Banner Leonardo

La Regione Lazio al lavoro su un premio per i giovani meritevoli, il Pd attacca “legge discriminatoria”

La proposta di legge regionale è stata presentata ieri in commissione Affari costituzionali del Consiglio regionale, presieduta da Flavio Cera di Fratelli d’Italia

Roma
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

In Regione Lazio è scontro sull’ipotesi di creare una festa regionale dei figli e un premio di 50 mila euro per i giovani meritevoli. La proposta di legge regionale è stata presentata ieri in commissione Affari costituzionali del Consiglio regionale, presieduta da Flavio Cera di Fratelli d’Italia. L’iniziativa è a prima firma del consigliere della Lega Orlando Tripodi, che ha spiegato come questo provvedimento preveda anche l’istituzione di un premio con uno stanziamento di 50 mila euro per i ragazzi meritevoli. “Non è affatto un residuo nostalgico o una festa ideologica, la mia proposta di legge coinvolge tutti i cittadini residenti del Lazio, senza distinzioni, esalta e esorta i giovani verso modelli positivi”, ha spiegato Tripodi. L’obiettivo, ha aggiunto, “è festeggiare i figli e premiare quelli che si sono contraddistinti in ambito sociale, sportivo, assistenziale, economico, sanitario oppure legato alla sicurezza. I giovani sono il nostro futuro, la nostra forza, non possiamo parlarne sempre e solo in senso negativo. Voglio invertire questa tendenza. Chi stabilirà il destinatario del premio sarà una apposita commissione. La proposta di legge prevede il finanziamento di 50 mila euro per borse di studio e voucher per iscriversi a corsi professionali”, ha detto il consigliere della Lega.


La proposta, tuttavia, è stata bocciata da diversi esponenti dell’opposizione, in particolare del Partito democratico. Secondo la consigliera del Pd Eleonora Mattia, infatti, si tratterebbe di una proposta di legge “discriminatoria”. “Oltre a non condividere la parte introduttiva della proposta di legge, che si ispira ad una visione tradizionalista e conservatrice della famiglia ma che il proponente si è impegnato a stralciare – ha spiegato la consigliera – trovo rischiosa l’idea di istituire un premio per i figli che si siano distinti per ‘azioni particolarmente meritorie’ in diversi ambiti. Quando festeggiamo le mamme, i papà o le nonne e i nonni, in occasione delle apposite feste, lo facciamo in maniera incondizionata e non perché hanno ottenuto un particolare risultato. Una competizione che sarebbe bene lasciare fuori dall’ambito famigliare e affettivo, dove potrebbero esserci anche fratelli o sorelle con fragilità o addirittura disabilità. Come potrebbero sentirsi nel paragone con il fratello o la sorella premiati come figlio o figlia più valente? Rischiamo di innescare una discriminazione dolorosa su ragazze e ragazzi già fortemente bombardati da una società che li mette in continua ansia da prestazione”, ha concluso Mattia.

Non si è fatta attendere la replica del primo firmatario della proposta: “A stupirmi non è la sua opposizione a prescindere, a cui ci ha abituati da quando è all’opposizione, piuttosto trovo pretestuoso il paventato pericolo che premiare ragazzi e ragazze che potrebbero avere fratelli o sorelle fragili o disabili sarebbe discriminante per quest’ultimi. Se dovessimo ragionare così per lo stesso motivo non si potrebbe premiare un atleta, uno studente o qualunque giovane meritevole”, ha concluso Tripodi.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Germania: nozze d’argento per il cancelliere Scholz nel mezzo della crisi di bilancio

Sposata da esattamente 25 anni, la coppia celebrerà l'anniversario in forma “molto privata” questa sera
ferrovie fs

Da Fs 13,4 miliardi di euro di investimenti per la mobilità della Calabria

Gli investimenti previsti dal piano industriale del gruppo ma anche grazie ai fondi del Pnrr, riguarderanno tutti i Poli di business

Privatizzazione impresa igienico-sanitaria di San Paolo: via ibera tra urla e scontri in Brasile – video

I deputati delle opposizioni hanno abbandonato l'emiciclo prima di votare il testo

Cosa prevede il disegno di legge sul made in Italy approvato dalla Camera

Il provvedimento passa ora all’esame del Senato
astana kazakhstan

Kazakhstan: Giornata mondiale diritti umani, Astana ribadisce l’impegno per tutela e riforme

Mentre si avvicina la celebrazione del 75mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, il Kazakhstan ribadisce il suo impegno per ...

Altre notizie

Hassan Sheikh Mohamud Somalia

Turchia: il figlio del presidente somalo causa un incidente mortale con un’auto diplomatica non autorizzata

L’ambasciata della Somalia in Turchia non ha rilasciato alcun commento sull’accaduto
cuore

Al San Camillo un cuore in una scatola, per la prima volta eseguito un intervento con tecnica Ocs

La tecnica col sistema di trasporto associato a perfusione permette di conservare il cuore in una scatola sterile e di farlo battere grazie alla stimolazione elettrica, così da consentire all'organo espiantato di percorrere tragitti lunghi anche oltre le 6 ore
Maria Callas

L’ambasciata di Grecia in Italia rende omaggio a Maria Callas al Teatro dell’Opera

Il centenario dalla nascita di Maria Callas è stato al centro della serata di lunedì 4 dicembre al Teatro dell’Opera di Roma, che ha visto esibirsi in...
Ita collegamenti

Enac: firmati nove accordi bilaterali per incrementare i collegamenti con l’Italia

Le intese riguardano Kuwait, Egitto, Brasile, Sierra Leone, Uk, Bahrain, Arabia Saudita, Kenya e Zimbabwe

Turismo: approvata la legge sulla professione di guida turistica, ecco le misure

Agli iscritti nell’elenco è consentito l’esercizio della professione su tutto il territorio nazionale ed è rilasciato dal ministero del Turismo un tesserino personale di riconoscimento