Banner Leonardo

La scorta di Kim Jong-un ha usato furgoni Hyundai in Russia, perplessità a Seul

La questione ha sorpreso anche le autorità sudcoreane, che si interrogano non soltanto in merito all'origine delle autovetture, ma anche e soprattutto alla scelta dei media di Stato nordcoreani di riprenderle ripetutamente

Seul
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Hanno suscitato perplessità a Seul le riprese degli spostamenti del leader della Corea del Nord Kim Jong-un durante il viaggio ufficiale intrapreso la scorsa settimana in Russia: come evidenziato dai media sudcoreani, infatti, tra le auto utilizzate dalla scorta del leader nordcoreano durante gli spostamenti su strada a Vladivostok figuravano diversi monovolume neri prodotti dal costruttore di auto sudcoreano Hyundai.


La questione ha sorpreso anche le autorità sudcoreane, che si interrogano non soltanto in merito all’origine delle autovetture, ma anche e soprattutto alla scelta dei media di Stato nordcoreani di riprenderle ripetutamente nell’ambito di un documentario sulla visita di Kim destinato principalmente all’uso interno. Nel documentario della durata di circa un’ora e mezzo, intitolato “Un momento storico: nuova pietra miliare nelle relazioni Corea del Nord-Russia”, i furgoni di produzione sudcoreana vengono ripresi più volte in formazione attorno alla vettura presidenziale di Kim – una Mercedes-Benz – e lo stemma di Hyundai è chiaramente visibile sulla parte frontale delle autovetture, talvolta addirittura in primo piano.

Il ministero dell’Unificazione sudcoreano ha espresso pubblicamente la propria sorpresa, sottolineando che in circostanze analoghe i media di Stato del Nord sono soliti celare gli stemmi di aziende sudcoreane, e che al momento non è possibile stabilire per quale ragione Pyongyang non abbia fatto altrettanto in una produzione video di così alto profilo.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Salvini: “Il 18 dicembre sarò in Val di Susa al cantiere della Tav tra Torino e Lione”

"Avanti con l’Italia dello sviluppo e dei sì, contro le violenze dei delinquenti del no"

L’artiglieria israeliana opera dentro Gaza per la prima volta dall’inizio dell’operazione di terra

Dall'inizio della guerra, il 7 ottobre scorso, l'artiglieria ha sparato oltre 10 mila proiettili dalla zona di confine per assistere le forze di terra che operano a Gaza

Le forze di Israele: decine di membri di Hamas si sono arresi nella notte a Gaza

Le Idf hanno spiegato che interrogheranno tutti coloro che si sono arresi per "verificare eventuali legami con Hamas"

Argentina: Javier Milei si insedia oggi come nuovo presidente

Un appuntamento che per il profilo del suo protagonista attira da tempo l'attenzione e la curiosità non solo degli argentini ma anche di numerosi osservatori esterni
egitto

Egitto: i cittadini si recano alle urne per votare il prossimo presidente della Repubblica

In corsa ci sono quattro candidati: l'attuale capo dello Stato, Abdel Fattah al Sisi; Abdel Sanad Yamama, leader del partito Al Wafd, la formazione politica libera più antica del Paese; Farid Zahran, presidente del partito socialdemocratico; Hazem Omar, capo del partito popolare repubblicano

Altre notizie

putin malore arresto cardiaco

Putin: “L’Occidente sta cercando di schiacciare la Russia, ma non ci riuscirà mai”

"Negli ultimi anni i Paesi occidentali abbiano provato ad attuare una serie di piani, come gli accordi di Minsk, per preparare l’Ucraina alle ostilità e provare a indebolire Mosca"

Regno Unito: i deputati conservatori timorosi sul piano migranti per la stabilità del governo

I deputati in questione hanno lanciato l'allarme sul rischio a cui si è esposto il premier Rishi Sunak portando avanti il progetto di legge sul piano migranti che coinvolge il Ruanda

Medio Oriente, il premier del Qatar: “Continueremo a fare pressione su Israele e Hamas per una tregua”

Suonano le sirene d'allarme nel nord di Israele, al confine con Libano

Il Consiglio di sicurezza armeno: “Pronti a firmare il trattato di pace con l’Azerbaigian a dicembre”

Secondo il segretario del Consiglio di sicurezza armeno, Armen Grigoryan, "se alla fine verranno adottati i tre principi del processo di pace proposti dall'Armenia, allora si saranno fatti grandi passi avanti verso la conclusione di un trattato"
Yemen - ribelli Houthi

Medio Oriente, i ribelli Houthi: “Colpiremo tutte le navi nel Mar Rosso dirette in Israele”

"La minaccia ha effetto immediato", si legge in un comunicato dei ribelli sciiti yemeniti filo-iraniani