Banner Leonardo

Libia: convoglio armato di Misurata giunge a Tripoli, si teme un’escalation militare

Alcuni filmati pubblicati dall'emittente televisiva libica "218 tv” mostrano centinaia di fuoristrada armati in fila su un’autostrada: alcuni di questi veicoli recano sugli sportelli la scritta “Forza di protezione delle elezioni”

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Un convoglio armato è giunto ieri sera nella capitale della Libia, Tripoli, dalla città di Misurata allo scopo di “proteggere le elezioni”. Alcuni filmati pubblicati dall’emittente televisiva libica “218 tv” mostrano centinaia di fuoristrada armati in fila su un’autostrada: alcuni di questi veicoli recano sugli sportelli la scritta “Forza di protezione delle elezioni”. Vale la pena ricordare che le consultazioni presidenziali e parlamentari in Libia avrebbe dovuto tenersi il 24 dicembre scorso, nel giorno del 70mo anniversario dell’indipendenza della Libia, ma sono state procrastinate “sine die”. Il Governo di unità nazionale (Gun) del premier Abdulhamid Dabaiba ha proposto un piano per tenere almeno le consultazioni parlamentari entro il mese di giugno. Tuttavia, la Camera dei rappresentanti di Tobruk, nell’est del Paese, ha votato la fiducia a un nuovo Governo di stabilità nazionale (Gsn) guidato dall’ex ministro dell’Interno, Fathi Bashagha. Quest’ultimo governo, non riconosciuto dalla Comunità internazionale, dovrebbe rimanere in carica per almeno 14 mesi secondo la road map tracciata dal Parlamento. Le Nazioni Unite, da parte loro, cercano di mediare tra le due coalizioni rivali e propongono la formazione di un Comitato misto di 12 membri per redigere una Bozza costituzionale e consentire lo svolgimento delle elezioni su un base condivisa. Una fonte di “218 tv” riferisce che la brigata Al Nawasi, gruppo armato parte della cosiddetta Forza di protezione di Tripoli, è in stato di massima allerta dallo scorso sabato 5 marzo, sullo sfondo della notizia dell’arrivo di Bashagha a Tripoli. Secondo la stessa fonte, la brigata Al Nawasi avrebbe ricevuto l’ordine di recarsi in qualsiasi momento all’aeroporto internazionale di Mitiga, poco fuori Tripoli, per impedire l’eventuale atterraggio dei membri del Gsn a Tripoli. Intanto, il governo Bashagha si riunisce a Bengasi, roccaforte dell’autoproclamato Esercito nazionale libico (Lna) del generale Khalifa Haftar, e afferma di voler entrare a Tripoli senza violenza.


Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Expo 2030, Conte: “L’Italia incassa un’umiliazione e Meloni fischietta indifferente”

"Lo avete notato anche voi? L’Italia incassa un’umiliazione sulla candidatura Expo e Giorgia Meloni fischietta indifferente, come se questa débâcle no...
armamenti

Israele sventa il “più grande” tentativo di contrabbando d’armi dalla Giordania

La polizia ha trovato 137 armi, tra cui 120 pistole e 17 fucili d'assalto M16
John Elkann -

Elkann (Exor): “Sempre aperti a nuove opportunità di investimento”

Come Exor siamo sempre aperti a nuove opportunità di investimento sia di rafforzamento nelle nostre società che all’esterno nei settori di nostro inte...

A Bamako la ministeriale Mali-Niger-Burkina Faso per istituzionalizzare l’Alleanza del Sahel

I governi dei tre Paesi hanno annunciato l'intenzione di rafforzare i loro scambi commerciali, di realizzare insieme progetti energetici e industriali e di creare una banca di investimenti

Blinken a Netanyahu: “L’imperativo è proteggere i civili di Gaza”

Il segretario di Stato Usa è arrivato a Ramallah per incontrare il presidente dell'Autorità nazionale palestinese (Anp), Mahmoud Abbas

Altre notizie

Nel Lazio in arrivo nuovi bandi da 135 milioni per l’accesso al credito

La Regione, guidata dal presidente Francesco Rocca, lancia una nuova strategia per il sostegno al credito delle imprese del territorio per dare risposte alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale, dalla fase di avvio fino al rafforzamento e all’apertura al mercato dei capitali

Decreto Campi Flegrei: via libera dalla Camera, il testo passa al Senato

Il provvedimento ha ottenuto 133 sì, nessun voto contrario e 86 astenuti
nabil ammar ministro esteri tunisia

Il ministro degli Esteri della Tunisia: “L’Ue soffre di senso di superiorità, ma è una minoranza”

Nabil Ammar ha evidenziato la necessità che gli Stati membri dell'Ue adottino posizioni più audaci
meloni aereo visite

Meloni a Dubai per la conferenza inaugurale della Cop28

L’edizione iniziata oggi vede la presenza di circa 150 tra capi di Stato e di governo