Banner Leonardo

Libia: Bashagha presenta la squadra di governo

Il ministero degli Esteri è stato assegnato ad Hafed Gaddour, ex ambasciatore libico in Italia

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il premier designato della Libia, Fatih Bashagha, ha presentato oggi la lista della sua squadra di governo, composta dal primo ministro stesso, due vice-premier, 30 ministri e otto ministri di Stato. Lo ha rivelato Bashagha stesso con una nota pubblicata sulla sua pagina Facebook ufficiale. Da quanto emerso, i ruoli di vice-premier per il sud e l’ovest sono ancora vacanti, mentre per il ruolo di vice premier dell’est Bashagha ha dovuto accettare Ali Farj Qatrani, già membro del Consiglio presidenziale libico e personalità vicina al generale Khalifa Haftar. Il ministero degli Esteri è stato assegnato ad Hafed Gaddour, ex ambasciatore libico in Italia e diplomatico molto apprezzato in Occidente, mentre il ministero dell’Interno va al generale Essam Abuzriba, vicino ai gruppi armati di Zawiya (snodo costiero per il traffico di migranti), e quello della Difesa ad Ahmed Houma, secondo vice-presidente della Camera dei rappresentanti di Tobruk, nell’est del Paese. I ministeri delle Finanze e della Pianificazioni sono state riunite in un solo dicastero, per il quale è stato proposto l’haftariano Osama Hammad, che ha ricoperto lo stesso ruolo per il Consiglio presidenziale.


Una sola donna è presente nella lista di Bashagha: la dottoressa Salha al Drouqi al ministero della Cultura, anche se potrebbero esserci altre ministre (e vice-minsitre) nei ministeri di Stato, che saranno otto. Tuttavia, da quanto emerso, ci sarebbero problemi di quorum nel votare, almeno al momento. In parlamento sono presenti solo 55 parlamentari, indefinito il numero dei politici rimasti fuori dalla struttura – il quorum è fissato a 86 parlamentari presenti (metà dei 169 deputati considerati attivi). Un voto politicamente accettabile per Bashagha dovrebbe raggiungere almeno 100 deputati. Intanto il premier in carica a Tripoli, Abdulhamid Dabaiba, si rifiuta di riconoscere l’intero processo. Vale la pena ricordare che il capo del governo uscente riuscì a ricevere un totale di 133 voti nel voto di fiducia tenuto nel 2021 nella città di Sirte. Il premier di Tripoli, inoltre, contesta il voto di “sfiducia” contro di lui approvato nel settembre dello scorso anno senza raggiungere il quorum di 120 deputati, come previsto nell’Accordo politico libico del 2015.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Decreto Migranti: sì definitivo dal Senato, ecco le misure principali

Composto da 13 articoli per un totale di 30 commi, il provvedimento interviene in materia di gestione dei flussi migratori e disciplina dell’immigrazione, di misure di prevenzione e diritto di asilo

Expo 2030, Conte: “L’Italia incassa un’umiliazione e Meloni fischietta indifferente”

"Lo avete notato anche voi? L’Italia incassa un’umiliazione sulla candidatura Expo e Giorgia Meloni fischietta indifferente, come se questa débâcle no...
armamenti

Israele sventa il “più grande” tentativo di contrabbando d’armi dalla Giordania

La polizia ha trovato 137 armi, tra cui 120 pistole e 17 fucili d'assalto M16
John Elkann -

Elkann (Exor): “Sempre aperti a nuove opportunità di investimento”

Come Exor siamo sempre aperti a nuove opportunità di investimento sia di rafforzamento nelle nostre società che all’esterno nei settori di nostro inte...

A Bamako la ministeriale Mali-Niger-Burkina Faso per istituzionalizzare l’Alleanza del Sahel

I governi dei tre Paesi hanno annunciato l'intenzione di rafforzare i loro scambi commerciali, di realizzare insieme progetti energetici e industriali e di creare una banca di investimenti

Altre notizie

Blinken a Netanyahu: “L’imperativo è proteggere i civili di Gaza”

Il segretario di Stato Usa è arrivato a Ramallah per incontrare il presidente dell'Autorità nazionale palestinese (Anp), Mahmoud Abbas

Nel Lazio in arrivo nuovi bandi da 135 milioni per l’accesso al credito

La Regione, guidata dal presidente Francesco Rocca, lancia una nuova strategia per il sostegno al credito delle imprese del territorio per dare risposte alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale, dalla fase di avvio fino al rafforzamento e all’apertura al mercato dei capitali

Decreto Campi Flegrei: via libera dalla Camera, il testo passa al Senato

Il provvedimento ha ottenuto 133 sì, nessun voto contrario e 86 astenuti
nabil ammar ministro esteri tunisia

Il ministro degli Esteri della Tunisia: “L’Ue soffre di senso di superiorità, ma è una minoranza”

Nabil Ammar ha evidenziato la necessità che gli Stati membri dell'Ue adottino posizioni più audaci