Ischia: attivo da lunedì il centro per il monitoraggio delle frane

"L'anticipazione delle operazioni di tre ore ha consentito di completare un lavoro molto difficile"

Nell’ambito dell’unità di crisi per Ischia “abbiamo attivato il Centro per la Protezione civile dell’Università di Firenze per il monitoraggio del fronte delle frane sull’Isola. Il team, con la strumentazione tecnica, sarà operativo a partire da lunedì 5 dicembre”. Lo rende noto il dipartimento delle Protezione civile su Twitter.

Il piano di evacuazione nel suo complesso è riuscito. L’operazione di allontanamento dalle abitazioni, ha funzionato. Lo ha affermato Giovanni Legnini, commissario per l’alluvione a Ischia. “Abbiamo avuto la necessità di anticipare il provvedimento della dottoressa Calcaterra – ha spiegato – in seguito alla allerta meteo gialla a partire dalle 12 di ieri. Si erano creati i presupposti di necessità, urgenza e dovere di adottare i provvedimenti”. “L’anticipazione delle operazioni di tre ore – ha aggiunto – ha consentito di completare un lavoro molto difficile: è stata approvata e delimitata in via definitiva la zona rossa, definito il piano speditivo per l’allontanamento, concluso l’accordo con federalbeghi per l’accoglienza delle persone. Inoltre la protezione civile regionale ha predisposto mezzi, pullmini, punti raccolta e centri di smistamento”.

Intanto, l’allerta meteo con criticità gialla in vigore da ieri alle 16 per Ischia e altre zone della fascia costiera partenopea è prorogata fino alle 16 di domenica, ha comunicato il direttore della protezione civile campana, Italo Giulivo.

“Le scuole primarie potrebbero riaprire lunedì 5 dicembre, mentre per le scuole di grado superiore mercoledì” ha proseguito Legnini che ha spiegato anche sono 341 i cittadini ischitani allontanati dalle zone rosse ed ospitati presso strutture alberghiere. Altre 90 persone “hanno trovato una sistemazione autonoma, nella maggior parte dei casi presso familiari”. Gli sfollati non potranno tornare nelle proprie abitazione almeno fino a domattina, quando sarà valutata la situazione meteorologica.

 

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram