Banner Leonardo

Libano: il ministro dei Lavori pubblici promette a TotalEnergies le strutture per le esplorazioni nel blocco 9

È quanto emerso da un incontro di Hamiyé con Romain de La Martinière, direttore generale di TotalEnergies per le attività di esplorazione e produzione

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il ministro dei Lavori pubblici e dei Trasporti del Libano, Ali Hamyé, ha promesso alla compagnia energetica francese TotalEnergies che fornirà le strutture, in particolare presso il porto e l’aeroporto internazionale di Beirut, necessarie a condurre le attività di esplorazione di gas e petrolio che la società si è impegnata a svolgere nel blocco 9. È quanto emerso da un incontro di Hamiyé con Romain de La Martinière, direttore generale di TotalEnergies per le attività di esplorazione e produzione. Nel corso del colloquio, riferisce l’agenzia di stampa libanese “Nna”, le parti hanno discusso delle misure avviate dai dipartimenti affiliati al ministero dei Lavori pubblici per consentire a TotalEnergies di svolgere le proprie attività. Hamiyé ha fatto sapere che ci si sta concentrando anche sulla messa in sicurezza e la fornitura di strutture adeguate, così come richiesto dalla società francese. A sua volta, Romain de La Martinière ha mostrato apprezzamento per quanto appreso dal ministro Hamiyé e ha sottolineato che “la costante comunicazione con il ministero è un tassello importante in questa fase preparatoria” che precederà l’inizio delle operazioni di perforazione, previsto per la fine del settembre prossimo.

Nei giorni scorsi, lo stesso Romain de La Martinière ha annunciato che TotalEnergies avvierà le trivellazioni nel blocco 9 dell’offshore libanese a fine settembre, aggiungendo che i risultati delle operazioni di perforazione saranno resi noti entro la fine di quest’anno. Secondo i risultati delle ricerche preliminari, il blocco 9 potrebbe contenere significative risorse di gas, simili a quelle attualmente sfruttate da parte israeliana nel giacimento di Qarish. Le attività di esplorazione e sfruttamento del blocco 9 sono state a lungo bloccate a causa del mancato accordo tra Libano e Israele per la demarcazione del confine marittimo. L’intesa è stata poi raggiunta il 27 ottobre 2022, consentendo anche una ripresa delle discussioni in merito con le società internazionali coinvolte. Total Energies ed Eni formano il consorzio che nel 2018 si è aggiudicato i primi contratti per esplorare e sfruttare le potenziali riserve di gas presenti nell’offshore libanese. Le licenze riguardano i blocchi 4 (situato nella zona centro-orientale della Zona economica esclusiva) e 9 tra Libano e Israele. A gennaio 2023 il Qatar ha annunciato l’ingresso nel consorzio come partner di Total Energies ed Eni, tramite la sua compagnia petrolifera nazionale Qatar Energy, sostituendo la russa Novatek, ritiratasi nel 2022.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

meloni sindacati

Meloni incontra i sindacati: “Sul Pnrr il dibattito deve essere pragmatico, non ideologico”

“Sono convinta che dal dialogo e dal confronto, anche quando le posizioni sono distanti, possa venire un vantaggio quando, come oggi, le persone sono particolarmente competenti sui temi in questione"

Manganellate alla donna trans: tre vigili di Milano finiscono sotto indagine

Il sindaco Sala: "Chi sbaglia va punito, ma il Corpo della polizia municipale è sano". La replica di De Corato (Fd'I): "Trovo l'atteggiamento del primo cittadino sulla vicenda alquanto indecente: adesso ci sarà più difficoltà a trovare agenti"
vladimir putin nato

Attacco di droni su Mosca, Putin: “E’ terrorismo ucraino”. Kiev ironizza: “Vogliono tornare al mittent...

Colpiti tre condomini, due persone ferite. Putin punta il dito verso Kiev, mentre il consigliere presidenziale dell'Ucraina, Mykhailo Podolyak, commenta: "Forse non tutti i droni sono pronti ad attaccare l'Ucraina e vogliono tornare dai loro creatori"

Il 30 giugno la Camera discuterà della ratifica del Mes

La calendarizzazione della discussione sulla legge legata al Meccanismo europeo di stabilità è stata accolta con favore dal Partito Democratico e dal gruppo Azione-Italia Viva. Critico Borghi (Lega): "Spero non sarà votata dalla maggioranza"

Imprese solidali: dalla Camera di commercio di Roma un milione di euro per le aziende colpite dall’alluvione

Il sostegno arriva dopo gli importanti contributi messi a disposizione dall'imprenditoria capitolina a favore dell'Aquila, Amatrice, Modena e Ferrara, colpite negli anni scorsi da forti terremoti

Altre notizie

Spazio: l’Italia partecipa alla missione emiratina per esplorare gli asteroidi tra la Terra e Giove

Il pezzo d’Italia che volerà nel 2028 sulla missione degli Emirati Arabi Uniti destinata all’esplorazione della principale fascia di asteroidi tra la ...

Un treno Intercity viaggia da Roma a Palermo con gli scatti di Richard Avedon – foto

La destinazione è la Galleria di arte moderna della città siciliana
nvidia

Usa: Nvidia è il primo produttore di microchip a raggiungere il valore di mille miliardi di dollari

Lo riferiscono i media locali dopo un rialzo del 4,2 per cento delle azioni della società in apertura a Wall Street
amazzonia

Brasile: il pesce dei fiumi amazzonici contiene alte concentrazioni di mercurio

Per i ricercatori, il fenomeno è correlato all'avanzamento dell'estrazione illegale di oro e metalli preziosi

Sudan, al Burhan ricompare in pubblico: “Useremo la forza letale se i ribelli non si arrenderanno”

Quella odierna è la seconda apparizione pubblica del comandante delle Forze armate sudanesi (Saf) dallo scoppio dei combattimenti tra l'esercito e le Rsf, lo scorso 15 aprile