Banner Leonardo

Libia: fonti “Nova”, ecco come sarà il nuovo governo di unità nazionale

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

E’ iniziato in Libia il conto alla rovescia per la formazione del nuovo Governo di unità nazionale (Gun) che dovrà traghettare il Paese alle elezioni fissate per il 24 dicembre, nel giorno del 70esimo anniversario dell’indipendenza. Il primo ministro designato, Abdulhamid Dabaiba, ha confermato che la formazione della sua squadra sarà pronta per domani, giovedì 25 febbraio. Fonti libiche riferiscono ad “Agenzia Nova” che il politico e imprenditore di Misurata sta lavorando ad una lista molto ampia, comprendente ben 28 ministri e circa 40 sottosegretari, nel tentativo di accontentare tutte le componenti politiche e tribali della Libia. Restano da sciogliere i principali nodi legati ai ministeri della Difesa e dell’Interno e ancora non è chiaro dove, se e quando la Camera dei rappresentanti (l’organo legislativo internazionalmente riconosciuto eletto nel 2014) si riunirà per votare la fiducia. La squadra di governo dovrà essere presentata entro e non oltre la giornata di venerdì, 26 febbraio, quando saranno passati 21 giorni dall’elezione della nuova autorità esecutiva libica al Foro di dialogo politico libico (Lpdf), tenutasi a Ginevra sotto gli auspici della Missione di supporto delle Nazioni Unite in Libia (Unsmil) il 5 febbraio. Il voto di fiducia, invece, dovrà tenersi entro e non oltre 21 giorni dalla presentazione dell’esecutivo, dunque il 18 o il 19 marzo.


Intanto il presidente designato del nuovo Consiglio di presidenza libico “ristretto” a tre membri (ognuno in rappresentanza delle tre regioni libiche dell’est, dell’ovest e del sud), Mohammad Menfi, ha tenuto una riunione a Tripoli con alcuni membri della Camera dei rappresentanti originari della Cirenaica, la regione della Libia orientale dominata dal generale Khalifa Haftar. L’incontro, a cui ha partecipato anche Dabaiba, ha affrontato in particolare lo spinoso tema del meccanismo di formazione e approvazione dell’esecutivo prima che venga sottoposto al voto di fiducia della Camera dei rappresentanti in una sessione unitaria che si terrà “nei prossimi giorni”. Intanto Dabaiba ha ricordato in un tweet che se il parlamento non riuscirà a porre fine alle divergenze interne sulla sede della sessione dove votare la fiducia al Governo di unità nazionale, la questione potrebbe tornare all’attenzione dei membri del Foro di dialogo politico (Lpdf): questi, infatti, potrebbe sostituirsi al ruolo della Camera dei rappresentati e accordare la fiducia al nuovo governo direttamente da Ginevra o tramite voto da remoto. “Abbiamo due opzioni nel processo di scelta della forma di governo, e il disaccordo dei parlamentari ci spinge ad adottare la seconda opzione”, ha scritto Dabaiba su Twitter.

Il parlamento libico, da parte sua, ha confermato la disponibilità della città di Sirte (a metà strada fra Tripoli e Bengasi, controllata dalle forze del generale Haftar) ad ospitare la sessione di concessione della fiducia al governo, e ha dichiarato in un comunicato di aver ricevuto una risposta ufficiale dal Comitato militare 5+5 (cinque membri del Governo di accordo nazionale di Tripoli fedele al premier Fayez al Sarraj, cinque membri dell’autoproclamato Esercito nazionale libico) che dovrebbe garantirne la sicurezza. Diversi parlamentari di Tripoli, tuttavia, hanno avanzato riserve sulla scelta di tenere una sessione così importante in una città dove la sicurezza è garantita dalle forze di Haftar e dove, secondo fonti stampa, sono ancora presenti i mercenari russi della Wagner e i Janjaweed sudanesi.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Biden vede Zelensky alla Casa Bianca e annuncia un pacchetto di nuovi aiuti all’Ucraina da 325 milioni di dollari

Il presidente Usa ha annunciato che il primo lotto di carri armati Abrams statunitensi verrà consegnato a Kiev la prossima settimana

Dall’Iva alle agevolazioni sulla prima casa. Ecco cosa prevede il decreto Energia

Il provvedimento è atteso lunedì in Consiglio dei ministri

Michel: “L’Ue sostiene la riforma della Carta dell’Onu, si è abusato del diritto di veto”

Il presidente del Consiglio europeo si rivolge alla Russia: "L'impunità non può durare per sempre"
saied tunisia

Tunisia, Saied: “Migranti trattati nel rispetto della legge e dei valori morali”

Il presidente tunisino ha annunciato che le elezioni locali e regionali si terranno il 24 dicembre 2023

Gerusalemme: accoltellato un agente di sicurezza

L'assalitore, un palestinese di cui non si conoscono le generalità, è stato neutralizzato a colpi di arma da fuoco

Altre notizie

Roma: è lotta ai “Ladri di biciclette”, a 75 anni dal celebre film le “Bike box” in stazione

In ben 40 stazioni della Capitale arriveranno in tutto duemila piccoli garage, con una porticina da chiudere a chiave e il cui uso non ha alcun costo per gli utenti del trasporto pubblico abbonati al servizio

Karabakh, i separatisti armeni annunciano: “Pronti a proseguire i colloqui di pace con l’Azerbaigian”

Il premier armeno: "Il Paese si prepara per accogliere 40 mila famiglie provenienti dalla regione"

Zelensky incontra i membri della Camera Usa: “L’Ucraina è grata per tutto il sostegno”

“Abbiamo realizzato molto insieme per salvaguardare la democrazia, la libertà e la dignità, valori condivisi da entrambe le nostre nazioni"

La strategia Usa per la normalizzazione delle relazioni tra Arabia Saudita e Israele

L’accordo tra Riad e Tel Aviv, mediato dagli Stati Uniti, potrebbe ridare un nuovo e inedito assetto al Medio Oriente, limitare l’influenza di Pechino nella regione e arginare lo sviluppo del nucleare dell’Iran

Medio Oriente, Abbas: “Sbaglia chi immagina la pace senza che i palestinesi godano dei propri diritti”

Il presidente dell’Autorità nazionale palestinese alle Nazioni Unite: "Trent’anni dopo gli Accordi di Oslo, abbiamo fiducia che l’Onu possa far rispettare le risoluzioni, con Gerusalemme est capitale e con la creazione di uno Stato palestinese entro i confini del 1967”