Banner Leonardo

In Cina l’età della responsabilità penale scende a 12 anni: in vigore la nuova legge

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

L’età della responsabilità penale in Cina è stata abbassata a 12 anni in casi speciali per prevenire reati gravi da parte di individui molto giovani, secondo un emendamento al diritto penale in vigore da oggi, primo marzo. Ai sensi dell’emendamento 11, i ragazzi di età compresa tra 12 e 14 anni saranno ritenuti penalmente responsabili in caso di accuse approvate dalla Procura suprema del popolo di omicidio intenzionale, lesioni intenzionali che causano la morte o crimini commessi con mezzi crudeli.


Il Comitato permanente dell’Assemblea nazionale del popolo (Npc), il massimo organo legislativo cinese, ha adottato l’emendamento nel dicembre 2020. Allora, Yue Zhongming, portavoce della Commissione per gli affari legislativi del Comitato, aveva spiegato: “Dopo che la vecchia versione è stata pubblicata per ricevere pareri online, la Commissione ha ricevuto più di 8.400 opinioni da 2.530 persone, e alcuni hanno suggerito che i legislatori facciano sì che i bambini che usano mezzi estremamente crudeli che causano lesioni gravi siano perseguibili penalmente”, ha spiegato Yue.

Ai sensi del diritto penale, l’età della responsabilità penale era precedentemente di 16 anni. I giovani di età compresa tra i 14 ei 16 anni erano penalmente imputabili in caso di reati violenti gravi, come omicidio intenzionale, stupro o rapina. I minori di 14 anni erano invece esentati dall’imputabilità. “La terza versione della bozza di emendamento rafforza anche la punizione per coloro che danneggiano i diritti di proprietà intellettuale e chiarisce e inasprisce le pene per i funzionari governativi che aiutano a organizzare o incitano le persone a rubare identità per l’iscrizione al college o la ricerca di lavoro”, ha aggiunto Yue.

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Grillo: “Il Pd è senza immaginazione e Schlein non lascia il segno”

Positivo il giudizio su Conte: "Avevamo bisogno di andare oltre la linea del Vaffa"

Ucraina, Zelensky visita a sorpresa il Canada. Trudeau promette “sostegno incondizionato”

Ottawa ospita la seconda più grande diaspora ucraina al mondo dopo la Russia, con circa 1,4 milioni di persone di origine ucraina sul suo territorio

Siria: contatti tra i politici Usa e il capo druso per il sostegno alle proteste in corso a Suwayda

Tra gli slogan scanditi dai manifestanti sono divenuti gradualmente maggioritari quelli inneggianti alle dimissioni del presidente siriano, Bashar al Assad

Tremonti: “Non ci sono complotti contro l’esecutivo”

"Le condizioni economiche e sociali si stanno deteriorando in tutta Europa"

Dall’Iva alle agevolazioni sulla prima casa. Ecco cosa prevede il decreto Energia

Il provvedimento è atteso lunedì in Consiglio dei ministri

Altre notizie

Giappone: inflazione di fondo stabile al 3,1 per cento ad agosto

Il primo ministro Fumio Kishida ha dichiarato che il governo presenterà all'inizio della prossima settimana i pilastri di un nuovo piano di stimolo economico

Il ministro russo Lavrov vede Guterres: “Evitare doppi standard nei documenti delle Nazioni Unite”

Il capo della diplomazia di Mosca ha sottolineato la necessità che la leadership dell'Onu e tutti i suoi dipendenti rispettino i principi di imparzialità

La Russia abbatte due droni ucraini in Crimea e Krasnodar

Il ministero della Difesa russo. "E' stato sventato un tentativo da parte del regime di Kiev di effettuare un attacco terroristico"

Karabakh, l’Armenia chiede al Consiglio di sicurezza dell’Onu di inviare delle forze di pace nella regione

I rappresentanti dei separatisti armeni si sono detti pronti a proseguire i colloqui di pace con l'Azerbaigian

La strategia Usa per la normalizzazione delle relazioni tra Arabia Saudita e Israele

L’accordo tra Riad e Tel Aviv, mediato dagli Stati Uniti, potrebbe ridare un nuovo e inedito assetto al Medio Oriente, limitare l’influenza di Pechino nella regione e arginare lo sviluppo del nucleare dell’Iran