La società nucleare statale russa Rosatom è impegnata nella creazione di armi avanzate in grado di mantenere un equilibrio strategico nel mondo. E’ quanto ha affermato il presidente russo, Vladimir Putin.
“Gli impiegati di Rosatom, i dipendenti di imprese specializzate e centri di ricerca (…) stanno attivamente introducendo tecnologie innovative nei settori dell’energia e dello spazio, della medicina nucleare, dell’ecologia e della modernizzazione della flotta di rompighiaccio nucleari”, ha osservato Putin, parlando nell’occasione della festa dei dipendenti dell’industria nucleare.
Il presidente ha evidenziato l’importanza di approfondire ulteriormente la cooperazione internazionale, ampliando i contatti reciprocamente vantaggiosi con partner affidabili all’estero.
Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha assicurato che la Russia è pronta a negoziare con l’Ucraina solo tenendo conto delle nuove realtà e degli interessi che riguardano la sicurezza russa. “La nostra posizione rimane uguale: siamo pronti a negoziare, ma vogliamo impedire la creazione di un regime nazista ostile ai confini della Russia”, ha spiegato il ministro. Lavrov ha aggiunto che ad oggi Mosca non vede “proposte serie” da parte dell’Occidente sui negoziati.
Il ministro ha poi ricordato che la Russia ha già ricevuto suggerimenti da Africa, Cina, Brasile e altri Paesi. “Tutte le proposte si basavano su un sincero desiderio di aiutare a trovare un accordo (…) tenendo conto delle cause della situazione attuale (…) e garantendo la sicurezza per tutte le parti in modo pari”, ha proseguito il capo della diplomazia russa. Per l’Occidente, ha osservato Lavrov, l’unica base per i negoziati rimane la formula di pace del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram