Banner Leonardo

La Germania intende vendere armamenti ai Paesi dell’Indo-Pacifico

Giro di visite nella regione per il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius. Dopo Singapore e Indonesia, l'esponente del governo federale è oggi in India, dove si tratterrà fino al 9 giugno

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La Germania intende rafforzare la cooperazione con i Paesi dell’Indo-Pacifico vendendo loro armamenti. È quanto riferisce il quotidiano “Frankfurter Allgemeine Zeitung”, commentando il giro di visite nella regione in cui è impegnato il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius. Dopo Singapore e Indonesia, l’esponente del governo federale è oggi in India, dove si tratterrà fino al 9 giugno. A Giacarta, Pistorius ha dichiarato di aver discusso della questione con il ministro della Difesa indonesiano, Prabowo Subianto. In particolare, l’esponente del Partito socialdemocratico tedesco (Spd) ha affermato di aver affrontato con la controparte anche la possibilità di un accordo sulla fornitura di sottomarini da parte della Germania all’Indonesia. Intanto, “una società” di questo Paese ha acquistato da “un’azienda tedesca” due cacciamine. Secondo il sito web “Janes.com”, a maggio scorso, il ministero delle Finanze di Giacarta ha approvato un prestito da oltre due miliardi di euro per l’acquisto di due sottomarini. Pistorius potrebbe discutere della possibile vendita di sommergibili durante la visita in India, dove sarà accompagnato da una delegazione dell’industria della difesa della Germania. Tra i partecipanti vi è Thyssenkrupp Marine Systems (Tkms), divisione navale del conglomerato industriale tedesco Thyssenkrupp.


L’India intende acquistare sei sottomarini a propulsione convenzionale, con una commessa da 5,4 miliardi di euro. Con Tkms concorrerebbe all’ordine “una società della Corea del Sud”. Come prerequisito, il governo di Nuova Delhi richiede che i sottomarini siano sviluppati e costruiti in maniera congiunta con un partner indiano in India. Le questioni del trasferimento di tecnologia e del partenariato saranno dovrebbero essere discusse tra Pistorius e il ministro della Difesa indiano, Rajnath Singh. A Mumbai, l’esponente del governo tedesco visiterà i cantieri navali Mazagon Dock Limited (Mdl), che potrebbero divenire il partner di Tkms. Con il progetto dei sottomarini, il primo ministro indiano Narendra Modi sta portando avanti il suo piano per aumentare la produzione di armamenti nel proprio Paese. Come nota la “Frankfurter Allgemeine Zeitung”, per gli Stati partner come la Germania, “ciò significa anche che l’India ridurrà la sua dipendenza dalle forniture di armi russe”, negli ultimi anni pari a circa il 45 per cento del totale delle importazioni per la difesa del Paese.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Usa: Biden precipita nei sondaggi, in caso di testa a testa con Trump perderebbe di nove punti

A dirlo l’ultimo sondaggio elaborato dall’emittente statunitense “Abc” e dal “Washington Post”, secondo il quale il presidente in carica otterrebbe il 42 per cento dei sostegni contro il 51 per cento del predecessore

Iran: sventato un tentativo di realizzare 30 attacchi terroristici simultanei a Teheran

Lo ha reso noto il ministero dell'Intelligence iraniano, specificando di aver arrestato 28 presunti membri di una cellula terroristica affiliata allo Stato islamico

Niger, Bamako: “Non resteremo a guardare in caso di aggressione a Niamey”

Le giunte militari di Mali, Niger e Burkina Faso, salite al potere tramite dei colpi di Stato negli ultimi tre anni, hanno siglato un accordo di mutua difesa contro le minacce del terrorismo e quelle di qualsiasi attacco esterno alle rispettive sovranità

Migranti, Tajani: “Stiamo dalla parte dell’Europa, ma non siamo muti o acquiescenti”

"Lunedì sarò a Parigi e dirò alla mia collega Catherine Colonna che a Ventimiglia la Francia sbaglia"

Kosovo: attacco contro la polizia a Banjska, tre aggressori uccisi e cinque arrestati

Un altro membro del gruppo è stato arrestato, come anche altri quattro sospettati in possesso di strumenti di comunicazione, documenti di identità, armi e munizioni

Altre notizie

Spagna, Feijoo (Pp): “Il popolo vuole una nazione di cittadini liberi e uguali”

A Madrid migliaia di persone in piazza contro l'amnistia agli indipendentisti catalani

Migranti, Crosetto: “E’ grave che la Germania finanzi una Ong”

“Di fronte alla nostra richiesta d’aiuto, questa è la loro risposta? Noi non ci siamo comportati allo stesso modo quando Angela Merkel convinse l’Ue a investire in Turchia miliardi di euro per bloccare i migranti che arrivavano in Germania dal Medio Oriente”
Lloyd Austin Usa

Il segretario della Difesa Usa Austin in visita a Gibuti, seguiranno Kenya e Angola

Il suo tour africano avviene pochi mesi dopo che il presidente Joe Biden ha reintegrato in Somalia i militari ritirati a seguito di un decreto firmato dall’ex presidente Donald Trump
papa francesco

Migranti, papa Francesco: “E’ un dovere accogliere quanti bussano alle nostre porte”

"Migrare dovrebbe essere una scelta libera, mai l'unica possibile"

Napolitano, Mulè (FI): “Oggi è il giorno dell’omaggio, non dei distinguo”

"Oggi si rende omaggio a un servitore della Patria"