Banner Leonardo

Il sottosegretario Barbaro: “L’Italia può diventare lo snodo europeo del gas”

Il sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza energetica è intervenuto all’ottava riunione ministeriale del Forum regionale del gas dei Paesi del Mediterraneo Orientale (Emfg)

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Facendo leva sulla sua posizione al centro del Mediterraneo, l’Italia può diventare uno snodo europeo del gas e, in questo senso, sarà fondamentale realizzare due nuovi rigassificatori offshore, raddoppiare la capacità del Gasdotto Trans-adriatico (Tap), ampliare gli stoccaggi, aumentare la capacità dei rigassificatori esistenti, incrementare l’estrazione nazionale di gas e, infine, completare la dorsale adriatica del gas per aumentare significativamente la capacità di esportazione verso il Nord Europa. Lo ha detto oggi il sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza energetica, Claudio Barbaro, all’ottava riunione ministeriale del Forum regionale del gas dei Paesi del Mediterraneo Orientale (Emfg), l’iniziativa nata su impulso di Egitto, Cipro, Grecia, Giordania, Israele, Italia e Autorità nazionale palestinese (Anp) allo scopo di confrontarsi su politiche comuni per l’utilizzo del gas scoperto, e da scoprire, nel bacino del Levante. “Il Forum sta diventando sempre più importante nell’attuale scenario internazionale per garantire il dialogo continuo tra governi, partner commerciali e settore privato per affrontare le importanti sfide energetiche e climatiche che tutti noi stiamo affrontando”, ha detto Barbaro, sottolineando come la sicurezza energetica sia “una priorità” e il potenziale delle risorse energetiche nell’area del Mediterraneo orientale.


Nel corso del suo intervento, il sottosegretario ha evidenziato come l’invasione russa dell’Ucraina abbia “ridisegnato la geopolitica del gas”. L’Italia che nel 2021 importava quasi il 40 per cento della sua domanda di gas dalla Russia “è stata in grado di reagire rapidamente, diversificando le fonti di gas da altri Paesi attraverso nuove forniture di Gnl, l’ottimizzazione delle infrastrutture esistenti e la costruzione di ulteriori capacità di rigassificazione”, ha aggiunto Barbaro. A tal riguardo, l’esponente del governo italiano ha ricordato come le importazioni di gas dall’Azerbaigian tramite il Tap siano aumentate nel breve termine, precisando che si sta ragionando sulla possibilità di raddoppiare la capacità della condotta da 10 a 20 miliardi di metri cubi all’anno. “Le nuove forniture di Gnl richiederanno nuove infrastrutture di rigassificazione dato il pieno utilizzo della capacità esistente”, ha aggiunto il sottosegretario, definendo “fondamentale” l’entrata in funzione entro il prossimo inverno di “due nuove unità galleggianti di rigassificazione offshore della capacità di 5 miliardi di metri cubi ciascuna”. Quanto alla decarbonizzazione, Barbaro ha ricordato come il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) stanzi circa 60 miliardi di euro per la cosiddetta “rivoluzione verde”.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Blinken a Netanyahu: “L’imperativo è proteggere i civili di Gaza”

Il segretario di Stato Usa è arrivato a Ramallah per incontrare il presidente dell'Autorità nazionale palestinese (Anp), Mahmoud Abbas

Nel Lazio in arrivo nuovi bandi da 135 milioni per l’accesso al credito

La Regione, guidata dal presidente Francesco Rocca, lancia una nuova strategia per il sostegno al credito delle imprese del territorio per dare risposte alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale, dalla fase di avvio fino al rafforzamento e all’apertura al mercato dei capitali

Decreto Campi Flegrei: via libera dalla Camera, il testo passa al Senato

Il provvedimento ha ottenuto 133 sì, nessun voto contrario e 86 astenuti
nabil ammar ministro esteri tunisia

Il ministro degli Esteri della Tunisia: “L’Ue soffre di senso di superiorità, ma è una minoranza”

Nabil Ammar ha evidenziato la necessità che gli Stati membri dell'Ue adottino posizioni più audaci

Altre notizie

meloni aereo visite

Meloni a Dubai per la conferenza inaugurale della Cop28

L’edizione iniziata oggi vede la presenza di circa 150 tra capi di Stato e di governo

Russia: la Corte suprema dichiara “illegale” il movimento Lgbti

La Corte suprema della Federazione russa ha riconosciuto come "illegale" il movimento sociale internazionale Lgbti in quanto "organizzazione estremist...

Sul volo di Meloni per Dubai anche una squadra di medici per curare i bambini palestinesi

"Sempre d’intesa con gli Emirati è previsto l’invio di medici pediatri italiani dagli ospedali Gaslini di Genova e Bambino Gesù di Roma per aiutare i ...
mercato natale

Germania: gli islamisti arrestati pianificavano un attentato contro il mercato di Natale di Leverkusen

I due giovani islamisti arrestati in Germania con l'accusa di preparare un attentato intendevano far esplodere un camion nel mercato di Natale di Leve...
vino wine week vini agroalimentare

Cina-Australia: i dazi sulle importazioni di vino saranno riviste da Pechino a partire da oggi

È quanto si apprende da una nota pubblicata dal dicastero, che fa seguito all'accordo raggiunto da Pechino e Canberra il mese scorso