Banner Leonardo

Inwit: via libera dell’Assemblea al nuovo Cda composto da 11 membri

Nel corso dell'Assemblea, il presidente uscente Emanuele Tournon ha ricordato: "Gli ultimi due anni e mezzo sono stati di grande trasformazione per la società"

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Via libera dell’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Infrastrutture Wireless Italiane Spa (Inwit) alla composizione del nuovo Consiglio di amministrazione, i cui membri scendono da 13 a 11.


L’Assemblea dei soci, che si è riunita a Milano, ha eletto 4 amministratori tratti dalla lista qualificata presentata dal socio Central Tower Holding Company B.V. – titolare di 318.533.335 azioni ordinarie pari al 33,173 per cento del capitale sociale – che ha ottenuto il 33,20 per cento dei voti del capitale della società con diritto di voto pari al 36,86 per cento del capitale rappresentato in Assemblea (Pietro Angelo Guindani; Sonia Hernandez; Antonio Corda; Christine Landrevot); 4 amministratori tratti dalla lista qualificata presentata dal socio Daphne 3 S.p.A. – titolare di 289.980.400 azioni ordinarie pari al 30,2 per cento del capitale sociale – che ha ottenuto il 31,14 per cento dei voti del capitale della società con diritto di voto pari al 34,57 per cento del capitale rappresentato in Assemblea (Oscar Cicchetti; Rosario Mazza; Stefania Bariatti; Quentin Le Cloarec); infine, 3 amministratori tratti dalla lista qualificata presentata da un gruppo di società di gestione del risparmio e investitori istituzionali unitamente al socio Priviledge Amber Event Europe – che detengono complessivamente 10.930.544 azioni ordinarie Inwit pari a circa il 1,13836 per cento del capitale sociale – che ha ottenuto il 25,35 per cento dei voti del capitale della Società con diritto di voto pari al 28,14 per cento del capitale rappresentato in Assemblea (Secondina Giulia Ravera; Laura Cavatorta; Francesco Valsecchi).

Nel corso dell’Assemblea, il presidente uscente Emanuele Tournon ha ricordato: “Gli ultimi due anni e mezzo sono stati di grande trasformazione per la società che, dopo la fusione per incorporazione di Vodafone Towers, ha mutato governance passando da direzione e coordinamento di Tim a controllo congiunto di Tim e Vodafone senza direzione e coordinamento”. Tournon ha poi messo l’accento sulla sostenibilità, ricordando l’approvazione del Piano di sostenibilità per gli anni 2021-2023 (e aggiornato per il 2024) in coerenza con la strategia industriale.

“Siamo molto orgogliosi del percorso intrapreso e di quanto raggiunto dalla nascita della nuova Inwit ad oggi. Siamo convinti di aver gettato le fondamenta per consentire ad Inwit di essere protagonista e player principale del settore. Sono certo – ha aggiunto – che il cambio di governance proseguirà su questa strada sulla creazione di un business sostenibile, facendo crescere ulteriormente il brand Inwit in termini di reputation e affidabilità”. Nei prossimi giorni, è attesa la riunione del Cda per delineare il quadro della nuova governance.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

senato decreto ucraina Concorrenza

Decreto Asset: via libera dall’Aula del Senato alla fiducia, il testo passa alla Camera

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Rixi "Sì ai canoni sulle concessioni marittime, fondi per l'autotrasporto, velocizzazione del Terzo Valico e della nuova Diga foranea di Genova"

Spagna: i partiti indipendentisti catalani chiedono un nuovo referendum per sostenere il governo Sanchez

Dopo aver chiesto l'amnistia per gli indipendentisti catalani come requisito imprescindibile per favorire l'investitura alla presidenza di Sanchez, ora Erc e JxCat hanno messo sul tavolo un'altra, difficile, richiesta

Ucraina, La Russa: “Difendere Kiev significa difendere le nostre frontiere”

"Quando si parla di ricostruzione dell’Ucraina, ci si riferisce al piano materiale ma anche al ripristino del patrimonio storico, artistico e architettonico"

Zelensky: “L’Ucraina farà parte del Consiglio di gestione dell’Aiea dal 2023 al 2025”

Il presidente ha sottolineato che Kiev rimane un partner internazionale affidabile nel settore dell'energia nucleare, promettendo di fare ogni sforzo per rafforzare il ruolo dell'Aiea e la sicurezza nucleare
criminalità

Roma: aumentano gambizzazioni a sud della città, effetto della stretta sulla criminalità

È la parte bassa della filiera dello spaccio quella in cui si stanno concentrando i fenomeni violenti

Altre notizie

Mattarella e Crosetto all’esercitazione militare “Leone alato 23” – foto e video

Crosetto: "L'addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale e del Paese"
arrow 3

Germania: firmato un accordo per l’acquisto dello scudo antimissile Arrow da Israele

Gerusalemme ha presentato il contratto, dal valore stimato in 3,5 miliardi di dollari, come “il più grande mai firmato” da Israele

Libano: la nave italiana Francesco Morosini nel porto di Beirut per rafforzare le relazioni bilaterali

"La nave, caratterizzata da un'elevata flessibilità operativa, è progettata per svolgere sia compiti militari che attività di protezione civile", ha affermato il comandante e capitano di fregata Giovanni Monno
meloni anti inflazione

Al via il trimestre anti-inflazione, per Meloni è “un bel messaggio alla nazione, il mondo produttivo è compatto”

Il ministro Urso: "Il patto va nella giusta direzione, è importante che preveda l’intero periodo natalizio, fino al 31 dicembre”

EuroMed 9: Meloni domani a Malta per tentare di formare un fronte coeso su migranti e Mediterraneo

Per l'Italia la riunione può rappresentare un naturale proseguimento della Conferenza su sviluppo e migrazioni ospitata lo scorso 23 luglio alla Farnesina e che dovrebbe avere il suo momento più importante i prossimi 5 e 6 novembre, quando a Roma si terrà la conferenza Italia-Africa