Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto il vaccino contro il Covid-19 all’ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma. Il capo dello Stato, come tutte le persone della sua età, ha ricevuto una dose di Moderna.
Sono 5.587.592 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, il 77,5 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 7.207.990 (5.202.990 Pfizer/BioNTech, 493.000 di Moderna e 1.512.000 di AstraZeneca), mentre ammonta a 1.697.225 il totale delle persone vaccinate a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino. Lo riferisce il bollettino elaborato da ministero della Salute, presidenza del Consiglio dei ministri e dal commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 6.01 di oggi. La somministrazione ha riguardato 3.426.376 donne e 2.161.216 uomini. Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 2.556.842 operatori sanitari, 922.416 unità di personale non sanitario, 444.521 ospiti di strutture residenziali, 1.104.325 over 80, 136.016 personale Forze armate e 423.472 personale scolastico. Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini percentuali la Valle D’Aosta con 14.310 dosi (l’87,7 per cento), la Campania con 504.476 (l’86,8 per cento), la Puglia con 365.468 (l’85,4 per cento) e la Provincia autonoma di Bolzano con 65.936 (l’84,8 per cento). La Lombardia è la Regione che finora ha somministrato più vaccini (852.507 dosi), seguita da Lazio (559.905 dosi) e Campania (504.476 dosi).
Sono invece 13.902 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia, per un totale di 3.081.368 dall’inizio dell’epidemia. 318 i decessi. Il totale delle vittime supera così quota centomila: sono infatti 100.103 i decessi dall’inizio dell’emergenza. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute sulla diffusione del coronavirus nel nostro Paese. Quanto ai tamponi effettuati, oggi sono 184.684 con un rapporto positivi-tamponi al 7,5 per cento. Il numero degli attualmente positivi è 472.533. I dimessi/guariti odierni sono 13.893 per un totale di 2.508.732 dall’inizio dell’epidemia. Sono 2.700 le persone ricoverate in terapia intensiva, con un incremento di 95 unità rispetto a ieri. A livello territoriale, le Regioni con il maggior numero di contagi sono la Lombardia (2.301), l’Emilia-Romagna (2.987), la Campania (1.644) ed il Piemonte (1.214).
Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram