Banner Leonardo

La Corea del Nord espelle il militare Usa Travis King

Il militare aveva attraversato illegalmente il confine tra le due Coree lo scorso 18 luglio

Pyongyang
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La Corea del Nord ha annunciato oggi l’espulsione dal Paese di Travis King, il militare statunitense che era stato arrestato dalle autorità di Pyongyang lo scorso 18 luglio dopo aver attraversato illegalmente il confine tra le due Coree. “Le autorità competenti della Repubblica Popolare Democratica di Corea (Corea del Nord) hanno deciso di espellere Travis King, un soldato dell’Esercito Usa che si era introdotto illegalmente nel territorio nazionale, ai sensi della legge della Repubblica”, si legge in una nota rilanciata dall’agenzia di stampa ufficiale “Korean Central News Agency” (“Kcna”).


Il mese scorso proprio l’agenzia di stampa nordcoreana aveva riferito che il militare statunitense aveva “ammesso di essersi introdotto illegalmente nel territorio” nordcoreano, e di averlo fatto a causa dei “maltrattamenti disumani e alla discriminazione razziale nell’Esercito degli Stati Uniti”. Secondo “Kcna”, King si era detto “deluso dalla disuguale società americana” e aveva “espresso la volontà di cercare asilo politico nella Corea del Nord o in un Paese terzo”. Stando alle informazioni fornite dalle autorità statunitensi, King era stato sottoposto a un procedimento disciplinare in Corea del Sud, ma era fuggito prima di imbarcarsi su un volo che doveva riportarlo negli Usa, e aveva attraversato il confine tra le due Coree dopo essersi unito in abiti civili a una visita guidata della linea demilitarizzata.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

ferrovie fs

Da Fs 13,4 miliardi di euro di investimenti per la mobilità della Calabria

Gli investimenti previsti dal piano industriale del gruppo ma anche grazie ai fondi del Pnrr, riguarderanno tutti i Poli di business

Privatizzazione impresa igienico-sanitaria di San Paolo: via ibera tra urla e scontri in Brasile – video

I deputati delle opposizioni hanno abbandonato l'emiciclo prima di votare il testo

Cosa prevede il disegno di legge sul made in Italy approvato dalla Camera

Il provvedimento passa ora all’esame del Senato
astana kazakhstan

Kazakhstan: Giornata mondiale diritti umani, Astana ribadisce l’impegno per tutela e riforme

Mentre si avvicina la celebrazione del 75mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, il Kazakhstan ribadisce il suo impegno per ...
Hassan Sheikh Mohamud Somalia

Turchia: il figlio del presidente somalo causa un incidente mortale con un’auto diplomatica non autorizzata

L’ambasciata della Somalia in Turchia non ha rilasciato alcun commento sull’accaduto

Altre notizie

cuore

Al San Camillo un cuore in una scatola, per la prima volta eseguito un intervento con tecnica Ocs

La tecnica col sistema di trasporto associato a perfusione permette di conservare il cuore in una scatola sterile e di farlo battere grazie alla stimolazione elettrica, così da consentire all'organo espiantato di percorrere tragitti lunghi anche oltre le 6 ore
Maria Callas

L’ambasciata di Grecia in Italia rende omaggio a Maria Callas al Teatro dell’Opera

Il centenario dalla nascita di Maria Callas è stato al centro della serata di lunedì 4 dicembre al Teatro dell’Opera di Roma, che ha visto esibirsi in...
Ita collegamenti

Enac: firmati nove accordi bilaterali per incrementare i collegamenti con l’Italia

Le intese riguardano Kuwait, Egitto, Brasile, Sierra Leone, Uk, Bahrain, Arabia Saudita, Kenya e Zimbabwe

Turismo: approvata la legge sulla professione di guida turistica, ecco le misure

Agli iscritti nell’elenco è consentito l’esercizio della professione su tutto il territorio nazionale ed è rilasciato dal ministero del Turismo un tesserino personale di riconoscimento
meloni intelligenza artificiale

Fisco, Meloni: “Il cittadino non è un suddito da vessare, serve fiducia con lo Stato”

"Io credo che è da qui che l’Italia deve e può ripartire"