Banner Leonardo

Iraq-Iran: crescono i timori su possibili operazioni militari iraniane nel Kurdistan iracheno

Media curdi e iraniani riferiscono che Teheran intende esercitare pressione non solo sul governo federale di Baghdad e su quello regionale di Erbil

Baghdad
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

All’avvicinarsi del termine ultimo del 19 settembre, fissato dall’accordo di sicurezza tra Iraq e Iran, crescono i timori riguardo possibili operazioni militari della repubblica islamica nel Paese vicino, in particolare a Sulaymaniyah, nella Regione autonoma del Kurdistan iracheno. Lo rende noto l’agenzia di stampa irachena “Shafaq”. L’accordo di sicurezza concluso da Iran e Iraq alla fine di agosto prevede, infatti, il disarmo e il trasferimento dei gruppi curdi di opposizione al governo della Repubblica islamica lontano dal confine tra i due Paesi.


Media curdi e iraniani, dunque, riferiscono che Teheran intende esercitare pressione non solo sul governo federale di Baghdad e su quello regionale di Erbil, ma anche sulle forze politiche che controllano le aree dove si trovano campi di addestramento e postazioni dei gruppi curdi che si oppongono al governo della Repubblica islamica. In particolare, sul partito dell’Unione patriottica del Kurdistan (Upk), guidato da Bafel Talabani e particolarmente forte nella regione di Sulaymaniyah e nelle zone circostanti, dove, secondo Teheran, si troverebbe la maggioranza dei gruppi curdi di opposizione.

Per questo, ieri, Talabani, di ritorno dalla sua visita a Teheran, dove aveva incontrato il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amirabdollahian, ha avuto un colloquio, a Sulaymaniyah, con l’ambasciatore della Repubblica islamica a Baghdad, Mohammad Kazem Al-e Sadegh. L’obiettivo degli incontri, secondo fonti locali, sarebbe quello di prendere tempo, per scongiurare la possibilità di operazioni militari iraniane in Iraq. Oggi, intanto, è prevista la visita del ministro degli Esteri iracheno, Fuad Hussein, a Teheran, tesa a ribadire l’impegno di Baghdad nei confronti dell’accordo di sicurezza con l’Iran.

Ieri, durante la conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri austriaco, Alexander Schallenberg, a Baghdad, Hussein aveva ribadito che il governo federale iracheno ha già adottato tutte le misure necessarie per trasferire le postazioni dei gruppi curdi di opposizione al governo iraniano lontano dal confine, nelle aree interne della Regione autonoma del Kurdistan iracheno.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Privatizzazione impresa igienico-sanitaria di San Paolo: via ibera tra urla e scontri in Brasile – video

I deputati delle opposizioni hanno abbandonato l'emiciclo prima di votare il testo
astana kazakhstan

Kazakhstan: Giornata mondiale diritti umani, Astana ribadisce l’impegno per tutela e riforme

Mentre si avvicina la celebrazione del 75mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, il Kazakhstan ribadisce il suo impegno per ...
Hassan Sheikh Mohamud Somalia

Turchia: il figlio del presidente somalo causa un incidente mortale con un’auto diplomatica non autorizzata

L’ambasciata della Somalia in Turchia non ha rilasciato alcun commento sull’accaduto
cuore

Al San Camillo un cuore in una scatola, per la prima volta eseguito un intervento con tecnica Ocs

La tecnica col sistema di trasporto associato a perfusione permette di conservare il cuore in una scatola sterile e di farlo battere grazie alla stimolazione elettrica, così da consentire all'organo espiantato di percorrere tragitti lunghi anche oltre le 6 ore
Maria Callas

L’ambasciata di Grecia in Italia rende omaggio a Maria Callas al Teatro dell’Opera

Il centenario dalla nascita di Maria Callas è stato al centro della serata di lunedì 4 dicembre al Teatro dell’Opera di Roma, che ha visto esibirsi in...

Altre notizie

Ita collegamenti

Enac: firmati nove accordi bilaterali per incrementare i collegamenti con l’Italia

Le intese riguardano Kuwait, Egitto, Brasile, Sierra Leone, Uk, Bahrain, Arabia Saudita, Kenya e Zimbabwe

Cosa prevede il disegno di legge sul made in Italy approvato dalla Camera

Il provvedimento passa ora all’esame del Senato
meloni intelligenza artificiale

Fisco, Meloni: “Il cittadino non è un suddito da vessare, serve fiducia con lo Stato”

"Io credo che è da qui che l’Italia deve e può ripartire"

Germania: un anno fa veniva sgominata l’organizzazione golpista del principe di Reuss

A oggi, i detenuti sono 27 tra cui Enrico XIII, mentre ammontano a 69 gli indagati

Cina-Russia: il fatturato commerciale ha registrato un record di 218 miliardi di dollari da gennaio a novembre

Con un aumento del fatturato del 26,7 per cento su anno l'obiettivo fissato dai presidenti Xi Jinping e Vladimir Putin per il 2024 è già stato raggiunto