Banner Leonardo

Il primo ministro di Singapore Lee in Cina, previsto un colloquio con Xi

La visita segue quella tenuta da Balakrishnan a Pechino il mese scorso

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il primo ministro di Singapore Lee Hsien Loong è arrivato oggi in Cina per una visita di sei giorni, durante la quale incontrerà il presidente Xi Jinping. Lee, atterrato all’aeroporto internazionale di Canton, terrà colloqui anche con il nuovo omologo Li Qiang e altri funzionari del Partito comunista, tra cui Zhao Leji, il nuovo presidente del Comitato permanente dell’Assemblea nazionale del popolo (Anp), la massima istituzione legislativa della Cina. Stando ad un comunicato pubblicato ieri dall’ufficio del premier, la visita, che giunge su invito dell’omologo Li Qiang, prevede varie tappe.

Lee visiterà Pechino, la provincia meridionale del Guangdong e quella insulare di Hainan, dove terrà un discorso al Boao Forum for Asia Annual Conference 2023, in calendario dal 28 al 31 marzo prossimi nell’omonima città. Della delegazione guidata dal premier fanno parte anche il ministro degli Esteri Vivian Balakrishnan, il ministro del Commercio e dell’Industria Gan Kim Yong, il ministro della Salute Ong Ye Kung, la sottosegretaria agli Esteri e allo Sviluppo nazionale Sim Ann, la segretaria parlamentare per la Salute, Rahayu Mahzam, e altri funzionari di gabinetto, del ministero degli Esteri, del Commercio e dell’Industria di Singapore. La visita segue quella tenuta da Balakrishnan a Pechino il mese scorso.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Mattarella a Parigi il 6 e 7 giugno: colloquio in programma con Macron

Il capo dello Stato sarà con il presidente francese all'inaugurazione "Naples à Paris al Louvre". Seguirà il pranzo e il colloquio

Fondo Strategico Nazionale e Liceo del Made in Italy: cosa prevede il decreto approvato dal Consiglio dei ministri

L'esecutivo istituisce il fondo, con una dotazione iniziale di 1 miliardo, che servirà a stimolare la crescita e il consolidamento delle filiere strategiche italiane

La chiusura del cinema Odeon colpisce i commercianti: “E’ un peccato”

Un altro pezzo di Milano scompare: al posto del multisala ci sarà uno store con negozi di lusso e un ristorante adeguato
carabinieri roma

Uccise la madre e la vicina di casa a Trevignano: 35enne condannato a 27 anni di carcere

Andrea Bocchini colpì a morte prima la madre con un pezzo di legno, poi la vicina di casa accorsa in aiuto della donna

Domani al via il Festival dell’Economia a Torino: il commissario Gentiloni tra gli ospiti

Con 170 ospiti tra cui 4 premi Nobel, il tema di quest’anno sarà la globalizzazione e il suo ripensamento

Altre notizie

Dieci nuovi casi di peste suina sono stati accertati tra Piemonte e Liguria

Con le nuove positività il numero complessivo tra Piemonte e Liguria sale a 752

Fitto: “Per il Pnrr siamo nei tempi previsti dall’Ue. Terza rata? Abbiamo raggiunto gli obiettivi”

Non c’è nessuna polemica con la Corte dei Conti, domani ci confronteremo”

Schlein dopo la sconfitta alle amministrative: “Siamo qui per restare, c’è un lungo lavoro da fare”

“C’è da ricostruire una prospettiva e dare una speranza a questo Paese”, ha affermato la segretaria del Partito Democratico

Pubblicato il nuovo numero della newsletter sulla diplomazia economica a cura di “Agenzia Nova”

Per il numero di maggio, il focus riguarda gli Emirati Arabi Uniti, dove si evidenziano le opportunità per le aziende italiane nell’ambito della transizione energetica e alla Cop28 di Dubai

Meloni: “Per il governo il Pnrr è uno strumento strategico, ma va aggiornato”

Durante la presentazione della relazione semestrale sullo stato di attuazione del piano, il premier ha sottolineato: "E' nato in un periodo storico diverso da quello attuale. Le proposte di modifiche verranno formalizzate entro il 31 agosto"