Il Pentagono: la Cina ha più siti missilistici con gittata intercontinentale degli Usa

Secondo il Pentagono, tuttavia, molti dei siti di lancio presenti in Cina non sono attualmente operativi e gli Stati Uniti continuano a vantare un numero superiore di missili e di testate nucleari su questi montate

HQ-22 cina

La Cina ha più siti di lancio di missili con gittata intercontinentale rispetto agli Stati Uniti. Lo ha notificato il comando strategico delle forze armate Usa alla commissione Servizi armati del Senato e della Camera dei rappresentanti in una lettera datata 26 gennaio ma resa pubblica oggi dal “Wall Street Journal”.

“Il numero di siti terrestri, fissi o mobili, per il lancio di missili balistici intercontinentali in Cina supera il numero di quelli presenti negli Stati Uniti”, si legge nel documento, destinato ad alimentare il dibattito a Washington su come rispondere al forte potenziamento delle capacità militari e nucleari di Pechino negli ultimi mesi. Un dibattito al quale non è estraneo l’episodio dell’abbattimento, lo scorso fine settimana, di un “pallone-spia” cinese che ha sorvolato i cieli del Montana, dove è dispiegata una parte dell’arsenale missilistico intercontinentale Usa.

Secondo il Pentagono, tuttavia, molti dei siti di lancio presenti in Cina non sono attualmente operativi e gli Stati Uniti continuano a vantare un numero superiore di missili e di testate nucleari su questi montate. La notifica del comando strategico non include inoltre nel conteggio i sottomarini con capacità missilistiche e i bombardieri a lungo raggio, sui quali Washington vanta una netta superiorità.

Leggi anche altre notizie su Nova News
Seguici sui canali social di Nova News su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram