Banner Leonardo

L’ambasciatrice Usa a Berlino: “Le esercitazioni Nato Air Defender sono un segnale per Putin”

La diplomatica ha aggiunto che “nessuno deve sottovalutare la forza e lo spirito” della Alleanza

Berlino
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Le esercitazioni aeree “Air Defender 2023”, che la Nato terrà in Europa centrale e settentrionale dal 12 al 23 giugno, intendono dimostrare “l’unità e la forza” dell’Alleanza atlantica, inviando un segnale anche al presidente russo Vladimir Putin. È quanto affermato dall’ambasciatrice degli Stati Uniti a Berlino, Amy Gutmann. La diplomatica ha aggiunto che “nessuno deve sottovalutare la forza e lo spirito” della Nato. “Air Defender 2023” è la più vasta esercitazione aerea condotta dall’Alleanza atlantica dalla sua fondazione nel 1949. Alle manovre prenderanno parte 25 Paesi tra membri della Nato e suoi partner, per esempio la Svezia. Saranno operativi 10 mila militari e 250 aerei, di cui 100 degli Stati Uniti. L’obiettivo è ottimizzare e ampliare la cooperazione tra i Paesi partecipanti, nonché mostrare la forza dell’Alleanza atlantica. Lo scenario operativo simula l’attivazione dell’articolo 5 del Trattato del Nord Atlantico, ossia l’esercizio della difesa collettiva in caso di attacco contro uno Stato parte.


Con la sua posizione centrale nella Nato, la Germania avrà la guida di “Air Defender 2023” e costituirà il fulcro delle operazioni. I principali punti di decollo saranno le basi di Jagel e Hohn nello Schleswig-Holstein, Wunstorf nella Bassa Sassonia, Lechfeld in Baviera, Spangdahlem nella Renania-Palatinato, Volkel nei Paesi Bassi e Caslav nella Repubblica Ceca. Le manovre si svolgeranno soprattutto nei cieli tedeschi, in Repubblica Ceca, negli Stati baltici, in Polonia e in Romania. L’esercitazione si concentrerà nel nord della Germania, sul Mare del Nord e sul Mar Baltico, con la chiusura di parte dello spazio aereo ad aerei civili e droni. Al riguardo, il capo di Stato maggiore dell’aeronautica tedesca (Luftwaffe), il generale di squadra aerea Ingo Gerhartz, ha avvertito che gli aerei civili in volo sula Germania durante “Air Defender 2023” potranno subire ritardi. Tuttavia, ha evidenziato il generale, “la sicurezza non è a costo zero”. Gerhartz ha quindi osservato che, “se vogliamo essere nella condizione di difender” la Germania e la Nato, allora tali disagi “devono essere accettati per questo breve periodo di tempo, dieci giorni su 365”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

New York sott’acqua: in sole tre ore è caduta la pioggia che si registra in un mese- il video

La governatrice, Kathy Hochul, ha dichiarato lo stato d'emergenza

Il Benin smentisce la costruzione della base militare per accogliere le forze francesi in ritiro dal Niger

Le forze di Parigi, come annunciato il 24 settembre dal presidente francese Emmanuel Macron, lasceranno il Niger entro la fine dell'anno

Slovacchia: l’ex premier Fico potrebbe tornare al governo e mettere in discussione il sostegno all’Ucraina

Il Paese è chiamato al voto oggi per elezioni parlamentari anticipate che potrebbero restituire la guida del Paese a un politico di lungo corso

Sardegna: nell’hospice di Cagliari inaugurato L’Angolo di Serena

Nel gazebo opera un’équipe multidisciplinare formata da medici, infermieri, psicologo, fisioterapista e operatori sociosanitari

Altre notizie

Kosovo, l’allarme Usa: “La Serbia ammassa truppe al confine”

Il sottosegretario statunitense Blinken sente il presidente serbo: "L'attacco al monastero di Banjska è inaccettabile"

Meloni allontana lo spettro del governo tecnico. Sui migranti resta aperto il confronto con la Germania

La premier interviene sulle vicende politiche italiane: "La presunta preoccupazione dei mercati è quella dei soliti noti che vogliono un esecutivo non eletto da nessuno". L'avvertimento al cancelliere Scholz: "Berlino accolga i migranti delle Ong tedesche"

Incidente ferroviario in Scozia: due persone sono finite in ospedale

Un treno Flying Scotsman si è scontrato con una carrozza ferma sui binari della Strathspey Railway, una linea storica nelle Highlands

Omicidio del rapper Tupac Shakur: dopo 27 anni arrestato uno dei responsabili

Si tratta di Duane “Keffe” Davis, gangster già noto alle autorità

I leader dei Paesi mediterranei a Malta: “La sfida dei migranti richiede una risposta europea”

"Serve un accordo sul Patto europeo che riguarda l'immigrazione e l'asilo entro la fine della legislatura"