Banner Leonardo

Incidente aereo in Colombia: ritrovati vivi quattro bambini sopravvissuti 40 giorni nella giungla

I minori sono stati trasferiti nella notte a Bogotà per ricevere cure mediche

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

I quattro minori ritrovati nella giungla di Caquetá, in Colombia, 40 giorni dopo l’incidente dell’aereo su cui viaggiavano, sono stati trasferiti nella notte dall’Aeronautica militare a San José del Guaviare e da lì a Bogotà, dove stanno ricevendo cure mediche. La Difesa ha reso noto che si è trattato di un’operazione complessa a causa della scarsa visibilità dovuta alla fitta vegetazione e al clima. Il comandante delle Forze militari, Helder Fernan Giraldo, ha ringraziato le comunità indigene per il contributo dato alla ricerca e al soccorso. Anche il ministro della Difesa, Ivan Velasquez, si è complimentato con tutti coloro che hanno concorso al successo dell’operazione: un gruppo composto da circa 150 elementi di vari corpi armati e organismi di soccorso. I nonni, Fatima e Fidencio Valencia, genitori di Magdalena Mucutuy, la madre morta nell’incidente, hanno chiesto di essere i primi a vedere i nipoti, di cui intendono occuparsi. Dei quattro fratelli Mucutuy, la più grande, Lesly, ha 13 anni; seguono Soleiny, di nove anni, Tien Noriel di quattro e Cristin Neriman, che ha compiuto un anno durante la terribile avventura. I minori, appartenenti al gruppo huitoto, sarebbero riusciti a sopravvivere nutrendosi di frutta e ortaggi.


Il primo maggio, il piccolo aereo a bordo del quale si trovavano, pilotato da un uomo di nome Hernan Murcia, ha segnalato difficoltà di volo, prima di far perdere le sue tracce. La famiglia era diretta dal padre, Manuel Ranoque, fuggito in seguito a minacce ricevute da un gruppo di guerriglieri. Il volo era decollato da Araracuara e doveva atterrare a San José del Guaviare; è precipitato a circa metà del percorso, nei pressi di Cachiporro. Alla fine i superstiti sono stati trovati a circa cinque chilometri dal luogo in cui è precipitato l’aereo, ma nell’Operazione Speranza i soccorritori hanno percorso più di 2.500 chilometri a piedi nella giungla.

Dopo sedici giorni di ricerche, le autorità hanno ritrovato il relitto del velivolo, un Cessna 206, incagliato nella vegetazione. Poco prima erano stati trovati i corpi senza vita di tre adulti, tra cui la madre e il pilota. Oltre ad aver ricevuto una grande attenzione mediatica, il caso dei fratelli Mucutuy è stato anche motivo di una momentanea polemica politica. Il 18 maggio il presidente della Colombia, Gustavo Petro, aveva pubblicato e poi cancellato dal proprio profilo Twitter un messaggio nel quale dava conto del ritrovamento dei minori, scusandosi per aver diffuso un’informazione non confermata. Dopo il ritrovamento, in un tweet, Petro ha esultato, parlando di “una gioia per tutto il Paese”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Usa: la Camera approva la proposta per rifinanziare il governo, ma non ci sono gli aiuti all’Ucraina

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione continua per il rifinanziamento del governo federale, ed evitare così un b...

Elezioni in Slovacchia: muore per un malore un cittadino al seggio

A causa dell'incidente in questione, le operazioni di voto nel seggio di Povazske Podhradie verranno prolungate fino alle 22:45

Metsola: “L’Italia non sia lasciata sola sui migranti, la questione deve essere una priorità europea”

La presidente del Parlamento europeo dal raduno di Forza Italia di Paestum lancia il monito: “Serve una politica dei rimpatri chiara e sicura”

Roma, uccide la madre e nasconde il corpo in un armadio per dieci giorni

Il movente: l'uomo non voleva confessarle il debito contratto con l’amministratore di condominio
siria

Incursione Usa nel nord della Siria: catturato un “facilitatore” dello Stato islamico

Il 7 luglio 2023, gli Stati Uniti hanno condotto uno bombardamento nel Paese che ha eliminato Usamah al Muhajir, alto esponente del sedicente “califfato” nell'est della Siria

Altre notizie

Ponte sullo Stretto, Salini (Webuild): “Consegnata la documentazione del progetto, siamo pronti a partire”

"Gli esperti devono rivedere il progetto e controllare che sia conforme alle normative, dopo di che saremo pronti a iniziare fisicamente questo sogno di tantissimi italiani"

Riprendono dopo quasi dieci anni i voli di linea tra Italia e Libia – il video

I voli operati dalla compagnia MedSky saranno due a settimana: il sabato e il mercoledì. Il costo del biglietto solo andata è di 1.385 dinari libici (267 euro circa)
guatemala riso

La produzione di riso crolla del 15 per cento: al via la raccolta in Italia

In Italia la produzione è concentrata principalmente al Nord con le aree del Pavese (83 mila ettari) e di Vercelli e Novara (100 mila ettari) che insieme rappresentano il 90 per cento della risicoltura nazionale

La Tunisia estende l’emergenza idrica fino a nuovo avviso

Il Paese ha vietato l'uso dell’acqua potabile per lavare le auto, irrigare le aree verdi e pulire strade e luoghi pubblici