Banner Leonardo

Mattarella vaccinato allo Spallanzani. Oltre 5,5 milioni le dosi somministrate in Italia

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto il vaccino contro il Covid-19 all’ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma. Il capo dello Stato, come tutte le persone della sua età, ha ricevuto una dose di Moderna.


Sono 5.587.592 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, il 77,5 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 7.207.990 (5.202.990 Pfizer/BioNTech, 493.000 di Moderna e 1.512.000 di AstraZeneca), mentre ammonta a 1.697.225 il totale delle persone vaccinate a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino. Lo riferisce il bollettino elaborato da ministero della Salute, presidenza del Consiglio dei ministri e dal commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 6.01 di oggi. La somministrazione ha riguardato 3.426.376 donne e 2.161.216 uomini. Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 2.556.842 operatori sanitari, 922.416 unità di personale non sanitario, 444.521 ospiti di strutture residenziali, 1.104.325 over 80, 136.016 personale Forze armate e 423.472 personale scolastico. Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini percentuali la Valle D’Aosta con 14.310 dosi (l’87,7 per cento), la Campania con 504.476 (l’86,8 per cento), la Puglia con 365.468 (l’85,4 per cento) e la Provincia autonoma di Bolzano con 65.936 (l’84,8 per cento). La Lombardia è la Regione che finora ha somministrato più vaccini (852.507 dosi), seguita da Lazio (559.905 dosi) e Campania (504.476 dosi).

Sono invece 13.902 i nuovi casi di Covid-19 registrati  in Italia, per un totale di 3.081.368 dall’inizio dell’epidemia. 318 i decessi. Il totale delle vittime supera così quota centomila: sono infatti 100.103 i decessi dall’inizio dell’emergenza. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute sulla diffusione del coronavirus nel nostro Paese. Quanto ai tamponi effettuati, oggi sono 184.684 con un rapporto positivi-tamponi al 7,5 per cento. Il numero degli attualmente positivi è 472.533. I dimessi/guariti odierni sono 13.893 per un totale di 2.508.732 dall’inizio dell’epidemia. Sono 2.700 le persone ricoverate in terapia intensiva, con un incremento di 95 unità rispetto a ieri. A livello territoriale, le Regioni con il maggior numero di contagi sono la Lombardia (2.301), l’Emilia-Romagna (2.987), la Campania (1.644) ed il Piemonte (1.214).

 

Leggi altre notizie su Nova News
Seguici su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Iraq: razzi Katyusha lanciati vicino all’ambasciata Usa a Baghdad – video

Dall'inizio della guerra tra il gruppo islamista palestinese Hamas e Israele in seguito all'attacco di Hamas del 7 ottobre le forze statunitensi in Siria e Iraq sono state oggetto di almeno 78 attacchi

Regionali, Salvini: “Per la Lega vanno candidati i presidenti uscenti”

"La Lega ha già chiari anche i nomi per gli aspiranti consiglieri regionali. Le liste sono chiuse al 90 per cento e sono competitive"

Russia, il ministero delle Finanze: entrate da petrolio e gas diminuite del 22,8 per cento nel 2023

Pesano la diminuzione dei prezzi e dei volumi di gas naturale esportato

8 dicembre, Coldiretti: alberi di Natale veri nelle case di 3,5 milioni di famiglie

La spesa media degli italiani per l’albero vero è quest’anno di 38 euro

Medio Oriente, Israele: colpiti 450 obiettivi a Gaza – video

I droni dell'Aeronautica israeliana hanno ucciso "numerosi" membri di Hamas in attacchi mirati su Khan Younis, nel sud di Gaza

Altre notizie

Patto di stabilità, Gentiloni: “L’intesa sulla revisione potrebbe arrivare nei prossimi giorni”

"Penso che la discussione sia stata positiva e che siano stati compiuti progressi sostanziali. Lo sforzo è stato soprattutto quello di trovare il giusto equilibrio tra stabilità e crescita. Quindi sulle salvaguardie e sulla necessità di trovare spazio per gli investimenti e la crescita"

Sardegna: studente accoltellato a Capoterra, convalidato l’arresto dell’aggressore 14enne

Il Tribunale per i minorenni di Cagliari ha convalidato l'arresto del 14enne coinvolto nell'aggressione avvenuta fuori dall'istituto "Sergio Atzeni" d...

Le relazioni greco-turche entrano in una nuova fase: Mitsotakis ed Erdogan firmano una dichiarazione di buon vicinato

Gli scambi commerciali tra i due Paesi hanno superato ad oggi i 5 miliardi di euro

Guyana, ritrovato un elicottero militare non lontano dal confine col Venezuela: sono cinque i morti

Il velivolo era scomparso nel Territorio Esequibo che Caracas ha deciso di rendere un nuovo Stato della federazione
minorenni

Francia: il 68 per cento dei giovani vuole un’evoluzione del principio di laicità

È quanto emerge da uno studio diretto dagli storici Charles Mercier e Philippe Portier per l'istituto Kantar su un campione di mille ragazzi e ragazze di un'età compresa tra i 18 e i 30 anni