Banner Leonardo

Le accuse dei servizi segreti Usa contro la Russia non favoriscono le relazioni bilaterali

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Le accuse dei servizi segreti statunitensi contro la Russia non contribuiscono alla normalizzazione delle relazioni bilaterali. Lo ha scritto l’ambasciata russa a Washington sul suo profilo Facebook. L’ambasciata ha fatto sapere che gli Stati Uniti, accusando la Federazione Russa di “ingerenza” nelle elezioni presidenziali, stanno cercando di scaricare la responsabilità della loro destabilizzazione politica interna su attori esterni. “È improbabile che questo atteggiamento dell’amministrazione corrisponda alla nostra proposta di dialogo fra esperti equo e reciprocamente rispettoso per trovare delle soluzioni alle questioni più urgenti. Le azioni di Washington non contribuiscono alla normalizzazione delle relazioni bilaterali”, ha riferito l’ambasciata.


Un rapporto dell’intelligence Usa pubblicato ieri sostiene che il presidente russo Vladimir Putin avrebbe autorizzato una serie di operazioni lo scorso anno al fine di danneggiare la campagna presidenziale di Joe Biden. Putin avrebbe sostenuto la rielezione del presidente uscente, Donald Trump, mentre “seminava discordia per esacerbare la tensione negli Stati Uniti”, si legge nel rapporto. Inoltre, l’Iran avrebbe condotto un’operazione di influenza segreta su più fronti intesa a ridurre le possibilità di rielezione di Trump, senza però “promuovere direttamente i suoi rivali”, si legge nel rapporto non classificato dell’Ufficio del direttore dell’intelligence nazionale. La Cina, invece, non avrebbe “intrapreso sforzi per interferire nelle elezioni, considerando ma alla fine scegliendo di non andare avanti”. Nonostante le varie campagne estere, tuttavia, il rapporto afferma che non vi erano indicazioni che alcun “attore straniero” abbia tentato di alterare “alcun aspetto tecnico del processo di voto nelle elezioni statunitensi del 2020”, inclusi i sistemi di registrazione degli elettori, le votazioni individuali, i sistemi di tabulazione dei voti o la rendicontazione dei risultati.

Secondo il rapporto, gli sforzi della Russia si sono basati su “deleghe collegate” ai servizi di intelligence russi, che hanno promosso “narrazioni di influenza – comprese accuse fuorvianti o infondate contro il presidente Biden – a organizzazioni dei media statunitensi, funzionari statunitensi e personalità statunitensi di spicco, comprese alcune vicine all’ex presidente Trump e alla sua amministrazione”. Inoltre le agenzie di intelligence valutano che Putin avesse competenza sulle operazioni di influenza russa, comprese le attività di Andrij Derkach, un parlamentare ucraino collegato all’intelligence russa che è stato sanzionato dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti a settembre. Derkach ha già respinto le accuse. In passato la Russia ha ripetutamente respinto le accuse di aver interferito nelle elezioni negli Stati Uniti.

 

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

criminalità

Roma: aumentano gambizzazioni a sud della città, effetto della stretta sulla criminalità

È la parte bassa della filiera dello spaccio quella in cui si stanno concentrando i fenomeni violenti

Mattarella e Crosetto all’esercitazione militare “Leone alato 23” – foto e video

Crosetto: "L'addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale e del Paese"
arrow 3

Germania: firmato un accordo per l’acquisto dello scudo antimissile Arrow da Israele

Gerusalemme ha presentato il contratto, dal valore stimato in 3,5 miliardi di dollari, come “il più grande mai firmato” da Israele

Libano: la nave italiana Francesco Morosini nel porto di Beirut per rafforzare le relazioni bilaterali

"La nave, caratterizzata da un'elevata flessibilità operativa, è progettata per svolgere sia compiti militari che attività di protezione civile", ha affermato il comandante e capitano di fregata Giovanni Monno
meloni anti inflazione

Al via il trimestre anti-inflazione, per Meloni è “un bel messaggio alla nazione, il mondo produttivo è compatto”

Il ministro Urso: "Il patto va nella giusta direzione, è importante che preveda l’intero periodo natalizio, fino al 31 dicembre”

Altre notizie

EuroMed 9: Meloni domani a Malta per tentare di formare un fronte coeso su migranti e Mediterraneo

Per l'Italia la riunione può rappresentare un naturale proseguimento della Conferenza su sviluppo e migrazioni ospitata lo scorso 23 luglio alla Farnesina e che dovrebbe avere il suo momento più importante i prossimi 5 e 6 novembre, quando a Roma si terrà la conferenza Italia-Africa

Roma, clacson impazziti e polizia bloccata dagli ingorghi: le strade del centro sono congestionate

Tra le strade più trafficate ci sono via Merulana, via Marsala, via dello Scalo di San Lorenzo, via Anastasio II, Viale Vaticano. E tutto il Lungotevere, da Largo Fiorentini a Piazza del Popolo

Migranti, Scholz: “Non ostacoleremo le norme Ue sul diritto d’asilo”

Il cancelliere tedesco aggiunge: “Non vogliamo che sia colpa del nostro governo se i negoziati a Bruxelles non vanno avanti"

Roma: piazza Colonna riapre al pubblico

Finora l’accesso era consentito solo ai parlamentari, ai membri dell’esecutivo, ai funzionari dei palazzi istituzionali, oltre che ai giornalisti

Piemonte: dopo oltre 150 anni il Parlamento Subalpino ospiterà la Conferenza Stato-Regioni

La storica Camera, unica aula parlamentare rimasta integra in Europa dopo le rivoluzioni del 1848, sarà sede di un evento istituzionale a oltre 150 anni dall'ultima seduta. Alla Conferenza sarà presente anche il presidente del Consiglio Giorgia Meloni