Banner Leonardo

L’Aquila a 14 anni dal terremoto. I cittadini: “Il centro è ricostruito ma vuoto” – foto/video

La città vive una dimensione come sospesa. A poche ore dall'anniversario di quel 6 aprile del 2009, la vita scorre lenta

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il rumore dei lavori di sottofondo e il movimento delle gru in aria, l’odore della polvere, i sostegni alle finestre: ci sono cose che all’Aquila sembrano rimaste impregnate nel tempo e non andarsene mai, come quella strana quiete che avvolge il centro e i passi delle persone – poche – che passeggiano su corso Vittorio Emanuele. Eppure, la ricostruzione è visibile. I palazzi e le piazze che sono state ridisegnate hanno colori tenui, luminosi: la città è un modellino con parti lisciate a perfezione e dettagli rifiniti a qualche metro soltanto da antiche facciate strette fra impalcature e tiranti, un dialogo architettonico dove tempo congelato e sguardo al futuro convivono e si alternano di continuo, quasi ad ogni passo. La città vive una dimensione come sospesa. A poche ore dall’anniversario di quel 6 aprile del 2009, la vita scorre lenta: i passanti che si fermano con noi raccontano di un centro ricostruito nella forma ma da far rivivere come comunità, ricreando elementi di attrazione per giovani e adulti da tempo trasferitisi altrove, e investimenti per i commercianti che hanno avuto il coraggio di restare. Per Bruno Carioti, presidente dell’Istituzione sinfonica abruzzese, la ricostruzione è “alla fase finale”, e se è vero che “avremmo voluto vedere la ricostruzione dell’Aquila in fase più avanzata, quello che è stato fatto è stato fatto molto bene”. Serve ora, commenta, ricostruire quel tessuto culturale e musicale che in passato aveva fatto della città “la Salisburgo d’Italia”, permettendo lo svolgimento di eventi anche in luoghi al chiuso e non unicamente in estate.


 

Il centro come luogo da animare oltre che ricostruire è una riflessione comune nei passanti che si fermano a parlare con noi, “il problema è riportare le persone in centro” ci dicono, e il sentimento prende corpo in particolare nelle considerazioni di Pierluigi Beomonte Zobel, professore di meccanica applicata e automazione industriale all’università de L’Aquila. “Una volta il centro incarnava proprio l’anima dell’Aquila, ora è abitato principalmente da studenti” ed è necessario ricreare una motivazione per farlo rivivere in una forma, dice, ancora da definire. Di certo, in questa lunga fase di transizione che è stato il post-terremoto, fondamentale per gli aquilani sono stati luoghi di aggregazione come il bar “Ju Boss”, attività portata avanti da 90 anni dalla famiglia Massari e primo bar della città a riaprire dopo il 2009. “E’ un punto fermo della città”, sottolinea Franco Massari, “che di punti fermi e fissi in quel periodo siamo stati in pochi”.

 

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Usa: Biden precipita nei sondaggi, in caso di testa a testa con Trump perderebbe di nove punti

A dirlo l’ultimo sondaggio elaborato dall’emittente statunitense “Abc” e dal “Washington Post”, secondo il quale il presidente in carica otterrebbe il 42 per cento dei sostegni contro il 51 per cento del predecessore

Iran: sventato un tentativo di realizzare 30 attacchi terroristici simultanei a Teheran

Lo ha reso noto il ministero dell'Intelligence iraniano, specificando di aver arrestato 28 presunti membri di una cellula terroristica affiliata allo Stato islamico

Niger, Bamako: “Non resteremo a guardare in caso di aggressione a Niamey”

Le giunte militari di Mali, Niger e Burkina Faso, salite al potere tramite dei colpi di Stato negli ultimi tre anni, hanno siglato un accordo di mutua difesa contro le minacce del terrorismo e quelle di qualsiasi attacco esterno alle rispettive sovranità

Migranti, Tajani: “Stiamo dalla parte dell’Europa, ma non siamo muti o acquiescenti”

"Lunedì sarò a Parigi e dirò alla mia collega Catherine Colonna che a Ventimiglia la Francia sbaglia"

Kosovo: attacco contro la polizia a Banjska, tre aggressori uccisi e cinque arrestati

Un altro membro del gruppo è stato arrestato, come anche altri quattro sospettati in possesso di strumenti di comunicazione, documenti di identità, armi e munizioni

Altre notizie

Spagna, Feijoo (Pp): “Il popolo vuole una nazione di cittadini liberi e uguali”

A Madrid migliaia di persone in piazza contro l'amnistia agli indipendentisti catalani

Migranti, Crosetto: “E’ grave che la Germania finanzi una Ong”

“Di fronte alla nostra richiesta d’aiuto, questa è la loro risposta? Noi non ci siamo comportati allo stesso modo quando Angela Merkel convinse l’Ue a investire in Turchia miliardi di euro per bloccare i migranti che arrivavano in Germania dal Medio Oriente”
Lloyd Austin Usa

Il segretario della Difesa Usa Austin in visita a Gibuti, seguiranno Kenya e Angola

Il suo tour africano avviene pochi mesi dopo che il presidente Joe Biden ha reintegrato in Somalia i militari ritirati a seguito di un decreto firmato dall’ex presidente Donald Trump
papa francesco

Migranti, papa Francesco: “E’ un dovere accogliere quanti bussano alle nostre porte”

"Migrare dovrebbe essere una scelta libera, mai l'unica possibile"

Napolitano, Mulè (FI): “Oggi è il giorno dell’omaggio, non dei distinguo”

"Oggi si rende omaggio a un servitore della Patria"