Banner Leonardo

L’ex consigliere di Merkel rivela: “Draghi avvertì la cancelliera sul pericolo Putin”

L'allora premier italiano affermò: "L’unica lingua che il presidente russo capisce è la forza, facciamo qualcosa"

Berlino
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Nell’agosto del 2021, durante un incontro a Berlino, l’allora presidente del Consiglio, Mario Draghi, mise in guardia l’ex cancelliera Angela Merkel dal capo dello Stato russo, Vladimir Putin. È quanto rivelato da Lars-Hendrik Roeller, già consigliere di Merkel per l’Economia, durante il convegno “Twenty years of Italy in Berlin. The outlook of the German-Italian relationship”.


Nel racconto di Roeller, durante l’incontro con Merkel, Draghi “parlò di difesa europea”. La difesa comune è uno dei temi più dibattuti nell’Ue. Lo sviluppo della difesa europea è vista come ulteriore arricchimento delle capacità di difesa dell’Occidente nel suo insieme, soprattutto dei suoi valori fondamentali, in una prospettiva integrata con l’Alleanza atlantica. Nel corso del colloquio, l’allora presidente del Consiglio affermò: “L’unica lingua che Putin capisce è la forza, facciamo qualcosa”.

Già allora moltissimi dossier contrapponevano il Cremlino alle Capitali europee: dalla crisi dei migranti al confine tra Polonia e Bielorussia alla dipendenza energetica da Mosca fino al conflitto nel Donbass, scoppiato nel 2014 e mai risolto.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Israele non è disposto a prolungare la tregua oltre dieci giorni

Israele non è disposto a prolungare il cessate il fuoco oltre 10 giorni. Lo riferisce il quotidiano israeliano “Haaretz”, citando un funzionario secon...

Intelligenza artificiale, Giorgetti: “Completato l’iter per l’avvio della Fondazione a Torino”

Posso annunciarvi che il Mef, insieme agli altri dicasteri coinvolti, ha completato l'iter per l'avvio della Fondazione che, avrà sede proprio qui a T...
Freetown - Sierra Leone

Sierra Leone, il ministro Bah: “Gli attacchi di domenica sono stati un tentativo di colpo di Stato”

Nel Paese prosegue intanto la caccia all’uomo per rintracciare i partecipanti all’azione di forza

La visita del ministro Urso per consolidare le relazioni commerciali con i Paesi del Golfo

In Qatar Urso ha illustrato le potenzialità dell’Italia come hub del gas europeo, nell’ambito del Piano Mattei

Pnrr, via libera dalla Commissione Ue alla quarta rata da 16,5 miliardi di euro per l’Italia

Gli investimenti compresi in questa richiesta di pagamento riguardano un'ampia gamma di settori, quali l'efficienza energetica degli edifici, le infrastrutture per l'idrogeno, l'assistenza all'infanzia, la transizione digitale, la mobilità sostenibile e l'inclusione sociale

Altre notizie

hunter biden

Usa: Hunter Biden vuole testimoniare al Congresso il prossimo 13 dicembre

“Abbiamo già visto l’utilizzo di sessioni a porte chiuse per manipolare, finanche distorcere i fatti e disinformare il pubblico. Per questo, proponiamo un’udienza a porte aperte", si legge in una lettera inviata dal team legale dell’uomo d’affari alla commissione di Controllo e Sorveglianza della Camera dei rappresentanti

Expo 2030, Meloni: “Con Roma portiamo la storia nel futuro, ogni nazione troverà il suo spazio”

"In Italia e Roma, in caso di vittoria alla competizione per Expo 2030, siamo pronti a prendere misure volte a garantire opportunità uguali"
Guayaquil bande criminali

Sierra Leone: quasi 2 mila detenuti evasi, molti ergastolani e condannati a lunghe pene

Un totale di 1.890 detenuti sono evasi domenica dal carcere centrale di Freetown, in Sierra Leone, 155 dei quali condannati all’ergastolo e agli altri...
cocaina

Tunisia: il dieci per cento dei minori di 13 anni ha assunto droghe

Le parole di Abdelmajid Zahaf, presidente dell'Associazione tunisina per la prevenzione delle tossicodipendenze

Cirio: “Con la Città dell’aerospazio Torino si passa dalle parole ai fatti”

Si passa dalle parole ai fatti. Credo qualche decennio a parlare di Città dell'Aerospazio e ora finalmente, grazie al lavoro con il Politecnico, con i...