Banner Leonardo

Lavoro, Calenda: “Rafforzare i contratti nazionali tagliando fuori quelli pirata”

"Anche Bankitalia conferma che un provvedimento contro il lavoro povero va fatto"

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

“Anche Bankitalia conferma che un provvedimento contro il lavoro povero va fatto. Noi abbiamo presentato una proposta di Retribuzione Minima Contrattuale che rafforza i contratti nazionali tagliando fuori quelli pirata”. Lo scrive su Twitter il leader di Azione Carlo Calenda. “L’abbiamo presentata a governo e opposizioni – aggiunge -. Sarebbe saggio procedere. L’erosione del potere d’acquisto e la crescita economica possono stare insieme in periodi con inflazione alta. Attenzione al trionfalismo sui dati del Pil. Ci siamo passati anche noi”. “Oltre alla Rmc – spiega Calenda – serve dare agli imprenditori la possibilità di pagare una mensilità detassata e decontribuita e un provvedimento sulla sospensione temporanea della quota capitale dei mutui per chi ha redditi bassi. Insieme al rifinanziamento di industria 4.0 con fondi Pnrr questo pacchetto potrebbe essere largamente condiviso da maggioranza e opposizioni”, conclude

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram


© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Siria: almeno 25 morti negli scontri a Deir ez Zor tra Forze democratiche e milizie locali

Combattimenti sporadici sono ancora in corso, ma prevale una relativa tregua
riscaldamento globale

La domanda di combustibili fossili deve diminuire di un quarto entro il 2030 per limitare il riscaldamento globale

Il dato è emerso da una valutazione annuale dell'Agenzia internazionale per l'energia
intelligenza artificiale

Il settore terziario crede all’intelligenza artificiale, il 28 per cento la usa già

Il 45 per cento delle imprese usa l’intelligenza artificiale per generare contenuti sul web
Maia Sandu - Moldova

Moldova, la presidente sul missile caduto in Transnistria: “Non possiamo verificare cosa sia successo”

Maia Sandu aggiunge: "Tutto questo è successo perché c'è una guerra, le bombe cadono perché c'è una guerra in Ucraina, e la guerra è stata iniziata dalla Russia"

La Francia presenterà due leggi riguardanti l’energia entro fine anno

Per la ministra Pannier-Runacher il secondo testo sul clima permetterà a Parigi di avere i prezzi dell'elettricità più bassi d'Europa

Altre notizie

Calenda: “No allo spostamento del rigassificatore da Piombino a Vado per ragioni politiche”

"La realtà è che la Meloni vuole favorire il suo sindaco (di Piombino)"
IDROGENO

Germania e Regno Unito intendono cooperare nell’idrogeno

Si prevede di creare un mercato industriale, basato sul modello del settore eolico in mare britannico

Cina-Nepal, il premier Dahal: “Puntiamo al rafforzamento della cooperazione economica”

Il primo ministro del Nepal si è congratulato per il successo del 20mo Congresso nazionale del Partito comunista e per i risultati della Cina nel suo sviluppo economico e sociale
Taiwan

La presidente di Taiwan: “Con il Regno Unito ci sono margini di cooperazione sull’energia”

Tsai ha ringraziato Londra per il pubblico sostegno espresso alla partecipazione di Taiwan all’Assemblea mondiale della sanità