Banner Leonardo

Il Pil cresce dello 0,5 per cento nel primo trimestre. Giorgetti: “Alle illazioni rispondono i fatti”

Dopo la lieve flessione congiunturale dell’ultimo trimestre del 2022, la ripresa di inizio 2023 prospetta un tasso di crescita acquisito per il 2023 stimato allo 0,8

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

Nel primo trimestre il Prodotto interno lordo (Pil) è aumentato dello 0,5 per cento rispetto al trimestre precedente, ed è cresciuto dell’1,8 per cento in termini tendenziali. Lo rende noto l’Istat. “L’economia italiana nel primo trimestre del 2023 – commenta l’Istat – registra una crescita dello 0,5 per cento in termini congiunturali e dell’1,8 per cento in termini tendenziali. La stima preliminare, che ha come sempre natura provvisoria, riflette dal lato dell’offerta una crescita sia del comparto industriale, sia di quello dei servizi, mentre il settore primario registra una stazionarietà. Dal lato della domanda il contributo alla crescita del Pil risulta positivo sia per la componente nazionale, sia per la componente estera. Dopo la lieve flessione congiunturale dell’ultimo trimestre del 2022, la ripresa di inizio 2023 prospetta un tasso di crescita acquisito per il 2023 stimato allo 0,8”.


Il primo trimestre del 2023 ha avuto due giornate lavorative in più rispetto al trimestre precedente e una giornata lavorativa in più rispetto al primo trimestre del 2022. La variazione congiunturale è la sintesi di un aumento del valore aggiunto sia nel comparto dell’industria, sia in quello dei servizi e di una stazionarietà dell’agricoltura, silvicoltura e pesca. Dal lato della domanda, vi è un contributo positivo sia della componente nazionale (al lordo delle scorte), sia della componente estera netta. La variazione acquisita per il 2023 è pari a +0,8 per cento.

“L’economia italiana cresce oltre le stime previste e sprona il nostro governo a far ancora di più per sostenere chi produce ricchezza nella nostra Nazione. E’ quanto si legge in un post pubblicato dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, su Facebook in riferimento ai dati Istat sul Pil. “Questi dati ne sono la dimostrazione: le nostre imprese, quando messe nella condizione di sprigionare tutto il loro potenziale, sanno fare la differenza rendendo l’Italia forte e competitiva e favorendo il benessere di tutti gli italiani”, conclude Meloni.  “L’ambizione responsabile paga. Alle illazioni rispondono i fatti” è stato il commento del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.

 

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

 

© Agenzia Nova - Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Elon Musk

L’Ue contro X: “E’ la piattaforma con il maggior numero di messaggi di disinformazione”

Secondo la vicepresidente della Commissione europea, Vera Jourova, "Musk deve rispettare le norme"
Metsola

Ucraina, Metsola al ‘The Guardian’: “Non escludiamo nulla per far entrare Kiev nell’Ue”

La presidente del Parlamento europeo ha sottolineato di aspettarsi che gli Stati membri "avviino i negoziati formali con l'Ucraina già a dicembre, prima di Natale"

Cile, Boric a ottobre in Cina: “Pechino ci ha trattato con rispetto”

"Ciò che possiamo chiedere a tutti è il rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani"

Polonia: il missile trovato a Przewodow era della contraerea ucraina

Gli esperti polacchi al quotidiano "Rzeczpospolita": "La conclusione è stata raggiunta malgrado la mancanza di collaborazione da parte di Kiev"

Stretta sui migranti: nel pomeriggio pre Consiglio dei ministri a palazzo Chigi

Le misure sarebbero necessarie a far fronte all’aumento degli sbarchi

Altre notizie

saied tunisia

Tunisia: Saied rinvia la visita della delegazione della Commissione europea nel Paese

Lo scorso 14 settembre, la Tunisia aveva respinto una delegazione della commissione Affari esteri del Parlamento europeo

Usa e Kenya siglano un accordo di cooperazione quinquennale nel settore della Difesa

L'accordo prevede l'addestramento delle forze armate di Nairobi e una collaborazione negli sforzi di pace e sicurezza all'interno del Paese

Marocco: sciopero nazionale dei medici il cinque ottobre

Le associazioni hanno dichiarato che "il ministero ritarda nell'attuazione del suo impegno, che prevede la regolarizzazione dello status dei suoi dipendenti in possesso di un dottorato"

Siria: almeno 25 morti negli scontri a Deir ez Zor tra Forze democratiche e milizie locali

Combattimenti sporadici sono ancora in corso, ma prevale una relativa tregua
riscaldamento globale

La domanda di combustibili fossili deve diminuire di un quarto entro il 2030 per limitare il riscaldamento globale

Il dato è emerso da una valutazione annuale dell'Agenzia internazionale per l'energia