Banner Leonardo

Italia-Cina, il presidente della Camera di commercio di Firenze: “Miriamo a legami più forti con Shenhe”

Durante un recente incontro il capo del distretto, Shi Guoqi, ha invitato un maggior numero di imprese italiane a stabilirsi sul posto

Pechino
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Le imprese fiorentine intendono rafforzare i legami con il distretto di Shenhe, nella provincia nord-orientale cinese di Liaoning, sul fronte della cultura e dell’industria dei servizi. Lo ha dichiarato il presidente della Camera di commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi, citato dall’agenzia di stampa statale “Xinhua”.


Durante un recente incontro tenuto con Bassilichi a Firenze, il capo del distretto, Shi Guoqi, ha invitato un maggior numero di imprese italiane a stabilirsi a Shenhe, che intende dotarsi di “un centro regionale culturale e creativo”, oltre che di una zona pilota nell’industria dei servizi. A tal proposito, il rappresentante cinese ha annunciato “ulteriori sforzi” per migliorare l’ambiente imprenditoriale, introducendo servizi su misura per le aziende italiane. Bassilichi, da parte sua, ha ravvisato “grandi opportunità” di cooperazione in questi settori, considerata la fama di Firenze nei campi di cultura e turismo, oltre che nei settori dell’artigianato e dei macchinari di precisione.

A tal proposito, l’istituzione di un salone espositivo di prodotti esteri a Shenhe e altre misure di cooperazione “trasparenti” potranno rafforzare il commercio bilaterale e gli scambi tra persone, ha aggiunto il presidente della Camera di commercio di Firenze.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Maltempo: allerta arancione in Emilia-Romagna, gialla in cinque regioni, 29 tempeste di vento in un giorno

Vere e proprie trombe d'aria hanno colpito a macchia di leopardo da Nord a Sud della Penisola con alberi divelti, rami spezzati, tetti scoperchiati, danni e feriti

Serbia-Italia: oggi Meloni a Belgrado, focus su cooperazione economica, Kosovo e Russia

Il colloquio mira a consolidare l’eccellente partenariato bilaterale, che conosce una nuova fase espansiva grazie al forte impulso del primo Business and Science Forum italo-serbo, svoltosi a Belgrado il 21-22 marzo

Filippine: esplosione all’Università di Mindanao, 11 vittime, il presidente Marcos accusa i terroristi stranieri

Il presidente filippino: “Gli estremisti che esercitano violenza contro gli innocenti saranno sempre considerati nemici della nostra società”
francia-parigi Foodwatch France

Terrore nelle strade di Parigi: grida “Allah akbar” e accoltella i passanti, un morto e due feriti

L’assalitore, di nazionalità francese, era già noto alle forze dell’ordine e contrassegnato dalla cosiddetta “scheda S”, che in Francia indica gli individui considerati una seria minaccia alla sicurezza nazionale

Guinea-Bissau, il presidente Embalo: “Le violenze di giovedì sono state un tentativo di golpe”

Giovedì scorso membri della Guardia nazionale hanno fatto irruzione in una stazione di polizia per prelevare il ministro delle Finanze e il segretario al Tesoro, i quali erano stati interrogati sul ritiro di 10 milioni di dollari dai conti statali

Altre notizie

Giornata mondiale della Disabilità, Mattarella: “Inaccettabili le offese sui social”

"A distanza di 17 anni dalla approvazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, ancora numerosi sono gli ostacoli all’esercizio di diritti fondamentali in ambito sociale, politico, lavorativo ed economico"

Caso Cospito, Delmastro: “Non erano carte segrete, sto subendo un’ingiustizia”

"A differenza della sinistra, io quello che faccio lo rivendico sempre. Sono fiero di non andare in cella a trovare l’anarchico Cospito e i camorristi, sono convinto che debbano restare al carcere duro se non si ravvedono”
Matteo Salvini

Attentato in Francia, Salvini: “Non è un caso psichiatrico ma un attacco estremista”

Il ministro sui social: "Si tratta dell’ ennesimo attacco alla sicurezza e alla pacifica convivenza"
Abodi

Expo 2030, Abodi: “Sapevo che il risultato non sarebbe stato positivo ma speravo in qualcosa di più”

"Non ha lasciato il segno il fatto in sé, ma il come. 17 voti è un segnale importante, vuol dire che non siamo riusciti a trasmettere la voglia di futuro della città"

Cina-Bielorussia: Lukashenko in visita di lavoro a Pechino oggi e domani

L’agenda dei colloqui comprende questioni commerciali, economiche, di investimento e di cooperazione internazionale