Banner Leonardo

Libia, media Haftar: “A Ubari condotta un’operazione contro lo Stato islamico”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Una fonte di Ubari ha negato al quotidiano “Al Marsad”, vicino all’autoproclamato Esercito nazionale libico (Lna) comandato dal generale Khalifa Haftar, che si fosse verificato un attacco aereo e ha confermato che l’Lna ha invece preso d’assalto all’alba di oggi un’abitazione nella città del sud ovest della Libia dove erano nascosti esponenti dello Stato islamico e hanno fatto esplodere un deposito di munizioni sul posto. In base alle fonti di “Al Marsad”, tre persone, due uomini e una donna, sono state arrestate durante l’operazione dell’Lna.


Questa mattina, l’emittente del Qatar “Al Jazeera” ha riferito di una serie di attacchi aerei condotti con droni armati ha colpito questa mattina una quartiere della città di Ubari, nella Libia sudoccidentale, precisando che i raid avrebbero colpito varie zone del centro cittadino. Secondo l’emittente qatariota, il primo attacco sarebbe avvenuto alle quattro di questa mattina (le 3 in Italia) e l’ultimo alle sette (le sei in Italia). Secondo le fonti di “Al Jazeera”, la modalità di attacco con l’impiego di droni era già stata utilizzata in passato nella zona dal Comando militare statunitense in Africa (Africom). Il 24 marzo 2018, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha annunciato l’uccisione di “due terroristi” in un attacco aereo nei pressi di Ubari, nel sud della Libia. Il 25 luglio dello stesso anno, le forze statunitensi hanno inoltre annunciato l’uccisione di 11 esponenti di al Qaeda in un attacco condotto con droni armati nella città di Uweinat, vicino a Ubari. Situata a 964 chilometri a sud di Tripoli, Ubari è la seconda città più grande della provincia meridionale del Fezzan dopo Sebha, e la maggioranza della sua popolazione è Tuareg.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Egitto: Al Sisi annuncia la sua candidatura alla presidenza

Il presidente egiziano teme che le difficoltà economiche della popolazione possano minare la stabilità del Paese, definendo “falsi, sabotatori e maligni” coloro che hanno criticato i costosi progetti infrastrutturali del governo

L’Ue rinnova il sostegno incondizionato all’Ucraina, Borrell propone un fondo da 5 miliardi nel 2024 per le ...

"L'Ucraina è grata per il sostegno e la solidarietà dell'Italia". Lo ha affermato su Telegram il presidente ucraino Zelensky, che ha incontrato oggi a Kiev il ministro degli Esteri, Antonio Tajani

Cassa depositi e presiti (Cdp): Cresce l’intervento in ambito infrastrutturale, 2,8 miliardi nei primi sei mesi

L'area Infrastrutture ha raggiunto con largo anticipo l'obiettivo del 2023 e sta continuando a spingere su ulteriori operazioni in corso di strutturazione

Zangrillo (Pa): “Nella legge di Bilancio una delle voci destinata ai rinnovi contrattuali”

"Sono arrivato ad ottobre dell'anno scorso e mi sono trovato in una situazione dove c'erano 2,4 milioni di dipendenti pubblici che aspettavano il rinnovo della tornata 2019-2021"
cybersicurezza

Al via domani a Roma la sesta edizione di Cybertech Europe

In questo settore, solo in Italia, i dati dimostrano una rapida crescita del mercato (+18 per cento), ma anche un incremento delle minacce (+8,4 per cento)

Altre notizie

Il sottosegretario agli Esteri Tripodi inaugura il Padiglione Italia a Expo Doha 2023

Tripodi: "L'Italia è presente con il più grande tra i padiglioni dei Paesi europei; ciò conferma la nostra volontà di giocare un ruolo da protagonisti nella regione, come evidenziato dalla recente visita in Qatar del presidente del Consiglio Giorgia Meloni"

Migranti, Piantedosi: “Impugneremo la sentenza del giudice di Catania”

"Siamo convinti che abbiamo ragioni da sostenere in giudizio"

Migranti: in corso contatti fra Italia e Germania, ipotesi bilaterale Meloni-Scholz a Granada

Nel corso del vertice Euro Med 9 tenutosi venerdì scorso a Malta, il presidente del Consiglio aveva espresso il suo disappunto per la posizione tedesca in relazione al dossier migratorio emersa con forza al Consiglio Affari interni del 28 settembre
Argentina

Presidenziali in Argentina: i candidati si sfidano sui temi economici in un dibattito senza sorprese

Un dibattito che non ha riservato grandi sorprese, ma confermando il profilo dei possibili successori ad Alberto Fernandez, così come è andato delineandosi durante la campagna elettorale

Filippine: iniziate le esercitazioni navali con Usa, Regno Unito, Canada e Giappone

Le esercitazioni congiunte Sama Sama si protrarranno per due settimane a sud dell’isola di Luzon e vedranno impegnati circa 1.800 militari in attività di guerra anti-sottomarina, difesa aerea, ricerca e salvataggio