Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin è arrivato oggi a Gibuti, prima tappa del suo tour africano che lo porterà successivamente in Kenya e in Angola. Gibuti ospita la base del Comando Usa per l’Africa (Africom), la più importante base statunitense nel continente, da dove decollano i mezzi impegnati nell’offensiva contro al Shabaab in corso nella vicina Somalia, a sostegno del governo del presidente Hassan Sheikh Mohamud. In Somalia Africom svolge da anni un ruolo determinante nel fornire supporto tecnico per la sorveglianza aerea oltre all’addestramento e all’equipaggiamento delle forze speciali Danab.
A Gibuti Austin incontrerà il presidente Guelleh e il ministro della Difesa Bourhan “per rafforzare le forti relazioni di difesa tra i nostri paesi” e visiterà le truppe a Camp Lemonnier”, ha detto Austin al suo arrivo a Gibuti. Dopo la tappa gibutina, il segretario alla Difesa visiterà come detto il Kenya, un partner strategico degli Stati Uniti nell’Africa orientale, prima di concludere il suo viaggio in Angola. Il Kenya ospita la base navale di Manda Bay che nel 2020 è stata attaccata dai militanti di al Shabaab.
Il suo viaggio avviene pochi mesi dopo che il presidente Joe Biden ha reintegrato in Somalia i militari ritirati a seguito di un decreto firmato dall’ex presidente Donald Trump. Con l’intensificarsi delle attività di al Shabaab in Somalia e in Kenya, gli Stati Uniti hanno dovuto ridistribuire i militari nel Paese.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram