Banner Leonardo

Le forze ucraine attaccano: scontri nella regione di Zaporizhzhia

Il direttore dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica: "Serve prevenire un disastro nucleare"

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Le forze ucraine stanno concentrando dei riservisti lungo il fronte della regione di Zaporizhzhia e duri scontri sono in atto lungo la linea del fronte di Orekhovo-Tokmak. È quanto riferiscono diverse fonti Telegram russe, secondo cui alle prime luci dell’alba, nei pressi sella città di Orekhov, le forze di Kiev hanno condotto delle attività di ricognizione dopo aver effettuato, ieri sera, diversi attacchi con l’artiglieria per cercare di sopprimere alcuni avamposti russi. Agli attacchi di artiglieria sono seguite delle battaglie di terra condotte diversi gruppi corazzati delle forze armate ucraine supportati da gruppi tattici. Secondo le fonti russe, si tratterebbe dei reggimenti 291 e 70: si tratta, rispettivamente, di gruppi di ricognizione e forze speciali. Una seconda ondata alle 5 del mattino ha consentito ai militari ucraini di ottenere un successo, ovvero la conquista di un’altura su cui ora starebbero cercando di costruire delle fortificazioni per mantenerne il controllo. Le forze russe hanno condotto su questo tratto del fronte i primi riservisti e gruppi corazzati mobili e stanno impiegando obici e lanciarazzi multipli (Mlrs) per bombardare la linea del fronte.


Il ministro della Difesa russo, Sergej Shoigu, ha confermato che questa notte un gruppo di truppe ucraine di circa 1.500 militari e 150 veicoli corazzati hanno tentato di sfondare la difesa delle forze armate della Federazione Russa nella direzione di Zaporizhzhia. “A seguito di una battaglia di due ore, il nemico ha perso 30 carri armati, 11 veicoli da combattimento di fanteria e fino a 350 soldati”, ha aggiunto Shoigu. A sua volta le forze della Russia hanno inflitto “un attacco preventivo” contro la 47ma brigata meccanizzata dell’Ucraina, inviata da Kiev per sfondare le difese russe in questa direzione. “Pertanto, le forze di riserva nemiche appositamente addestrate per realizzare questo attacco non hanno adempiuto al loro compito. In tutte e quattro le direzioni, il nemico è stato fermato e si è ritirato con pesanti perdite”, ha concluso il ministro della Difesa russo. Infine, Shoigu ha aggiunto che nelle ultime 24 ore l’Ucraina ha perso 945 militari, 33 carri armati, 28 veicoli da fanteria, 38 veicoli corazzati da combattimento e altre attrezzature militari.
Intanto la prossima settimana il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi, ha annunciato che visiterà Zaporizhzhia, nonché Kiev e Mosca per discutere della sicurezza della centrale nucleare. “La prossima settimana, probabilmente sarò a Zaporizhzhia, ho intenzione di incontrare il presidente dell’Ucraina (Volodymyr Zelensky)”, ha detto il direttore generale dell’Aiea. “E dopo, credo, sarà logico andare a Mosca o in qualsiasi altra regione della Russia per continuare questo dialogo molto importante che stiamo conducendo”, ha proseguito il direttore generale dell’Aiea. Come ha sottolineato Grossi, il suo compito principale è “prevenire un disastro nucleare”. “Ci vogliono molti sforzi per raggiungere tale obiettivo. E continuerò a lavorare in quella direzione”, ha concluso Grossi.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Ucraina, La Russa: “Difendere Kiev significa difendere le nostre frontiere”

"Quando si parla di ricostruzione dell’Ucraina, ci si riferisce al piano materiale ma anche al ripristino del patrimonio storico, artistico e architettonico"

Zelensky: “L’Ucraina farà parte del Consiglio di gestione dell’Aiea dal 2023 al 2025”

Il presidente ha sottolineato che Kiev rimane un partner internazionale affidabile nel settore dell'energia nucleare, promettendo di fare ogni sforzo per rafforzare il ruolo dell'Aiea e la sicurezza nucleare
criminalità

Roma: aumentano gambizzazioni a sud della città, effetto della stretta sulla criminalità

È la parte bassa della filiera dello spaccio quella in cui si stanno concentrando i fenomeni violenti

Mattarella e Crosetto all’esercitazione militare “Leone alato 23” – foto e video

Crosetto: "L'addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale e del Paese"
arrow 3

Germania: firmato un accordo per l’acquisto dello scudo antimissile Arrow da Israele

Gerusalemme ha presentato il contratto, dal valore stimato in 3,5 miliardi di dollari, come “il più grande mai firmato” da Israele

Altre notizie

Libano: la nave italiana Francesco Morosini nel porto di Beirut per rafforzare le relazioni bilaterali

"La nave, caratterizzata da un'elevata flessibilità operativa, è progettata per svolgere sia compiti militari che attività di protezione civile", ha affermato il comandante e capitano di fregata Giovanni Monno
meloni anti inflazione

Al via il trimestre anti-inflazione, per Meloni è “un bel messaggio alla nazione, il mondo produttivo è compatto”

Il ministro Urso: "Il patto va nella giusta direzione, è importante che preveda l’intero periodo natalizio, fino al 31 dicembre”

EuroMed 9: Meloni domani a Malta per tentare di formare un fronte coeso su migranti e Mediterraneo

Per l'Italia la riunione può rappresentare un naturale proseguimento della Conferenza su sviluppo e migrazioni ospitata lo scorso 23 luglio alla Farnesina e che dovrebbe avere il suo momento più importante i prossimi 5 e 6 novembre, quando a Roma si terrà la conferenza Italia-Africa

Roma, clacson impazziti e polizia bloccata dagli ingorghi: le strade del centro sono congestionate

Tra le strade più trafficate ci sono via Merulana, via Marsala, via dello Scalo di San Lorenzo, via Anastasio II, Viale Vaticano. E tutto il Lungotevere, da Largo Fiorentini a Piazza del Popolo

Migranti, Scholz: “Non ostacoleremo le norme Ue sul diritto d’asilo”

Il cancelliere tedesco aggiunge: “Non vogliamo che sia colpa del nostro governo se i negoziati a Bruxelles non vanno avanti"