Banner Leonardo

Karabakh, Borrell: “L’Ue condanna l’attacco dell’Azerbaigian”

Secondo l'Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza "l'evacuazione forzata degli armeni avrà conseguenze"

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’Unione europea condanna l’operazione militare dell’Azerbaigian contro la popolazione armena del Nagorno-Karabakh e deplora le vittime e le perdite di vite umane causate da questa escalation. È quanto si legge in una dichiarazione dell’Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell. “Ci aspettiamo un’immediata e completa cessazione delle ostilità e il rispetto del cessate il fuoco”, ha spiegato. “L’Ue invita l’Azerbaigian a consentire l’accesso umanitario immediato e senza ostacoli alla popolazione bisognosa, anche attraverso la piena riapertura del corridoio di Lachin, in linea con le ordinanze della Corte internazionale di giustizia del febbraio e del luglio 2023. Gli attori umanitari devono poter operare liberamente. L’Ue e i suoi Stati membri sono pronti a fornire assistenza umanitaria urgente”, continua Borrell nel testo.


L’Ue invita inoltre Baku e gli armeni del Nagorno-Karabakh a avviare urgentemente un dialogo globale e trasparente. “L’Azerbaigian ha la responsabilità di garantire i diritti e la sicurezza degli armeni del Karabakh, compreso il diritto di vivere nelle loro case, senza intimidazioni e discriminazioni. L’evacuazione forzata della popolazione civile con mezzi militari o di altro tipo sarà accolto con una risposta forte da parte dell’Ue”, dichiara l’Alto rappresentante Borrell. L’Ue è pronta a intraprendere azioni appropriate in caso di ulteriore deterioramento della situazione e ribadisce il suo sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Azerbaigian e dell’Armenia. “Invitiamo l’Azerbaigian a riaffermare il suo impegno inequivocabile nei confronti dell’integrità territoriale dell’Armenia, in linea con la Dichiarazione di Almaty del 1991”, si legge nel testo. L’Unione europea è pronta a sostenere ulteriormente le autorità democraticamente elette dell’Armenia: la resilienza, la sicurezza e il proseguimento delle riforme democratiche nel Paese. La Missione dell’Unione europea in Armenia (Euma) continuerà a osservare e a riferire sulla situazione della sicurezza lungo il lato armeno del confine internazionale con l’Azerbaigian, spiega Borrell nella nota. I negoziati tra Armenia e Azerbaigian dovrebbero riprendere “su tutte le questioni in sospeso, in vista della conclusione di un trattato di pace”, specifica il testo. “L’Ue rimane pienamente impegnata a sostenere tali negoziati”, si legge ancora.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

nuova via della seta

L’Italia lascia la Nuova via della seta, cooperazione e dialogo proseguiranno attraverso il partenariato strategic...

La disdetta del protocollo d’intesa firmato nel 2019 dall’allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stata notificata tramite una “nota verbale” fatta pervenire dal ministero degli Esteri all’ambasciata cinese in vista del 23 dicembre, termine ultimo per impedire un tacito rinnovo dell’accordo per un altro quinquennio

Medio Oriente: Israele bombarda la moschea Al Awda nel nord di Gaza

Haniyeh (Hamas): "Un nuovo negoziato solo dopo lo stop all'operazione militare di Israele a Gaza"

Germania: nozze d’argento per il cancelliere Scholz nel mezzo della crisi di bilancio

Sposata da esattamente 25 anni, la coppia celebrerà l'anniversario in forma “molto privata” questa sera
ferrovie fs

Da Fs 13,4 miliardi di euro di investimenti per la mobilità della Calabria

Gli investimenti previsti dal piano industriale del gruppo ma anche grazie ai fondi del Pnrr, riguarderanno tutti i Poli di business

Privatizzazione impresa igienico-sanitaria di San Paolo: via ibera tra urla e scontri in Brasile – video

I deputati delle opposizioni hanno abbandonato l'emiciclo prima di votare il testo

Altre notizie

Cosa prevede il disegno di legge sul made in Italy approvato dalla Camera

Il provvedimento passa ora all’esame del Senato
astana kazakhstan

Kazakhstan: Giornata mondiale diritti umani, Astana ribadisce l’impegno per tutela e riforme

Mentre si avvicina la celebrazione del 75mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, il Kazakhstan ribadisce il suo impegno per ...
Hassan Sheikh Mohamud Somalia

Turchia: il figlio del presidente somalo causa un incidente mortale con un’auto diplomatica non autorizzata

L’ambasciata della Somalia in Turchia non ha rilasciato alcun commento sull’accaduto
cuore

Al San Camillo un cuore in una scatola, per la prima volta eseguito un intervento con tecnica Ocs

La tecnica col sistema di trasporto associato a perfusione permette di conservare il cuore in una scatola sterile e di farlo battere grazie alla stimolazione elettrica, così da consentire all'organo espiantato di percorrere tragitti lunghi anche oltre le 6 ore
Maria Callas

L’ambasciata di Grecia in Italia rende omaggio a Maria Callas al Teatro dell’Opera

Il centenario dalla nascita di Maria Callas è stato al centro della serata di lunedì 4 dicembre al Teatro dell’Opera di Roma, che ha visto esibirsi in...