Banner Leonardo

La Pattuglia acrobatica delle Frecce tricolori compie 60 anni

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Oggi la Pattuglia acrobatica nazionale delle Frecce tricolore compie 60 anni. Era il primo marzo 1961 quando giunsero sulla base aerea di Rivolto (Udine) i primi sei velivoli F-86E “Sabre” con la livrea della pattuglia del “Cavallino Rampante”, ricorda oggi un comunicato stampa dell’Aeronautica militare.


I sei “Sabre” provenivano da Grosseto, oggi una delle basi deputate alla difesa dei cieli italiani e sede dell’allora quarta aerobrigata, oggi quarto stormo. Ad attenderli al suolo, il loro primo comandante: il maggiore Mario Squarcina. Si insediava così la prima di cellula dell“Unità speciale acrobatica”, nucleo originario delle nascenti Frecce tricolori. Sono trascorsi 60 anni da quel giorno ed oggi come allora le Frecce tricolori hanno l’orgoglio di rappresentare i valori, la tecnologia, la competenze e la capacità di fare squadra dell’intera Aeronautica militare. Sessant’anni in cui la Pattuglia acrobatica nazionale ha portato le sue esibizioni in 48 Paesi del mondo – dall’America alla Russia, dal Nord Europa al Medio Oriente e al Nord Africa – stendendo il Tricolore sui luoghi più belli ed in occasione degli eventi più significativi della storia del nostro Paese. Un simbolo di italianità e senso di appartenenza, ma anche dei valori e della professionalità di tutte le Forze armate, nonché l’espressione delle capacità dell’industria nazionale e di tutto il Sistema Paese.

Frecce tricolori: un anniversario speciale

Un anniversario che cade in un momento particolarmente difficile, in cui si rinnova e rafforza l’importanza di restare uniti e fare squadra. Proprio con questo intento, a fine maggio del 2020, la Pattuglia acrobatica nazionale ha compiuto uno storico sorvolo di tutti i capoluoghi di regione italiani, iniziativa che ha preso il nome dal forte valore simbolico di “Abbraccio Tricolore”, culminata con il sorvolo della città di Roma nel giorno del 2 giugno – Festa della Repubblica. “Le Frecce tricolori sono conosciute, apprezzate e portano in tutto il mondo il nostro Tricolore”, dice il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, generale Alberto Rosso. “Esse sintetizzano tutto quello che è tecnologia, passione, capacità, competenza e professionalità che l’Italia è in grado di esportare e portare nel mondo”.

Una storia, quella delle Frecce tricolori, fatta di passione e competenza, che gli uomini e le donne che ne hanno fatto parte in questi sessanta anni hanno contribuito a rendere celebre. “Il fattore umano all’interno della Pattuglia acrobatica nazionale – dice il tenente colonnello Gaetano Farina, comandante delle Frecce tricolori – è fondamentale. Non parliamo di singoli ma di squadra, non solo i piloti ma anche tutti quelli che lavorano a terra. Andiamo a cercare chi è capace di lavorare in team, ma anche chi è in grado di mettersi in gioco ed accettare le critiche”. Il 313mo Gruppo addestramento acrobatico, questa la denominazione ufficiale delle Frecce tricolori, è un reparto di volo dell’Aeronautica militare composto da circa cento militari tra ufficiali, sottufficiali e graduati. La formazione di dieci velivoli, nove più quello del solista, è composta da piloti provenienti dai reparti operativi di volo dell’Aeronautica militare che, a seguito di selezione, entrano a far parte della Pattuglia acrobatica nazionale; qui trascorrono una parentesi della loro carriera operativa per poi far rientro ai Reparti al termine dell’esperienza. Il restante personale che appartiene alle Frecce tricolori, sono principalmente specialisti addetti alla manutenzione del velivolo Aermacchi MB339A-PAN. In occasione della ricorrenza del primo marzo, la Rai Friuli Venezia Giulia ha realizzato un documentario sulla storia delle Frecce tricolori dal titolo “Sessant’anni in volo: la Pattuglia acrobatica nazionale” che andrà in onda alle ore 22:10 di lunedì su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre).

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Mali: cargo quadrimotore si schianta vicino Gao, il modello è in dotazione al gruppo russo Wagner

Al momento non è chiaro se il velivolo fosse impiegato dalle autorità di transizione per il semplice trasporto merci

Libia: terminate le operazioni di soccorso in quasi tutte le aree colpite dalle inondazioni

Lo ha riferito una fonte medica del Servizio libico di ambulanze e di emergenza all'emittente panaraba di proprietà saudita "Al Arabiya"

Meloni: “Vogliamo che Caivano diventi un modello, anche nel nome di Giancarlo Siani”

“I cittadini di Caivano, e di tutte le zone franche della nostra Nazione, hanno il diritto di pretendere che lo Stato torni ad assumersi le proprie responsabilità"

Addio a Giorgio Napolitano: martedì i funerali a Montecitorio

La camera ardente del Presidente Emerito della Repubblica sarà aperta domenica alle ore 10 al Senato alla presenza di Mattarella e La Russa

Ucraina-Sudan: Zelensky e al Burhan si incontrano all’aeroporto di Shannon

L'incontro avviene dopo che di recente i media statunitensi hanno rivelato che i servizi speciali dell’Ucraina sarebbero responsabili di una serie di attacchi e sabotaggi recentemente condotti nell’area di Khartum

Altre notizie

Roma: nuova via Tiburtina, Gualtieri inaugura l’opera bloccata da 19 anni

"Sono orgoglioso di un team di questo livello. Abbiamo fatto tantissimo per ottenere questo successo e lo faremo ancora", ha dichiarato il sindaco della Capitale

Usa: lo sciopero dei lavoratori del settore auto si allarga agli stabilimenti di General Motors, Ford e Stellantis

"Martedì andrò in Michigan per unirmi al picchetto e essere solidale con gli uomini e le donne del sindacato United Auto Workers mentre lottano per una giusta parte del valore che hanno contribuito a creare", ha annunciato il presidente Usa Biden

Fonti stampa: colloqui diplomatici segreti tra Regno Unito e Russia durante la guerra in Ucraina

Secondo una fonte diplomatica consultata dalla testata “i weekend”, edizione del fine settimana del quotidiano britannico “i”, Londra non ha comunque promosso attivamente negoziati di pace

Niger: la giunta militare accusa Guterres di aver impedito la partecipazione di Niamey all’Assemblea Onu

In un decreto letto in diretta televisiva dal colonnello Amadou Abdramane, il Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria accusa il Segretario generale della Nazioni Unite, con la complicità della Francia e di due capi di Stato francofoni della Comunità economica dei Paesi dell’Africa occidentale

Scontri tra l’esercito libanese e le forze israeliane al confine

La missione di interposizione delle Nazioni Unite nel sud del Libano (Unifil) sta monitorando le tensioni nella zona di Bastra