Banner Leonardo

La Regione Lombardia stanzia 10 milioni per il contrasto alla violenza di genere

Le risorse sia nazionali che regionali saranno destinate al potenziamento della rete sociale a sostegno di tutte le donne

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, ha stanziato dieci milioni di euro per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere.


Fra gli obiettivi, sostenere le attività dei centri antiviolenza e delle case rifugio-strutture di ospitalità pubblici e privati esistenti per donne vittime di violenza, garantendo la continuità degli interventi in corso. “Si tratta di risorse nazionali e regionali che destiniamo al potenziamento della nostra rete sociale a sostegno di tutte le donne”, ha affermato l’assessore Lucchini. “L’avvio, con uno stanziamento di 1,5 milioni della sperimentazione volta all’individuazione di alloggi messi a disposizione dalle Aler per le donne vittime di violenza – ha sottolineato – testimonia la massima attenzione rivolta alla necessità di garantire l’autonomia abitativa alle donne che si rivolgono ai nostri Centri”.

Per la prima volta, infatti, di concerto con la Direzione Generale Casa e Housing sociale e con le reti interistituzionali, verranno individuati alloggi sul territorio da inserire in un ‘Programma di valorizzazione alternativa alla vendita’. Tali alloggi saranno messi a disposizione dei soggetti gestori dei centri antiviolenza e case rifugio mediante un bando delle Aler che ne definirà le modalità di gestione.

“Questa è una sperimentazione – ha detto l’assessore alla Casa Paolo Franco – che ci consente di favorire percorsi di autonomia abitativa delle donne in carico a centri antiviolenza che necessitano di un sostegno nella fase di fuoriuscita. La riconquista di un’autonomia da parte di queste donne – sottolinea – è fondamentale, ed è imprescindibile che questo passi attraverso la disponibilità di un alloggio. L’individuazione di appartamenti messi a disposizione delle Aler ai gestori dei centri di antiviolenza si inserisce all’interno del ‘Programma di valorizzazione alternati alla vendita’ degli immobili”.

In sinergia con le istituzioni lombarde è previsto anche il finanziamento di percorsi dedicati alla tutela delle donne vittime di violenza che intendono garantire il rafforzamento della rete dei servizi pubblici e privati attraverso interventi di prevenzione, assistenza, sostegno ed accompagnamento, come il reinserimento lavorativo e, più in generale, azioni di informazione, comunicazione e formazione.

Prevista anche una formazione regionale delle reti territoriali interistituzionali antiviolenza anno 2024-2025 e una formazione che intercetti anche nuovi target in collaborazione con la prefettura di Milano.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Expo 2030

Expo 2030: vince l’Arabia Saudita con Riad, Roma è terza e si ferma a 17 voti

Con 29 voti Busan, città della Sud Corea, si è classificata seconda
Expo 2030

Expo 2030: Riad vince con 119 voti, Roma terza dopo Busan

"In Italia e Roma, in caso di vittoria alla competizione per Expo 2030, siamo pronti a prendere misure volte a garantire opportunità uguali"

La Camera approva il decreto Migranti: ecco le misure principali

Il testo passa adesso all’esame del Senato e deve essere convertito in legge, pena la decadenza, entro il prossimo quattro dicembre

Burkina Faso: almeno 40 morti nell’assalto jihadista alla città di Djibo

È di almeno 40 morti il bilancio del massiccio attacco jihadista avvenuto domenica scorsa nella città di Djibo, nella regione del Sahel, nel nord del ...

Trasporti, Sala: “La linea M1 sarà ripristinata entro sera”

La linea 1 della metropolitana sarà completamente ripristinata entro sera. Lo ha detto Giuseppe Sala, sindaco di Milano a margine del terzo appuntamen...

Altre notizie

India: usciti dalla galleria tutti i 41 lavoratori rimasti intrappolati per 17 giorni

Il primo ministro dell’India, Narendra Modi, in un post sul social network X si è felicitato per il salvataggio: un successo “che emoziona tutti”

Israele non è disposto a prolungare la tregua oltre dieci giorni

Israele non è disposto a prolungare il cessate il fuoco oltre 10 giorni. Lo riferisce il quotidiano israeliano “Haaretz”, citando un funzionario secon...

Intelligenza artificiale, Giorgetti: “Completato l’iter per l’avvio della Fondazione a Torino”

Posso annunciarvi che il Mef, insieme agli altri dicasteri coinvolti, ha completato l'iter per l'avvio della Fondazione che, avrà sede proprio qui a T...
Freetown - Sierra Leone

Sierra Leone, il ministro Bah: “Gli attacchi di domenica sono stati un tentativo di colpo di Stato”

Nel Paese prosegue intanto la caccia all’uomo per rintracciare i partecipanti all’azione di forza

La visita del ministro Urso per consolidare le relazioni commerciali con i Paesi del Golfo

In Qatar Urso ha illustrato le potenzialità dell’Italia come hub del gas europeo, nell’ambito del Piano Mattei