La Germania intende rafforzare la cooperazione con i Paesi dell’Indo-Pacifico vendendo loro armamenti. È quanto riferisce il quotidiano “Frankfurter Allgemeine Zeitung”, commentando il giro di visite nella regione in cui è impegnato il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius. Dopo Singapore e Indonesia, l’esponente del governo federale è oggi in India, dove si tratterrà fino al 9 giugno. A Giacarta, Pistorius ha dichiarato di aver discusso della questione con il ministro della Difesa indonesiano, Prabowo Subianto. In particolare, l’esponente del Partito socialdemocratico tedesco (Spd) ha affermato di aver affrontato con la controparte anche la possibilità di un accordo sulla fornitura di sottomarini da parte della Germania all’Indonesia. Intanto, “una società” di questo Paese ha acquistato da “un’azienda tedesca” due cacciamine. Secondo il sito web “Janes.com”, a maggio scorso, il ministero delle Finanze di Giacarta ha approvato un prestito da oltre due miliardi di euro per l’acquisto di due sottomarini. Pistorius potrebbe discutere della possibile vendita di sommergibili durante la visita in India, dove sarà accompagnato da una delegazione dell’industria della difesa della Germania. Tra i partecipanti vi è Thyssenkrupp Marine Systems (Tkms), divisione navale del conglomerato industriale tedesco Thyssenkrupp.
L’India intende acquistare sei sottomarini a propulsione convenzionale, con una commessa da 5,4 miliardi di euro. Con Tkms concorrerebbe all’ordine “una società della Corea del Sud”. Come prerequisito, il governo di Nuova Delhi richiede che i sottomarini siano sviluppati e costruiti in maniera congiunta con un partner indiano in India. Le questioni del trasferimento di tecnologia e del partenariato saranno dovrebbero essere discusse tra Pistorius e il ministro della Difesa indiano, Rajnath Singh. A Mumbai, l’esponente del governo tedesco visiterà i cantieri navali Mazagon Dock Limited (Mdl), che potrebbero divenire il partner di Tkms. Con il progetto dei sottomarini, il primo ministro indiano Narendra Modi sta portando avanti il suo piano per aumentare la produzione di armamenti nel proprio Paese. Come nota la “Frankfurter Allgemeine Zeitung”, per gli Stati partner come la Germania, “ciò significa anche che l’India ridurrà la sua dipendenza dalle forniture di armi russe”, negli ultimi anni pari a circa il 45 per cento del totale delle importazioni per la difesa del Paese.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram