Banner Leonardo

Kosovo: militari italiani a Mitrovica dopo i disordini del fine settimana

La missione della Nato ha aumentato la presenza militare nel nord del Paese con l'obiettivo di evitare un'escalation e garantire la sicurezza dell'area

Pristina
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

La missione Nato Kfor ha aumentato stamane la propria presenza nei quattro comuni del Kosovo settentrionale per garantire la sicurezza nell’area. Secondo quanto confermano fonti ufficiali ad “Agenzia Nova”, membri del contingente italiano sono dislocati nel comune di Mitrovica. La posizione degli italiani, come del resto quella delle altre unità, è comunque in divenire perché basata sugli eventi che mano a mano si possono presentare nelle prossime ore.


Secondo una nota diramata dalla missione, l’obiettivo della presenza delle forze di Kfor è quello di garantire un ambiente sicuro e la libertà di movimento per tutte le comunità del Kosovo, in conformità con il mandato conferitole dalla Risoluzione 1244 del 1999 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Kfor invita tutte le parti ad astenersi da azioni che potrebbero infiammare le tensioni o causare un’escalation. In linea con il proprio mandato, Kfor è pronta a intraprendere tutte le azioni necessarie per garantire un ambiente sicuro in modo neutrale e imparziale.

Il comandante di Kfor, generale di divisione Angelo Michele Ristuccia, rimane in stretto contatto con i suoi principali interlocutori, tra cui i rappresentanti delle istituzioni e delle organizzazioni di sicurezza in Kosovo, lo Stato maggiore delle Forze armate serbe, nonché la missione Eulex e altri rappresentanti della comunità internazionale. Kfor, conclude la nota, esorta Belgrado e Pristina a impegnarsi nel dialogo guidato dall’Unione europea per ridurre le tensioni, unica via per la pace e la normalizzazione.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Incidente ferroviario in Scozia: due persone sono finite in ospedale

Un treno Flying Scotsman si è scontrato con una carrozza ferma sui binari della Strathspey Railway, una linea storica nelle Highlands

Omicidio del rapper Tupac Shakur: dopo 27 anni arrestato uno dei responsabili

Si tratta di Duane “Keffe” Davis, gangster già noto alle autorità

I leader dei Paesi mediterranei a Malta: “La sfida dei migranti richiede una risposta europea”

"Serve un accordo sul Patto europeo che riguarda l'immigrazione e l'asilo entro la fine della legislatura"

Tajani sui migranti: “Se vengono recuperati da una Ong tedesca devono essere portati in Germania”

"La ministra Baerbock la pensa in maniera diversa, ma la stragrande maggioranza dei tedeschi la pensa come noi, perché la Cdu, il partito ormai primo nei sondaggi, la pensa come noi"

New York sott’acqua: in sole tre ore è caduta la pioggia che si registra in un mese- il video

La governatrice, Kathy Hochul, ha dichiarato lo stato d'emergenza

Altre notizie

Spunta un buco da 170 milioni nei conti del Lazio: non rispettate in passato le indicazioni della Corte dei Conti

Il presidente Francesco Rocca: "Tutto ciò a causa della gestione della precedente amministrazione della sinistra e del M5s"

Il Benin smentisce la costruzione della base militare per accogliere le forze francesi in ritiro dal Niger

Le forze di Parigi, come annunciato il 24 settembre dal presidente francese Emmanuel Macron, lasceranno il Niger entro la fine dell'anno
serbia kosovo

Gli Usa avvertono la Serbia: “Ritiri subito le truppe dal confine con il Kosovo”

Blinken sente il presidente serbo: "L'attacco al monastero di Banjska è inaccettabile"

Slovacchia: l’ex premier Fico potrebbe tornare al governo e mettere in discussione il sostegno all’Ucraina

Sul fronte della politica interna, Fico ha fatto promesse relative alla promozione della crescita economia e di aumentare la spesa per il welfare
lagarde

Lagarde: “Alto costo sociale se la transizione energetica sarà sbagliata o in ritardo”

"Lo scorso anno la crisi energetica non era legata alla transizione verde ma ha evidenziato quanto siamo vulnerabili alla volatilità dei prezzi energetici"