Banner Leonardo

Il Sudafrica annuncia l’immunità diplomatica per i funzionari stranieri presenti al vertice dei Brics

La decisione, rivolta a tutti i Paesi del gruppo, apre potenzialmente le porte alla partecipazione del presidente russo, Vladimir Putin, sul quale pende un mandato di cattura internazionale

Pretoria
,

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il Sudafrica ha annunciato l’immunità diplomatica per i funzionari stranieri che parteciperanno al vertice del gruppo Brics ad agosto, aprendo potenzialmente le porte alla partecipazione del presidente russo Vladimir Putin, sul quale pende un mandato di cattura internazionale spiccato dalla Corte penale internazionale. Lo ha dichiarato la ministra degli Esteri sudafricana Naledi Pandor, che in un avviso pubblicato sulla Gazzetta ha spiegato che l’immunità si applica anche ai funzionari che parteciperanno alla riunione dei ministri degli Esteri del gruppo – che riunisce Brasile, India, Russia, Cina e Sudafrica -, al via a Pretoria giovedì. L’avviso, si precisa, è in linea con la legge sulle immunità e sui privilegi diplomatici, che stabilisce che l’immunità viene concessa a funzionari ed esperti delle Nazioni Unite, di qualsiasi agenzia o organizzazione specializzata ed ai rappresentanti di qualsiasi Stato che partecipino a una conferenza o riunione internazionale convocata in Sudafrica.


Secondo il portavoce del dipartimento sudafricano per la Relazioni internazionali e la cooperazione, Clayson Monyela, l’avviso della ministra Pandora è “di routine” e viene emesso ogni volta che si svolge un incontro internazionale simile in Sudafrica. In qualità di firmatario dello Statuto di Roma della Cpi, il Sudafrica dovrebbe far rispettare il mandato per crimini di guerra e arrestare Putin se il presidente russo entrasse in territorio sudafricano. Ieri, tuttavia, le Forze di difesa sudafricane (Sandf) hanno dichiarato esplicitamente che non lo arresterà se dovesse partecipare al vertice, affermando di non avere il potere di farlo: in dichiarazioni citate dai media locali, il capo dell’esercito Rudzani Maphwanywa ha detto di riconoscere il mandato della Cpi ma sottolineato che l’esercito opera nel quadro del diritto internazionale e rispetta quindi le immunità diplomatiche.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Tajani a confronto con Baerbock: sui migranti Italia e Germania hanno obiettivi comuni ma divergenze sulle Ong

Il ministro degli Esteri italiano dopo l'incontro con l'omologa tedesca: "Nessuno fa la guerra alle Ong, ma non possono essere una sorta di calamita per i migranti irregolari che, casualmente, vengono portati sempre in Italia”
meloni anti inflazione

Al via il trimestre anti-inflazione, per Meloni è “un bel messaggio alla nazione, il mondo produttivo è compatto”

Il ministro Urso: "Il patto va nella giusta direzione, è importante che preveda l’intero periodo natalizio, fino al 31 dicembre”

Migranti: Ue vicina all’intesa per il regolamento sulla gestione, l’Italia chiede tempo per esaminare la pro...

Il dossier ha subito un'accelerata netta nella giornata di ieri, quando il cancelliere tedesco Scholz ha assicurato il sostegno della Germania ai trattati sul Patto
senato decreto ucraina Concorrenza

Decreto Asset: via libera dall’Aula del Senato alla fiducia, il testo passa alla Camera

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Rixi "Sì ai canoni sulle concessioni marittime, fondi per l'autotrasporto, velocizzazione del Terzo Valico e della nuova Diga foranea di Genova"

Spagna: i partiti indipendentisti catalani chiedono un nuovo referendum per sostenere il governo Sanchez

Dopo aver chiesto l'amnistia per gli indipendentisti catalani come requisito imprescindibile per favorire l'investitura alla presidenza di Sanchez, ora Erc e JxCat hanno messo sul tavolo un'altra, difficile, richiesta

Altre notizie

Ucraina, La Russa: “Difendere Kiev significa difendere le nostre frontiere”

"Quando si parla di ricostruzione dell’Ucraina, ci si riferisce al piano materiale ma anche al ripristino del patrimonio storico, artistico e architettonico"

Zelensky: “L’Ucraina farà parte del Consiglio di gestione dell’Aiea dal 2023 al 2025”

Il presidente ha sottolineato che Kiev rimane un partner internazionale affidabile nel settore dell'energia nucleare, promettendo di fare ogni sforzo per rafforzare il ruolo dell'Aiea e la sicurezza nucleare
criminalità

Roma: aumentano gambizzazioni a sud della città, effetto della stretta sulla criminalità

È la parte bassa della filiera dello spaccio quella in cui si stanno concentrando i fenomeni violenti

Mattarella e Crosetto all’esercitazione militare “Leone alato 23” – foto e video

Crosetto: "L'addestramento è il modo migliore per garantire la sicurezza del nostro personale e del Paese"
arrow 3

Germania: firmato un accordo per l’acquisto dello scudo antimissile Arrow da Israele

Gerusalemme ha presentato il contratto, dal valore stimato in 3,5 miliardi di dollari, come “il più grande mai firmato” da Israele