La Regione Piemonte è la prima in Italia a sbarcare nel metaverso. La decisione è stata annunciata durante il primo festival del Metaverso che si è svolto ieri a Torino. “E’ una decisione che abbiamo maturato, insieme al Csi, partendo dall’assunto che una Pubblica Amministrazione debba integrarsi con l’innovazione, non solo stare ‘ai tempi’ ma, se possibile, precorrerli e costruire qualcosa nella realtà virtuale – ha spiegato l’assessore regionale all’Innovazione Matteo Marnati -, e il mondo del metaverso ha avuto una forte accelerazione negli ultimi tempi soprattutto fra i giovani, anche per fornire servizi ai cittadini e alle imprese. Abbiamo deciso di partire dal ‘tema sociale’, perché è nostro compito occuparci delle fragilità.
Da questa considerazione ad agosto, abbiamo iniziato a costruire il ‘nostro’ metaverso, che riproduce la nostra nuova sede, il nuovo grattacielo in cui stiamo per trasferirci, e, come primo progetto, ci occuperemo di cyberbullismo, fenomeno che oggi colpisce molti ragazzi, in collaborazione con Csi e Ordine degli Psicologi del Piemonte. Vogliamo sperimentare la nuova frontiera della psicologia, qualcosa che diventerà, ne siamo certi, una grandissima opportunità nei prossimi anni. In parallelo svilupperemo anche servizi per i cittadini e le imprese, il tutto con la garanzia della massima sicurezza. Entro fine novembre ci sarà un open day al Cte del Csi per entrare finalmente con i visori all’interno del nostro nuovo metaverso e provarlo di persona”, ha concluso Marnati.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram