Banner Leonardo

Karabakh: l’Azerbaigian respinge l’invito dell’Ue ai colloqui con l’Armenia mediati a Granada

Baku
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Le autorità dell’Azerbaigian hanno respinto l’invito a partecipare a un incontro a Granada, in Spagna, con rappresentanti di Armenia, Ue, Francia e Germania incentrato sulla situazione del Karabakh e i rapporti fra Baku ed Erevan. Lo riferisce l’agenzia di stampa “Apa”.


Secondo quanto riportato, le autorità dell’Azerbaigian ha proposto la partecipazione della Turchia all’incontro e ha insistito su questo punto che, tuttavia, avrebbe trovato l’opposizione di Francia e Germania. Secondo le autorità di Baku si sarebbe creata un’atmosfera anti azerbaigiana nel formato a cinque proposto dall’Ue come emerso “dalle dichiarazioni filo armene dei funzionari francesi (ministro della Difesa, ministra degli Affari esteri), dalla visita del ministro degli Affari esteri di Parigi in Armenia e della cooperazione militare, delle dichiarazioni sulla fornitura di armi e munizioni, dalla dichiarazione di ieri del presidente del Consiglio europeo Charles Michel che accusa l’Azerbaigian”. Per questo motivo, il presidente Ilham Aliyev ha deciso di non recarsi a Granada, in quanto non vede alcuna necessità di partecipare ai negoziati in questo formato.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Ucraina, Biden avvisa: “Chi è contro gli aiuti vuole fare il regalo di Natale a Putin”

"Il Congresso Usa deve approvare i nuovi fondi prima del 25 dicembre"

Torino: tutto esaurito il giorno dell’Immacolata, alberghi occupati al 95 per cento

Lo dicono gli operatori del turismo e dell’accoglienza interpellati da Confesercenti
netanyahu

Netanyahu: “Finché sarò premier l’Autorità nazionale palestinese non governerà Gaza”

La risposta a Mahmoud Abbas che si era detto pronto ad assumersi la responsabilità dell’exclave palestinese
Germania - polizia

Germania, sparò contro la sinagoga di Bochum: condannato a tre anni e dieci mesi di carcere

L'imputato è stato ritenuto colpevole anche del lancio di ordigni incendiari contro un asilo e l'abitazione di una famiglia polacca

Altre notizie

Ue: Meloni riceve Metsola a Palazzo Chigi – il video

Il cordiale incontro è stato l’occasione per fare il punto sui principali dossier dell’attualità internazionale ed europea

I militari israeliani accerchiano Khan Younis, Erdogan mette in guardia da attacchi ad Hamas in Turchia

Washington per il momento non è a favore di un cessate il fuoco permanente nella Striscia

Germania, il ministro della Difesa: “E’ stato un errore sospendere il servizio militare obbligatorio”

"Berlino deve essere nuovamente in grado di scoraggiare un possibile aggressore”

Ue, Mattarella ribadisce: “Il processo d’integrazione oggi ancor più indispensabile”

Il presidente ha parlato a ridosso di importanti scadenze continentali, dal Mes alla revisione del patto di stabilità. Preoccupa anche l’emergenza climatica
ciriani

Legge di Bilancio, Ciriani: “Ridetermineremo i costi del Ponte sullo Stretto”

"C'è la necessità di depositare alcuni emendamenti su questioni molto importanti"