Banner Leonardo

La compagnia libica Noc: “La capacità delle raffinerie ammonta a 380 mila barili al giorno”

Tra le principali, la raffineria Brega, costituita nel 1962 a Marsa Brega, ha una capacità produttiva di 10 mila barili al giorno ed è gestita dalla compagnia attraverso la società Sirte Oil

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La capacità totale delle raffinerie di petrolio in Libia ammonta a 380 mila barili al giorno. Lo ha reso noto la compagnia petrolifera nazionale libica Noc, che ha indicato le capacità di produzione delle singole raffinerie. Tra le principali, la raffineria Brega, costituita nel 1962 a Marsa Brega, ha una capacità produttiva di 10 mila barili al giorno ed è gestita dalla compagnia attraverso la società Sirte Oil. Quanto alla raffineria Zawiya, fondata nel 1974 nell’omonima città, ha una capacità produttiva di 120 mila barili al giorno ed è gestita dalla stessa Noc attraverso la società Al Zawiya Oil Refining.

Invece, la raffineria di Ras Lanuf, è entrata in produzione nel 1985 e situata nell’omonima città, ha una capacità produttiva di 220 mila barili al giorno ed è gestita da Noc tramite la Società Ras Lanuf. La raffineria di Tobruk, avviata nel 1986, ha una capacità produttiva di 20 mila barili al giorno ed è gestita dal Noc attraverso la Arabian Gulf Oil. Infine, la raffineria di Sarir, aperta nel 1988 nella zona di Sarir, 300 km a sud di Bengasi, ha una capacità produttiva di 10 mila barili al giorno ed è gestita attraverso la compagnia Arabian Gulf Oil.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Il 30 giugno la Camera discuterà della ratifica del Mes

La calendarizzazione della discussione sulla legge legata al Meccanismo europeo di stabilità è stata accolta con favore dal Partito Democratico e dal gruppo Azione-Italia Viva. Critico Borghi (Lega): "Spero non sarà votata dalla maggioranza"

Imprese solidali: dalla Camera di commercio di Roma un milione di euro per le aziende colpite dall’alluvione

Il sostegno arriva dopo gli importanti contributi messi a disposizione dall'imprenditoria capitolina a favore dell'Aquila, Amatrice, Modena e Ferrara, colpite negli anni scorsi da forti terremoti

Spazio: l’Italia partecipa alla missione emiratina per esplorare gli asteroidi tra la Terra e Giove

Il pezzo d’Italia che volerà nel 2028 sulla missione degli Emirati Arabi Uniti destinata all’esplorazione della principale fascia di asteroidi tra la ...

Un treno Intercity viaggia da Roma a Palermo con gli scatti di Richard Avedon – foto

La destinazione è la Galleria di arte moderna della città siciliana
nvidia

Usa: Nvidia è il primo produttore di microchip a raggiungere il valore di mille miliardi di dollari

Lo riferiscono i media locali dopo un rialzo del 4,2 per cento delle azioni della società in apertura a Wall Street

Altre notizie

amazzonia

Brasile: il pesce dei fiumi amazzonici contiene alte concentrazioni di mercurio

Per i ricercatori, il fenomeno è correlato all'avanzamento dell'estrazione illegale di oro e metalli preziosi

Sudan, al Burhan ricompare in pubblico: “Useremo la forza letale se i ribelli non si arrenderanno”

Quella odierna è la seconda apparizione pubblica del comandante delle Forze armate sudanesi (Saf) dallo scoppio dei combattimenti tra l'esercito e le Rsf, lo scorso 15 aprile
juventus

Manovra stipendi: la Juventus patteggia 718 mila euro di multa

Ora il club aspetta il giudizio della Uefa che potrebbe escludere la squadra da tutte le competizioni europee
elezioni amministrative -

Amministrative: nel Lazio il centrodestra vince in 9 dei 12 grandi Comuni, nei 3 a sinistra solo un sindaco è del Pd

Il centrodestra, con Fratelli d'Italia in testa nella coalizione, ha sfondato in diverse roccaforti degli avversari

Lazio: prosegue la rissa nel M5s per un posto in Consiglio, spunta la richiesta di accesso agli atti su tutti gli eletti...

Agenzia Nova ha visionato il documento inviato dal consigliere regionale del Lazio, Marco Colarossi, dopo che l'Aula della Pisana ha respinto l'annullamento dell’elezione