Banner Leonardo

Libia: arrestato il sindaco di Derna

Il primo cittadino è accusato di non aver adottato le misure necessarie per proteggere gli abitanti della città dai disastri naturali

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La procura generale della Libia ha disposto l’arresto per 16 funzionari responsabili della gestione delle due dighe di Derna, nell’est del Paese, inclusi l’ex direttore dell’Autorità per le risorse idriche e il sindaco della città. Lo si apprende da un comunicato diffuso via Facebook dall’ufficio del procuratore generale, Al Siddiq al Sour. Sempre via Facebook, inoltre, la Direzione generale per le indagini penali ha fatto sapere che il sindaco di Derna è stato posto sotto custodia cautelare, con le accuse di cattiva gestione degli incarichi amministrativi e finanziari.


Il sindaco, infatti, è accusato di non aver adottato le misure necessarie per proteggere gli abitanti della città dai disastri naturali e di aver causato, di conseguenza, danni economici al Paese. Prima del cedimento delle due dighe, il sindaco aveva raccomandato ai cittadini di restare nelle proprie abitazioni, imponendo un coprifuoco a partire dalle 20. Una misura che avrebbe impedito ai residenti di Derna di fuggire lontano dalla città. Intanto, secondo il comunicato dell’ufficio del procuratore generale, continua l’inchiesta sui disastri provocati a Derna dal cedimento delle due dighe a causa delle alluvioni dovute al passaggio del ciclone sub-tropicale “Daniel”.

Almeno otto squadre di soccorso internazionali stanno ancora lavorando a Derna, secondo quanto affermato da Mohamed al Jarih, portavoce del Comitato di emergenza e risposta rapida affiliato al governo orientale libico non riconosciuto dalla Comminuita internazionale. Queste squadre provengono da Egitto, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Francia, Italia, Russia e Unione Europea, ha precisato il portavoce. Si tratta di missioni umanitarie che vengono accompagnate da anche da contingenti militari. L’Italia, da parte sua, ha inviato due unità navali della classe San Giorgio, navi anfibie tutto-ponte capaci di portare ciascuna circa 350 fanti di marina, oltre a mezzi corazzati ed equipaggiamenti di ogni tipo. “Gli ospedali da campo stanno ancora ricevendo pazienti, così come le unità di sostegno psicologico”, ha detto Al Jarih, aggiungendo che 16 comuni libici sono stati danneggiati dalle inondazioni, mentre 22 scuole completamente distrutte e 43 scuole parzialmente danneggiate.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

piantedosi

Piantedosi: “I costi dell’accordo con l’Albania sono inferiori alle cifre emerse”

Sul rischio terrorismo: "Nel 2023 sono stati allontanati 67 soggetti pericolosi e arrestate 14 persone"

Urso: “Al lavoro per la produzione di 1,5 milioni di veicoli in Italia”

“Sono convinto che potremo raggiungere l’obiettivo il prossimo anno”

Kazakhstan: più potere al Consiglio per gli investimenti per snellire i processi decisionali e attrarre risorse

Il presidente del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev, ha rafforzato i poteri del Consiglio per la promozione degli investimenti, nell’ambito della stra...

Olimpiadi 2026: spostata a gennaio la scadenza per la pista di bob, sul tavolo Cesana e il ritorno di Cortina

La scadenza ultima e non procrastinabile per la definizione della strada da intraprendere per la nuovo pista da bob è posta – in accordo con il CIO – ...
Ue-Cina

Cina-Ue: domani il vertice bilaterale a Pechino, Bruxelles teme l’ennesimo “dialogo tra sordi”

Il summit, il primo in presenza dal 2019, sarà presieduto congiuntamente dal primo ministro cinese, Li Qiang, e dai presidenti della Commissione e del Consiglio europeo

Altre notizie

Caso Artem Uss, i pm di Milano: “Un piano elaborato e ampiamente programmato” – video

Le attività di indagine hanno consentito di identificare i cinque membri del gruppo che ha materialmente favorito l'evasione di Uss attraverso la frontiera slovena, ricostruendo anche il percorso effettuato dagli indagati mediante l'utilizzo di quattro autovetture

Colloquio Meloni-Salvini: confermata la sintonia sugli obiettivi elettorali

"E' stata l’occasione per fare il punto sulla situazione politica, e aggiornarsi sui principali dossier"

Metsola: “Quando parla Meloni si vede che l’Italia conta”

“Lei è una donna europeista e forte, e su questo contiamo, contiamo su di lei, non solo sulla sua amicizia ma sulla sua leadership"

Recapitata a Pechino una lettera per uscire dalla Nuova Via della seta, “no comment” da Palazzo Chigi

È stata inviata nei giorni scorsi una lettera del ministero degli Esteri all'ambasciata della Repubblica popolare cinese in cui si comunica la volontà...

Decreto Campi Flegrei: dal Senato il via libera definitivo, ecco le principali misure

Le finalità del testo, composto da otto articoli, sono quelle di fronteggiare gli effetti dell’evoluzione del fenomeno bradisismico