al Fantari nell’agosto 2022 come presidente di Sirte Oil Co (SoC), che opera tre concessioni nel bacino di Sirte e altre a Murzug e Ghadames, producendo 90 mila barili al giorno. Con ricavi di 105,5 miliardi di dinari (521 miliardi di dollari) nel 2022, la Noc è di gran lunga la principale fonte di finanziamento dello Stato libico.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Mef def

Il ministero dell’Economia: “A novembre fabbisogno di 1,1 miliardi di euro”

Nel mese di novembre 2022 si era chiuso con un fabbisogno di 1,5 miliard

Giubileo: stretta sui cantieri a Roma, il conto alla rovescia sotto l’albero di Natale

La cerimonia di accensione segna l’avvio dei 365 giorni che separano dall’apertura della Porta Santa

Palazzo Chigi: l’Italia rinnova l’impegno per lo sviluppo di una Intelligenza artificiale umanocentrica

Roma è chiamata infatti a esprimersi su modelli e sistemi nonché sulla governance dell'Ia

Carabiniere ferito a Ciampino per sventare una rapina, solidarietà delle istituzioni

Era fuori dall'orario di servizio ma si trovava nel posto dove era in atto una rapina. Così, mentre tentava di sventarla è stato ferito la un proietti...

Milano: un murale per Giulia Cecchettin a pochi passi dal Duomo

Sulla borsa compare una scritta: “volevo solo scomparire in un abbraccio”

Altre notizie

“Der Spiegel”: lo Stato islamico torna a invocare attentati in Europa

Un portavoce del sedicente califfato deceduto nel 2022 esorta i musulmani in “Europa, nell'Occidente infedele e ovunque ad attaccare i crociati”

Ritardi e treni soppressi a Roma per lo sciopero, disagi per i pendolari a Termini

Ritardi, treni cancellati, lunghe code di cittadini in attesa di conoscere il numero del binario: alla stazione Termini, a Roma, nella giornata di sci...
Maria Callas

Salonicco celebra l’amicizia di Maria Callas e Grace Kelly con una scultura alla Sala Concerti

L’iniziativa è stata promossa in vista del Maria Callas Monaco Gala & Awards, un galà che si terrà per la prima volta proprio a Salonicco

Medio Oriente: rotta la tregua, razzi di Hamas su Israele e raid israeliani su Gaza

Le truppe di terra israeliane hanno demolito strutture che "erano dotate di trappole esplosive, tunnel, siti di lancio di razzi e altre infrastrutture"
cinema roma

Roma: per 8 abitanti su 10 gli eventi culturali in periferia sono un presidio di legalità

Più del 57 degli intervistati ritiene che gli eventi abbiano un alto impatto economico per la città