L’Iran ha esportato in Cina beni non petroliferi per un valore di oltre 2,4 miliardi di dollari nei primi due mesi dell’anno solare iraniano in corso, dal 21 marzo al 21 maggio 2023. Lo ha riferito l’Amministrazione doganale iraniana (Irica), citata dal quotidiano iraniano “Tehran Times”. Secondo il presidente di Irica, Mohammad Rezvani Far, “la Cina è stata la principale destinazione delle esportazioni di beni non petroliferi iraniani nel bimestre citato”, aggiungendo che Pechino “è stata anche la prima fonte di importazione iraniana nei primi due mesi di quest’anno”. Secondo i dati diffusi dall’Amministrazione generale delle dogane cinese, “il valore degli scambi commerciali tra Iran e Cina ha raggiunto i 5,23 miliardi di dollari nei primi quattro mesi del 2023”.
Dal mese di gennaio ad aprile 2023, le esportazioni iraniane verso la Cina hanno subito un calo del 39 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo 1,52 miliardi di dollari. Le esportazioni cinesi in Iran sono invece aumentate del 46 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022 (2,53 miliardi di dollari), raggiungendo i 3,71 miliardi di dollari. Secondo “Tehran Times”, la Cina è uno dei principali partner commerciali dell’Iran, che “ha mantenuto forti legami con la Repubblica islamica nonostante le sanzioni statunitensi”.
Nel 2021, il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, e l’omologo cinese, Wang Yi, avevano firmato un importante accordo sulla cooperazione strategica globale tra i due Paesi per un periodo di 25 anni. A febbraio scorso, il presidente dell’Iran, Ibrahim Raisi, e l’omologo della Cina, Xi Jinping, si erano incontrati per accelerare l’attuazione del venticinquennale accordo di partenariato firmato dai due Paesi nel 2021. Nell’occasione, le parti avevano concordato sul rafforzamento delle relazioni bilaterali “indipendentemente dai cambiamenti della situazione internazionale”. All’inizio dello scorso aprile, l’ambasciatore cinese a Teheran, Chang Hua, aveva dichiarato, nel corso di un incontro alla Camera di commercio, industria, miniere e agricoltura dell’Iran (Iccima), che “questo sarà un anno positivo per le relazioni tra Iran e Cina”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram