Banner Leonardo

Israele: due sorelle muoiono poco dopo il parto, non erano vaccinate

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Tragico destino per due sorelle arabo-israeliane morte poco dopo il parto a causa delle complicazioni dovute al Covid-19. Le donne, Shuruq Jubran di 23 anni e Amna Kahwaji di 31 anni, erano state contagiate dal virus Sars-CoV-2 nelle fasi finali della gravidanza, senza essersi prima vaccinate. Dopo aver contratto la malattia, Jubran ha sviluppato problemi cardiaci che le sono stati fatali e non le hanno consentito di vedere il figlio, che risulta in buone condizioni. La sorella è morta dieci giorni dopo il parto in circostanze analoghe. La responsabile per le comunità arabe presso il ministero della Salute, Mu’awiya Kabha, ha sottolineato all’emittente “Channel 12” che la tragica scomparsa delle due donne è un monito dell’importanza di vaccinare le donne in gravidanza. Le autorità governative israeliane hanno ribadito più volte l’importanza di vaccinarsi per le donne in gravidanza, al fine di evitare tragiche conseguenze.


Secondo un articolo pubblicato oggi dall’emittente radiofonica dell’esercito, 40 donne incinte sono attualmente ricoverate in ospedale a causa delle complicazioni dovute al coronavirus e nessuna di loro è vaccinata. Secondo i dati più recenti diffusi dal ministero della Salute, a partire da martedì mattina, in Israele ci sono 27.040 casi attivi di positività al coronavirus, con 602 persone in gravi condizioni. Il bilancio delle vittime è di 6.037. La campagna di vaccinazione del Paese ha visto finora circa 5,2 milioni di cittadini ricevere la prima dose del vaccino anti-Covid, mentre circa 4,3 milioni di cittadini hanno ricevuto anche la seconda dose. Israele ha una popolazione di circa 9,3 milioni di persone. I dati dimostrano che il numero di riproduzione di base, noto come R0, che rappresenta il numero medio di persone infette da ciascun vettore di virus, è sceso a 0,72, il punto più basso da ottobre 2020.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Meloni: “A un anno dalla formazione del governo, la nazione è più credibile, stabile e ascoltata”

Il capo dell'esecutivo aggiunge: "Il 2024 sarà un anno molto importante, l’anno delle grandi riforme di cui questa nazione ha bisogno: la riforma fiscale in primis, ma anche l’avvio della riforma costituzionale e quella sulla giustizia"

Migranti: in ambito europeo si sta lavorando per l’istituzione di un’area Sar nelle acque tunisine

Dell'idea si sarebbe parlato durante una colazione di lavoro tenutasi tra i rappresentanti permanenti dell'Ue e la Commissione europea sul tema dell'attuazione del memorandum d'intesa con la Tunisia

In Lombardia sono state introdotte nuove disposizioni sulle limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti

L'obiettivo è consentire il rientro nei limiti fissati dalla normativa europea e statale dei valori limite per le polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2

Egitto: fonti “Nova”, Al Sisi annuncia domani la candidatura alle presidenziali previste a dicembre

Il presidente 68enne può candidarsi per un terzo mandato grazie agli emendamenti costituzionali del 2019 che hanno anche esteso la durata dei mandati presidenziali

Roma: patti tra pubblico e privato per la tenuta e il rilancio dell’economia urbana

Secondo l'analisi della Banca d'Italia negli ultimi vent’anni l’economia ha registrato un arretramento degli investimenti

Altre notizie

Kosovo: si riaccende la violenza nel nord, Pristina e Belgrado alzano i toni e si accusano a vicenda

In uno scontro a fuoco un sergente di polizia è morto e un agente della guardia di frontiera è rimasto ferito

Sahel: il Burkina Faso e il Niger hanno lanciato un’offensiva congiunta contro i militanti jihadisti

L'"Alleanza degli Stati del Sahel", siglata lo scorso 16 settembre, è entrata in azione già lo scorso fine settimana, quando le forze armate del Niger hanno effettuato dei raid aerei sulla città di Tamalat, nel Mali sud-orientale

A Torino nasce Bi.To, il più grande circuito di biblioteche integrato d’Italia

Il nuovo sistema riunisce il sistema bibliotecario del capoluogo piemontese con quello metropolitano. Attualmente, gli iscritti complessivi ai due sistemi sono oltre 750 mila e 1,7 milioni i prestiti di documenti annui

Pakistan: un farmaco causa infezioni agli occhi a decine di pazienti

Il Punjab ha sospeso dodici funzionari per negligenza dopo la produzione, la vendita e la distribuzione di un farmaco presumibilmente adulterato