Banner Leonardo

Iniziate le prove in mare per la certificazione della portaerei Cavour all’impiego degli F-35B

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Partita il 28 febbraio dalla base della seconda flotta della US Navy a Norfolk, nave Cavour ha iniziato la fase “calda” della campagna “Ready for Operations”. Secondo quanto riferisce un comunicato stampa della Marina militare, il primo appontaggio di un velivolo F-35B del Corpo degli US Marines sul ponte della portaerei “rappresenta un passaggio fondamentale nel lungo e complesso processo di certificazione all’impiego dei nuovi velivoli”. Il completamento della fase delle prove in mare “Sea Trials”, che si protrarranno in Oceano Atlantico per circa quattro settimane, permetterà all’ammiraglia della Squadra navale di testare il ponte di volo e verificare gli impatti con il velivolo di quinta generazione nei momenti topici di decollo e appontaggio in diverse condizioni di assetto ed in relazione a diversi fattori quali i venti e lo stato del mare, per arrivare alla certificazione finale di “Ready for Operations”.


“È un risultato notevole per tutti noi, oggi, vedere il caccia di quinta generazione della Us Marine sul nostro ponte di volo”, ha detto il comandante della portaerei Cavour, capitano di vascello Giancarlo Ciappina. “Questo rappresenta, infatti, un successo eccezionale ma, allo stesso tempo, una nuova sfida per il futuro dell’Aviazione navale Italiana e della Marina militare. Tutto l’equipaggio è molto orgoglioso di lavorare a stretto contatto con l’ITF, il team di collaudo dell’F-35 Joint Program Office durante queste prove in mare, e siamo molto ben preparati a svolgere il duro lavoro per dotare la portaerei Cavour e la Marina Militare del sistema d’arma di quinta generazione Joint Strike Fighter”, ha dichiarato.

Durante la sosta a Norfolk prima delle prove in mare, ai 580 membri di equipaggio della portaerei si è aggiunto il personale italiano addestrato nella base dei Marines a Beaufort ad operare sul velivolo, nonché il personale statunitense del team Integrated Test Force (ITF), fondamentale nella fase di integrazione. “Il nostro team si è addestrato a lungo per prepararsi a questo giorno, e sono stato onorato di far appontare il primo jet a bordo di nave Cavour”, ha detto uno dei tre piloti collaudatori dell’F-35B del corpo degli US Marines, maggiore Brad Leeman, della Naval Air Warfare Center Aircraft Division (Nawcad) Air Test and Evaluation Squadron Two Three (VX-23) alla Naval Air Station di Patuxent River e ufficiale responsabile del team di test Itf. “L’Itf gioca un ruolo chiave nel raggiungimento della certificazione. Tutto il nostro duro lavoro di pianificazione e formazione garantirà il successo delle prove in mare”, ha detto Leeman. Dopo aver accertato la compatibilità tra l’F-35B e la portaerei Cavour verrà dichiarata la “Ready for Operations”, per avviare le attività che porteranno al conseguimento, entro il 2024, della “Initial Operational Capability” (Ioc). L’iter sarà completo con l’acquisizione della “Final Operational Capability” dopo la consegna dell’ultimo velivolo previsto dal programma.

 

F35B

 

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Incidente ferroviario in Scozia: due persone sono finite in ospedale

Un treno Flying Scotsman si è scontrato con una carrozza ferma sui binari della Strathspey Railway, una linea storica nelle Highlands

Omicidio del rapper Tupac Shakur: dopo 27 anni arrestato uno dei responsabili

Si tratta di Duane “Keffe” Davis, gangster già noto alle autorità

I leader dei Paesi mediterranei a Malta: “La sfida dei migranti richiede una risposta europea”

"Serve un accordo sul Patto europeo che riguarda l'immigrazione e l'asilo entro la fine della legislatura"

Tajani sui migranti: “Se vengono recuperati da una Ong tedesca devono essere portati in Germania”

"La ministra Baerbock la pensa in maniera diversa, ma la stragrande maggioranza dei tedeschi la pensa come noi, perché la Cdu, il partito ormai primo nei sondaggi, la pensa come noi"

New York sott’acqua: in sole tre ore è caduta la pioggia che si registra in un mese- il video

La governatrice, Kathy Hochul, ha dichiarato lo stato d'emergenza

Altre notizie

Spunta un buco da 170 milioni nei conti del Lazio: non rispettate in passato le indicazioni della Corte dei Conti

Il presidente Francesco Rocca: "Tutto ciò a causa della gestione della precedente amministrazione della sinistra e del M5s"

Il Benin smentisce la costruzione della base militare per accogliere le forze francesi in ritiro dal Niger

Le forze di Parigi, come annunciato il 24 settembre dal presidente francese Emmanuel Macron, lasceranno il Niger entro la fine dell'anno
serbia kosovo

Gli Usa avvertono la Serbia: “Ritiri subito le truppe dal confine con il Kosovo”

Blinken sente il presidente serbo: "L'attacco al monastero di Banjska è inaccettabile"

Slovacchia: l’ex premier Fico potrebbe tornare al governo e mettere in discussione il sostegno all’Ucraina

Sul fronte della politica interna, Fico ha fatto promesse relative alla promozione della crescita economia e di aumentare la spesa per il welfare
lagarde

Lagarde: “Alto costo sociale se la transizione energetica sarà sbagliata o in ritardo”

"Lo scorso anno la crisi energetica non era legata alla transizione verde ma ha evidenziato quanto siamo vulnerabili alla volatilità dei prezzi energetici"