Sparatoria di fronte all’ambasciata azerbaigiana a Teheran: un morto e due feriti – video

"Un aggressore ha sfondato il posto di guardia, uccidendo il capo della sicurezza con un fucile d'assalto Kalashnikov"

ambasciata azerbaigiana

Una persona è stata uccisa e due ferite in seguito a una sparatoria avvenuta al posto di guardia ubicato al di fuori dell’ambasciata dell’Azerbaigian in Iran. Lo ha riferito oggi il ministero degli Esteri dell’Azerbaigian.


“Un aggressore ha fatto irruzione uccidendo il capo della sicurezza con un fucile d’assalto Kalashnikov“, ha riportato il dicastero di Baku.

L’attacco non è stato motivato da questioni personali. Questa la posizione del ministero degli Esteri azerbaigiano, in risposta a quanto dichiarato dalle autorità di sicurezza iraniane, secondo cui l’attentatore avrebbe avuto “motivazioni personali” per assaltare la sede diplomatica. “Non pensiamo che l’attacco all’ambasciata azerbaigiana in Iran sia stato portato avanti per motivi personali”, ha detto il portavoce del dicastero di Baku, Aykhan Hajizade, ripreso dall’agenzia “Apa”. Le autorità iraniane, a detta del portavoce, hanno tutte le responsabilità per l’aggressione.

La prima risposta dell’Azerbaigian all’attacco è l’evacuazione dei dipendenti dall’ambasciata di Teheran. Lo ha comunicato il ministero degli Esteri azerbaigiano: “Condanniamo fermamente il crudele attacco terroristico contro l’ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian nella Repubblica islamica dell’Iran. In quanto Paese in cui si trova l’ambasciata, la parte iraniana doveva adempiere ai propri obblighi ai sensi della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche, per garantire la sicurezza dell’ambasciata e la sicurezza dei suoi dipendenti”, si legge nel comunicato. In precedenza, “c’erano stati tentativi di minacciare la nostra missione diplomatica in Iran”, ed è stato “costantemente chiesto” a Teheran di adottare misure per prevenire tali casi e garantire la sicurezza delle missioni diplomatiche. “Purtroppo, l’ultimo sanguinoso attentato terroristico dimostra le gravi conseguenze del non mostrare la giusta sensibilità ai nostri pressanti appelli in questa direzione. Siamo dell’opinione che la recente campagna anti-azerbaigiana contro il nostro Paese in Iran abbia portato a tale attacco contro la nostra missione diplomatica. Chiediamo con forza all’Iran di identificare e punire gli autori del suddetto attacco terroristico, nonché gli istigatori di questo atto sanguinario il prima possibile nel modo più severo”, prosegue il comunicato. “La parte azerbaigiana utilizzerà tutte le opportunità offerte dai relativi meccanismi internazionali al fine di identificare gli autori e garantire una punizione corrispondente”, si legge.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram